La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Vania Costa
il 20/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sollecitata da esigenze personali ho iniziato una ricerca di equilibrio interiore, serenità e concentrazione. Recentemente mi sono accostata alla filosofia orientale, soprattutto al Buddhismo Zen, una scuola di meditazione nata in Tibet, ne VI secolo d.C. e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/01/2006 | Politica e Informazione
Come pensa Draghi di risolvere i propri conflitti di interesse? Stando a quel che è trapelato, ricorrendo al meccanismo del "blind trust"e alle "astensioni decisionali". Come Berlusconi durante il Consiglio dei Ministri (così dicono...), anche Draghi, a sua volta, si allontanerà... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/01/2006 | Politica e Informazione
L’altro ieri sulla primapagine delCorriere dellaSera in un corsivo non firmatoe quindi particolarmenteautorevole perchéattribuibile all’opinione diun singolo redattore, ma aquella del giornale, ho letto:“Silvio Berlusconi ha vintocinque anni di governo e haintenzione di... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 20/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Maestro e Margherita Fa un certo effetto sapere che inRussia stia spopolando la riduzionetelevisiva di Il Maestro e Margheritadi Bulgakov, un kolossal di dieciore suddivise in nove puntate, uncast di 200 attori, un pubblico finoradi oltre 40 milioni di spettatori.Negozi e uffici hanno... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 20/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita n.3 - 2006 dal 12 al 18/1 Iraq Il 13, un elicottero militare statunitense è precipitato nei pressi di Mosul dopo essere stato centrato da colpi sparati da un gruppo... continua a leggere
Scritto da: Oscar Grazioli
il 20/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Sono state numerose volte in Norvegia e devo confessare che è uno dei paesi dove tornerei all’infinito. Paesaggi mozzafiato, chilometri e chilometri di strada senza incontrare una casa o una macchina, gente ospitale. Dalla piccola e incantevole isola di Runde, dove ho praticamente... continua a leggere
Scritto da: Robert Scheer*
il 20/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
*AlterNetCome per tutte le altre politiche del suo mandato, l’insignificante impegno profuso dall’amministrazione Bush in Afghanistan è stato semplicemente una copertura per accattivarsi il consenso di quell'opinione pubblica che del martoriato paese islamico non conosce nemmeno la... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Piano
il 20/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Intervista all'economista egiziano Samir Amin. Dalle speranze del dopoguerra alla morsa della globalizzazione «Il capitalismo ci guarda ancora come il continente di negri e scimmie, a cui rubare petrolio e diamanti» Bamako - Samir Amin, economista egiziano, è specializzato in... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 20/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nell'agosto del 2000 nella base Usa si è sfiorato il disastro quando i soffitti di otto depositi di missili e munizioni hanno ceduto. Particolari e foto in una rivista militare statunitense «Camp Darby è territorio italiano a tutti gli effetti»: lo ha assicurato il mese scorso il... continua a leggere
Scritto da: Alex Jones e Paul Joseph Watson
il 20/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le ultime tendenze del Grande Fratello superano i peggiori incubi orwelliani Per Panottico si intende una prigione costruita in maniera tale che un sorvegliante possa vedere ogni prigioniero in qualunque momento, senza però essere visto.... continua a leggere
Scritto da: Michel Muller
il 20/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“La costruzione di un nuovo Stato che anteponga a tutto la sicurezza e che si fonda sulla costruzione di paure costituisce una nuova erosione delle vesti di democrazia nel nostro Paese. Siamo entrati nell’era piú conservatrice della nostra storia, inclusa l’epoca... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 20/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Teodorani
il 19/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pagg. 120Prezzo € 11,50 Massimo Teodorani BohmLa fisica dell'infinito Macro Edizioni - Gennaio 2006 David Bohm è riconosciuto come una delle menti più originali e profonde del secolo appena concluso;... continua a leggere
Scritto da: carlo passera
il 19/01/2006 | Politica e Informazione
«PER QUESTO LA POLITICA SI BUTTA NEL BUSINESS» Massimo Fini, questa volta voliamo alto: parliamo di ideologie, o almeno di idee. O meglio: della loro triste mancanza. Quando un quotidiano comunista e colto come Il manifesto spiega che “Diego Della Valle è il nostro bomber” (ossia:... continua a leggere
Scritto da: Joseph Campbell*
il 19/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I primi accenni di quelle che sono dette pratiche tantriche fecero la loro comparsa nell'India indù e buddhista dei primi secoli della nostra era, all'epoca in cui nelle province mediorientali dell'impero romano sbocciavano le sette gnostiche pagane, ebraiche e cristiane. Il retroterra di... continua a leggere
Scritto da: Ignacio Ramonet
il 19/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Noi non torturiamo», ha affermato George W. Bush. Era il 7 novembre scorso a Panama, ultima tappa di un viaggio di cinque giorni in America latina: una regione a lungo martirizzata da regimi dittatoriali sostenuti da Washington, che hanno praticato massicciamente le «sparizioni» dei... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 19/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
David Bohm è stato senz'altro il più coraggioso dei fisici teorici del nostro tempo, l'unico tra essi ad avere elaborato un modello in grado di spiegare i paradossi della meccanica quantistica, la fisica che descrive il mondo subatomico. Perché Bohm è considerato un... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Tinazzi
il 19/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il partito della rivoluzione democratica è un partito “di ladri e assassini”. Il subcomandante Marcos prosegue il suo attacco alle istituzioni nel tour pre-elettorale che sta compiendo nel Paese. Il leader zapatista ha ora lasciato il Chiapas e ieri era a Playa del Carmen, nello... continua a leggere
Scritto da: Bernard Cassen
il 19/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Wto alla fine del ciclo Dopo Seattle (1999), Doha (2001) e Cancún (2003), in programma c'è Hongkong (13-18 dicembre 2005), l'ultimo tra i caravanserragli in cui ministri, delegati ed esperti degli stati membri (attualmente 148) dell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto, World Trade... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 19/01/2006 | Politica e Informazione
Manichini e Manigoldi cronaca (prevista) dei commenti a vanvera... Dunque, l’altra notte gli attivisti del Mutuo Sociale hanno impiccato, a Roma, 300 (400 in tutto il Lazio…) manichini,... continua a leggere