Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Chiunque di noi una mattina potrebbe trovarsi l'antiterrorismo che gli bussa alla porta solo perché ha scritto qualcosa di "disallineato"

il 13/05/2021 | Politica e Informazione

Chiunque di noi una mattina potrebbe trovarsi l'antiterrorismo che gli bussa alla porta solo perché ha scritto qualcosa di

Una fonte fidata mi ha girato i tweet "incriminati" di uno degli 11 indagati per aver offeso l'onore del PdR. Non Gervasoni né la Totolo, ma una persona qualsiasi.Quei tweet sono, a mio giudizio, delle banalissime espressioni di opinioni, critiche ma prive di ingiurie e men che meno di minacce.... continua a leggere

Per un filo-umanismo non retrogrado

il 13/05/2021 | Politica e Informazione

Per un filo-umanismo non retrogrado

Sulla rassegna stampa di Arianna l'articolo dal titolo "La battaglia delle idee è troppo importante per lasciarla a Fedez" è ben scritto e fa riflettere, tuttavia secondo me vi sono alcune ambiguità e vizi di fondo che vorrei esaminare. Quando si dice che il progressismo, storicamente,... continua a leggere

Clima da regime

il 13/05/2021 | Politica e Informazione

Clima da regime

Prima è stata la task force anti fake news sul Covid, poi il disegno di legge Zan, infine le perquisizioni nelle case per un tweet: in Italia l’asticella della censura sta alzandosi verso pericolose derive liberticide. Uno dei protagonisti di queste prove tecniche di bavaglio è il professor... continua a leggere

Lo sfratto

il 11/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Lo sfratto

I media italiani sono tutto un programma. Bisognerebbe farne un'analisi linguistica. Quando Israele perseguita il popolo palestinese, cacciandolo dalle proprie case e terre, parlano di 'sfratto'. L'uso del lessema sfratto è servile, antistorico e persino discriminatorio. Certi stati secondo i... continua a leggere

Magistratura: l'orrore e il timore

il 11/05/2021

Magistratura: l'orrore e il timore

La realtà supera sempre la fantasia, anche nella scelta dei tempi. In questi giorni la Chiesa cattolica ha elevato agli altari Rosario Livatino, giovane magistrato agrigentino ucciso dalla mafia nel 1990.Fervente cattolico, esemplare per moralità e rettitudine, combatté la mafia e il crimine... continua a leggere