La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Luca Cerardi
il 08/02/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Libertà e scienza sono due parole spesso in contrasto in questo periodo così confuso dove la logica e il dialogo sono state sostituite da accuse e da dogmi di antico sapore novecentesco. Le fazioni in lotta sono quelle per cui, da una parte ci sono coloro che ritengono il problema attuale della... continua a leggere
Scritto da: Bruno Sebastiani
il 07/02/2021 | Ecologia e Localismo
Warren M. Hern nel suo articolo del 1989 “Why Are There So Many of Us” (da me tradotto e pubblicato in https://ilcancrodelpianeta.wordpress.com/2018/08/31/perche-siamo-cosi-tanti/), enumera le quattro caratteristiche principali delle neoplasie maligne: Crescita rapida e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 07/02/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora è ufficiale: c’è la confessione, la pistola fumante. Le elezioni presidenziali americane erano truccate. Lo afferma, e se ne vanta, la più importante rivista liberal del mondo, Time, la stessa che ogni anno nomina “la persona dell’anno”, portavoce dei... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 07/02/2021 | Politica e Informazione
Già nello scorso autunno si vociferava che, in gennaio, Renzi avrebbe fatto cadere Conte per farlo sostituire con Draghi, di cui Cossiga diceva: “E’ un vile affarista, non può essere premier, svenderebbe l’Italia”: http://it.youtube.com/watch?v=ZBSErn2Uab0 ... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 07/02/2021 | Politica e Informazione
L'avventura istituzionale che chiamiamo 'democrazia', salvo una manciata di casi, ha vita breve. Inizia ad avere una qualche diffusione in forme limitate nell'ultima parte dell'800, giunge alla prima forma di suffragio universale agli inizi del '900, e diviene fenomeno di massa nel mondo... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 07/02/2021 | Politica e Informazione
“Credo che Giorgia Meloni faccia bene ad opporsi ad un governo Draghi. Ho massima stima di Draghi e della sua grandissima competenza ma Draghi è uomo di potere, molto legato a forme di governo sovranazionale, come Unione Europea e Nato”: lo storico Franco Cardini all’Adnkronos,... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 07/02/2021 | Politica e Informazione
Io non credo alla "conversione" di Mario Draghi. Da trent'anni, la storia di quest'uomo è costellata di furiosi colpi d'accetta sul corpo dell'Italia.Ho letto le sue parole rilasciate al Financial Times (sì all'aumento del debito pubblico, basta austerità, politiche monetarie espansive ecc.)... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 07/02/2021 | Politica e Informazione
L’arrivo di Mario Draghi a Palazzo Chigi conferma la crisi strutturale del nostro sistema democratico. Di questo, anche di questo, vorremmo sentire parlare, a partire certamente dalla fine di un’esperienza di governo (il Conte 2), ma ben oltre essa. Il super tecnico chiamato per... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 06/02/2021 | Politica e Informazione
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare. In alto hanno deciso: basta Conte, arriva Draghi. Passiamo dai burattini ai burattinai. Il potere scende in campo direttamente: la gravità della situazione italiana deve essere peggiore delle più nere previsioni, e non... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 06/02/2021 | Politica e Informazione
Nessun libro di attualità ha destato nell’autore di queste note l’interesse de Il Sistema, il cui sottotitolo è “Potere, politica, affari: storia segreta della magistratura italiana”. Lo ha scritto, in forma di intervista con il giornalista Alessandro Sallusti, Luca Palamara, il... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Panico
il 06/02/2021 | Storia e Controstoria
La missione di Ettore Lo Gatto nata casualmente in un campo diprigionia austriaco per ufficiali italiani e russi della Grande Guerra continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 06/02/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 05/02/2021 | Ecologia e Localismo
Non hanno neppure salvato la faccia! Le ultime vicende sul nuovo governo italiano hanno dimostrato che era tutto preordinato: il gruppetto di infiltrati nel Parlamento ha fatto partire l’operazione. Nuovo Ordine Mondiale, Bildenberg, massoneria, World Economic Forum, Grande Reset e simili hanno... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 05/02/2021 | Politica e Informazione
Per carità, nulla da dire sulla professionalità e sulle competenze del Prof. Mario Draghi. A differenza di certi nostri parlamentari, che non sanno neanche parlare in buon italiano, per non parlare dello scrivere poi, Mario Draghi non può certo essere accusato di essere un improvvisato... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Azzariti
il 05/02/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 05/02/2021 | Economia e Decrescita
Secondo un recente studio dell’Osservatorio sui Conti pubblici dell’Università Cattolica, in Italia 13 tra le 50 società italiane non bancarie più grandi sono partecipate direttamente o indirettamente dallo Stato ed impiegato circa 556mila dipendenti. Da questo... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 04/02/2021 | Politica e Informazione
Io non voglio discutere della figura di Draghi, né di quello che farà, se farà cose buone o cattive. E neanche della legittimità costituzionale di ricorrere a governi tecnici, su cui non ho competenza. C'è però una una questione di principio (se volete filosofica) che va affermata: In... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 03/02/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il grande sviluppo dell’Industria 4.0, realizzato attraverso l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale e del potere degli algoritmi, pare essere inversamente proporzionale all’attenzione dell’opinione pubblica sulle trasformazioni in atto. C’è molta disattenzione da parte dei... continua a leggere
Scritto da: Luigi Amicone
il 03/02/2021 | Politica e Informazione
Non è da tutti i giorni vedere un capo dello Stato che prende parola a reti unificate nell’intervallo di una partita di calcio. Oddio. Sono usciti i carri armati? Luca Palamara sta per ricevere la grazia presidenziale? O semplicemente sono andati a fuoco gli ultimi pullman Atac e il presidente... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 03/02/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere