La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Francesco Benozzo
il 30/12/2020 | Politica e Informazione
Quando la scienza è asservita al potere si svilisce al livello del peggiore dei dogmatismi e apre la strada alla peggiore delle dittature. "Premessa obbligatoria. Sono un professore universitario. Insegno filologia a Bologna, nella più antica università del mondo occidentale. Sono il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 29/12/2020 | Politica e Informazione
Personalmente, cercando di informarmi sulle caratteristiche del vaccino finora autorizzato, mi stavo convincendo dell'opportunità di farlo.Poi ho aperto un giornale.In prima pagina troviamo la sottosegretaria Zampa che furoreggia, spiegando come sia giusto imporre l'obbligo vaccinale ai... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 29/12/2020 | Politica e Informazione
A tempo record, quasi da "Guinness dei Primati", è arrivato il salvifico vaccino: ha bruciato i tempi non solo nella ricerca ma anche nella logistica e distribuzione. È arrivato dunque il vaccino e state sicuri che efficacia o meno, copertura immunologica più o meno duratura, varianti inglesi,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 28/12/2020 | Politica e Informazione
C'è una tensione paradossale che si intravede nel discorso pubblico sui vaccini in questo periodo, una tensione che manifesta un problema sotterraneo profondo della cultura contemporanea.Da un lato troviamo la glorificazione della conquista scientifica, del progresso, della ragione umana che... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 28/12/2020 | Politica e Informazione
1. Veneziani, cominciamo dalla “Dittatura sanitaria”. Crede davvero che, in nome della salute, ci sia anche in futuro il rischio di un regime totalitario giustificato da norme anti-contagio?La pandemia è stata una prova generale di quel che può succedere se l’emergenza sanitaria diventa o... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 28/12/2020 | Politica e Informazione
Tutte le persone che con le azioni - o anche solo con le parole (e di questi tempi non è poco) - si stanno opponendo al nuovo modello di società in via di edificazione, occorre riflettano attentamente sul significato del tragico. Azioni di protesta e di opposizione sorgono e pullulano ovunque,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 28/12/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 28/12/2020 | Storia e Controstoria
L'epidemia, due papi, l'islam dilagante e persino la Brexit... Il XIV secolo riflette il nostro presenteLe rovine del castello di Coucy dominano uno sperone roccioso della Piccardia, a venti minuti di macchina da Soissons, a meno di un'ora da Compiègne e da Saint-Quentin. Al tempo in cui il... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 28/12/2020 | Economia e Decrescita
Secondo il recente report "La questione salariale in Italia Un confronto con le maggiori economie dell'Eurozona", diffuso dalla Fondazione Di Vittorio, il divario delle retribuzioni dei lavoratori italiani rispetto a quelle dei lavoratori degli altri Paesi europei tra il 2007 e il 2019 si è... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 28/12/2020 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 28/12/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Pace in terra agli uomini di buona volontà” è probabilmente un refuso. La pace può forse nascere dalla volontà? Ne dubito. Anzi, sono convinto del contrario. Più una persona vuole, anche se vuole il bene, più il suo cuore è agitato. La pace è assenza di paura, libertà dalla... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 28/12/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando Pilato chiese a Cristo “che è la verità?” non attese risposta. Questo sembra far di lui uno scettico. O forse Cristo preferì tacere. Rispondere “Io sono la Verità” non poteva certo soddisfare un funzionario romano. E se Pilato avesse chiesto: “com’è possibile conoscere la... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 28/12/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Diversamente dal creduto la nostra evoluzione profonda e di superficie, della forza e della stabilità nonché quella relativa agli apprendimenti non ha a che vedere con la comunicazione logico-razionale. Sebbene questa sia ritenuta la Vera modalità per trasmettere la Verità, è invece solo... continua a leggere
Scritto da: Riccardo D'Amico
il 28/12/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pochi giorni fa, nel mondo, si è trasmessa la notizia di un attacco hacker negli Stati Uniti, cha ha colpito: il dipartimento del tesoro, dell'energia, del commercio e soprattutto il... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 28/12/2020 | Politica e Informazione
Siamo minimizzatori perché svalutiamo la fede nella scienza rispetto alla fede che molti hanno, sebbene non siamo persone che hanno sfiducia nella scienza. Semplicemente ci sembra stupido avere fiducia (o sfiducia) nella scienza. Siamo minimizzatori perché svalutiamo la speranza nella scienza.... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 28/12/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Santo cielo! Il Papa più globalista e interventista dai tempi delle Crociate del XII secolo ha formalizzato un’alleanza con i maggiori esponenti della finanza mondiale, guidati nientemeno che dalla nobile famiglia dei banchieri Rothschild. Questa nuova alleanza è una joint venture denominata... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 24/12/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia di Erdogan, membro della Nato, riforniva di armi Al Qaida e l’Isis: gli Usa lo sapevano perfettamente, come pure i servizi occidentali e delle monarchie del Golfo che partecipavano alla destabilizzazione del regime siriano. Condannato a 27 anni il giornalista Dundar che pubblicò le... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/12/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La cultura relativista e materialista in cui siamo nati e cresciuti ci ha familiarizzati con l’idea che la verità non solo non è raggiungibile, ma non è nemmeno desiderabile; che la pretesa di averla e di mostrarla equivalga a un tentativo di violenza sugli altri, ciascuno dei quali ha... continua a leggere
Scritto da: Gillian Dymond
il 24/12/2020 | Politica e Informazione
Al mattino, il mondo è come il mondo dovrebbe essere. In questa parte d’Inghilterra il sole sorge, come previsto per l’inizio di dicembre, intorno alle otto e venti. Appena dopo l’alba mi alzo e inizio la solita routine mattutina, faccio una veloce colazione, mi lavo e per le dieci sono... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 22/12/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il mondo "sostenibile" che si sta materializzando sotto i nostri occhi, reca in sé la fine delle danze, la fine dei canti corali, la fine delle sale cinematografiche, la fine dei teatri, la fine dei concerti rock.Ma anche la fine delle feste religiose, la fine delle sagre di paese, la fine del... continua a leggere