La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Chierico Vagante
il 24/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Siamo nell'era in cui si vive per comunicare. Sembra quasi che la comunicazione non sia qualcosa che serve a noi per relazionarci agli altri... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 24/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Schopenhauer fu iniziato alla conoscenza della tradizione filosofica indiana dall'orientalista Frederich Mayer. Fu proprio nelle Upanishad e nei testi buddisti che trovò i fondamenti di quella “fede negativa” che avrebbe dovuto sostituire i miti e le norme etiche... continua a leggere
Scritto da: Francesco Boco
il 23/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pensare l’avanguardia metapolitica, culturale, politica e, in ogni caso, militante significa tentare l’inosato e l’insoabile perché un pensiero che intenda infiammare il mondo con una nuova costruzione concreta e storica, sostituendo ciò che si ritiene un passato di rovina e... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 22/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
--- Non conosco Paolo Martino critico del libro di Odifreddi (la critica è in fondo a questo commento di La Grassa, NDR); e nemmeno il libro di quest'ultimo. Ho letto - cercato di leggere - un paio di suoi libri... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 21/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si fa presto a parlare di principio divino, di Dio, di Dei e quant’altro!Quella che, a prima vista potrebbe essere un’asserzione scontata, a ben vedere, tale non è, anzi. Ammessa per corollario l’esistenza di tale principio, (senza cioè scendere nel più arduo compito di... continua a leggere
Scritto da: Anonima Scrittori
il 21/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La piazza nascente di Littoria, oggi Latina In difesa di Piazza del Popolo "MA CHI E' QUESTO WILMOTTE?" Domenica 22 aprile 2007, ore 18.30 Piazza del Popolo – Littoria/Latina INVETTIVA DI ANTONIO PENNACCHI CONTRO I TRADITORI DELLA CITTA’ FONDATA L'articolo... continua a leggere
Scritto da: Laura Bosio
il 21/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con felicità espressiva, la narratrice racconta storie di figure femminili forti nella fede. Una rivelazione del mistero della vita che cambia per sempre la protagonista È un mondo... continua a leggere
Scritto da: Università degli Studi di Roma
il 20/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di ScienzeUmanistiche, Dipartimento di Studi Storico-ReligiosiI Seminari di “Storia delle religioni” a.a. 2006-2007: "Lo spaziofondato: valenza sacrale dell’ambientazione nel racconto mitico",a curadi A.M.G. CapomacchiaLorenzo... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 20/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sommario del numero 282 (marzo-aprile 2007) continua a leggere
Scritto da: Fabio Pagano
il 20/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giulio Maria Chiodi Europa. Universalità e pluralismo delle culture continua a leggere
Scritto da: Fabio Pagano
il 20/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Claudio Bonvecchio, Europa degli eroi Europa dei mercanti Settimo Sigillo, Roma 2004, pag. 94, euro 10. Già il titolo di questo lavoro di Claudio Bonvecchio, professore di Filosofia Politica presso continua a leggere
Scritto da: a cura di Stefano Serafini
il 20/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
ATRIUM - Numero speciale sull'evoluzionismo, anno IX, n. 1 (nuovaserie)a cura di Stefano SerafiniIndiceMassimo Marra, PrefazioneStefano Serafini, Da Darwin all'ordine della vita. Le ragioni diuna rivoluzione.Antonio Lima-de-Faria, Lettera al cardinale Christoph Schoenborn.Christoph Schoenborn,... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Iadicicco
il 20/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Legga, la prego, quando ne avrà il tempo, Evola e Céline. «Apocalittico!» il primo, «Uno che sputa e vomita d’istinto!» il secondo, sentenziava col punto esclamativo Gottfried Benn, raccomandando all’amico Rivolta... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 20/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un quinto della popolazione ha abbandonato la città, mentre continuano gli scontri Non c'è pace per Mogadiscio: la capitale somala, da quattro mesi teatro di scontri tra le truppe somalo-etiopi da una parte e i le milizie claniche dall'altra, ha perso un quinto della... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 20/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Venerdì 4 maggio, ore 18.30Paolo ScroccaroLA NASCITA DELL'ECOFILOSOFIAIN GRECIAE L'ECOSOFIA DI R. PANIKKAR*con proiezione su grande schermo di brevi interviste di Panikkar sul tema ecologicoR. Panikkar denuncia i limiti dell'ecologismo efficientistico e auspica il riapparire di una saggezza... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Francesco Alberoni, Leader e masse, Rizzoli 2007, pp. 168, euro 15,00 Certa sociologia che assolve e perdona l’individuo, in nome di salvifiche e misteriose forze sociali, gode di cattiva fama. E giustamente. In realtà, la sociologia, quella seria, intuisce e... continua a leggere
Scritto da: Kevin J. Todeschi
il 18/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La terza ed ultima parte su Edgar Cayce riguarda il suo enorme lavoro sui sogni e la loro interpretazione, la percezione extrasensoriale e i fenomeni psichici, e la crescita spirituale, la preghiera e la meditazione. *.Table341_A1 { vertical-align: top; margin-top: 0cm;... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Accenti diversi in due enciclopedie«Enciclopedia» evoca, già nel fondo etimologico, un'educazione circolare, un sapere intero e compiuto. In essa dovrebbe esservi «tutto»: un tutto, che, disponendosi in circolo, viene raccolto e ordinato ad unità. È, questo, il modello delle grandi... continua a leggere
Scritto da: Università degli Studi di Udine.
il 17/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Università degli Studi di Udine.Convegno Internazionale 'The Goddess Awakened'Convegno Internazionale 'The Goddess Awakened' che siterra' nei giorni 19/22 aprile 2007, Sala Convegni - Via Petracco, 8.Il Convegno è aperto al pubblicoPer scaricare il... continua a leggere
Scritto da: Claudio Gabrio Antoni, Pasian di Prato
il 17/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Atti del Convegno internazionale (Università degli Studi di Udine, 15-16 aprile 2005), a cura di Claudio Gabrio Antoni, Pasian di Prato (Udine), Campanotto Editore, 2006 (Zeta Università, 96).ISBN 88-456-0857-3, 190 pp., 18,00 euro Il volume raccoglie gli interventi presentati durante il... continua a leggere