La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Amir Madani
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ambienti neocon e il loro portavoce sommo, il presidente della massima potenza mondiale J.W Bush sono in un pieno stato confusionale. Basta leggere il suo discorso sull' 11 Settembre per comprendere la profondità della confusione che investe oramai tutte le sfere... continua a leggere
Scritto da: Federico Stella
il 03/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
LA GIUSTIZIA E LE INGIUSTIZIE Autore: Stella Federico Editore: Il Mulino Recensione: Problema terribile quello della giustizia e delle ingiustizie, che molti giuristi e anche molti filosofi tendono a evitare "parlando d'altro": dei dogmi, del diritto positivo,... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 03/10/2006 | Politica e Informazione
Gli avvenimenti dell'11/9 sono complessi, coinvolgono livelli diversi di conoscenza e consapevolezza dei fatti, qualsiasi unilateralismo ideologico in merito è pernicioso, ma definire "cospirazionismo" la semplice catena causale di fatti che emerge dalle... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Revocate le sanzioni ai Paesi che decisero di non garantire l'immunità ai militari Usa di fronte alla Corte dell'Aja La ritorsione era stata decisa dagli Usa tre anni dopo l'istituzione del Tribunale penale interanzionale (Tpi): i Paesi che non avessero... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 03/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
(All'interno i link per il contro-filmato) Nel suo ultimo numero, Diario ha apertamente attaccato coloro che criticano la versione ufficiale dei fatti sull'undici settembre fornita al mondo dal governo americano.E mentre ha voluto condire l'intervento con una... continua a leggere
Scritto da: Hadot Pierre
il 03/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Hadot Pierre, Il velo di Iside. Storia dell’idea di natura.Trad. it. di D. Tarizzo, Torino, Einaudi, 2006, pp. 332, € 25,00.[Ed. or.: Le Voile d'Isis, Gallimard, Paris 2004] Recensione di Moreno Montanari A differenza dei testi che lo hanno... continua a leggere
Scritto da: Margrit Kennedy
il 03/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Home Catalogo Acquisto Articoli Autori NOVITA' EDITORIALE ARIANNA EDITRICE OTTOBRE 2006 Margrit Kennedy LA MONETA LIBERA DA INFLAZIONE E DA INTERESSE continua a leggere
Scritto da: Hal Witzman
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
LIMA -- Il colonnello Vasquez Bernardino, un venticinquenne allampanato che veste una t-shirt lercia della nazionale argentina di calcio e pantaloni sportivi distrutti, indica il pavimento di legno del capannone sul quale lui e altri 17 lavoratori... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 03/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Esempio didattico. - Un giovane si munisce di un diploma tecnico di livello medio-superiore. Si compiace di avere uno strumento specifico per farsi strada nel “mercato del lavoro”. Fallisce una serie di concorsi con pochi posti disponibili. La capacità personale, la fortuna e... continua a leggere
Scritto da: John Gray
il 03/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nei due secoli precedenti, i principali teorici sociali ipotizzavano che l’evoluzione del mondo moderno avrebbe portato ad un solo risultato possibile. Nel XIX° secolo, Karl Marx, Herbert Spencer e Auguste Comte affermarono che lo sviluppo... continua a leggere
Scritto da: Marco Lorelli
il 03/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il felice termine turbocapitalismo è stato coniato dall’americano Edoardo Luttwak con l’intento di indicare il tipo di terribile evoluzione che in cui s’è evoluto il vecchio liberismo, il quale - specie dopo il crollo del muro di Berlino - essendo senza più freni, non dovendo... continua a leggere
Scritto da: redazione/Gianfranco la Grassa
il 03/10/2006 | Politica e Informazione
ANTONIO: Ritengo che il manifesto "Costruire una Terza Forza" un interessante spunto di riflessione e un buon punto d'inizio per una discussione. Questo non solo per ragioni teoriche, ma anche retoriche perché la prosa di La Grassa e il suo "picchiare duro" contro... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Le parole, e i principi che incarnano, spesso acquistano forza propria, soprattutto in politica: a forza di sentirle ripetere, si finisce per accettarle senza discutere, come evidenti in se stesse: Insomma, le si continua a usare sicuri che nessuno chiederà alcuna “dimostrazione” o... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 03/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Foto: Gazzetta del MezzogiornoLa manovra attesa da mesi con ansia è stata varata, nell'apparente quanto ipocrita soddisfazione del governo e delle controparti sociali. È questa la finanziaria che suggella il patto per la stabilità del Paese contro le pressioni della Comunità Europea e... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Riso La Ebro Puleva ha detto stop al chicco Bayer. La società che controlla il 30% del mercato europeo: «Siamo dispiaciuti dell'ingresso del prodotto biotech in Europa. Mai più acquisti in America se non cambia situazione» Da agosto di quest'anno la Ebro Puleva, colosso... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Asia Centrale sotto i riflettori. In Afghanistan le cose si stanno... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 03/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Pensando alla morte viene la nostalgia. Bei tempi quando andavi all’altro mondo per i ca..i tuoi. L’unica cosa certa dell’unica cosa certa nella vita era che sarebbe accaduto ‘alla sua ora’.Ma tutto si è evoluto, oltre al cellulare con la televisione e il c..o... continua a leggere
Scritto da: Emmanuel Ratier
il 03/10/2006 | Storia e Controstoria
Tratto da “Misteri e segreti del B’nai B’rith” Massoni?Associazione internazionale, parzialmente segreta, di carattere... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più l’occupazione dell’Iraq continua, più morte e distruzione saranno all’ordine del giorno. Di pari passo con un esercito allo stremo – messo a dura prova ogni giorno di più – e con famiglie in ansia per i propri cari, i cui nervi e cuori stanno per spezzarsi Mentre... continua a leggere
Scritto da: Marco Trotta
il 02/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Gli inglesi la chiamano "e-waste", spazzatura elettronica, ovvero tutto quello che rimane della nostra tecnologia casalinga [cellulari e batterie esauste, computer, palmari, monitor, ecc.] quando ce ne sbarazziamo. Il che può avvenire sia per danneggiamento o, più frequentemente, per la cosiddetta... continua a leggere