La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: redazionale
il 03/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' uscito oggi (verrà spedito nei prossimi giorni) il numero 10 deL'INSORGENTE Foglio di lavoro per la riscoperta e la diffusione di unacultura autonomista ed antagonistaEcco il sommario:EDITORIALE di Sergio TerzaghiDIARIO DI UN MANIFESTANTE CHE NON SOPPORTA PIU' NE' DESTRA NE' SINISTRA... continua a leggere
Scritto da: Carla Stroppa
il 02/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La luce oltre la porta Dei e muse nel teatro dell’anima continua a leggere
Scritto da: Gian Paolo Serino
il 02/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"A Milano... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 02/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La prima volta che ho visto Sigfrido Bartolini dev’essere stato intorno alla metà degli anni Settanta, a un convegno romano della Fondazione Gioacchino Volpe. continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith
il 02/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da un capo all’altro del mondo, dagli inizi della preistoria, la credenzasecondo cui la società deve seguire una certa strada – o “Via” – perconservare se stessa e il mondo che la circonda, è stata un tema ricorrenteche ha attraversato molte... continua a leggere
Scritto da: Seyyed Hossein Nasr
il 02/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come Edward Goldsmith ha chiaramente mostrato nel suo articoloSocietà arcaiche e ordine cosmico, l’umanità moderna ha abbandonatoquello che è sempre stato un principio fondamentale delle concezionitradizionali del mondo. Il Tao dell’antica Cina, il... continua a leggere
Scritto da: Vincent Rossi
il 02/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dov’è la vita che abbiamo perduto vivendo? Dov’è la saggezza cheabbiamo perduto sapendo? Dov’è il sapere che abbiamo perduto nell’informazione?Queste tre acute domande, vergate da T. S. Eliot più dimezzo secolo fa, ci indicano direttamente il... continua a leggere
Scritto da: Corinne Smith
il 02/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se i teologi che esortano a ritrovare l’alleanza cosmica sono rari nel cristianesimo, è sorprendente constatare che, in un saggio di alcuni annifa, l’allora responsabile della “dottrina della fede”, il cardinale Joseph Ratzinger,oggi papa col nome... continua a leggere
Scritto da: Simone Morandini - Fondazione Lanza (Padova)
il 02/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La nozione di energia può offrire spunti interessanti per un dialogo interdisciplinare tra forme di sapere differenti, in una comune attenzione alla salvaguardia del creato. Il riferimento ad essa, infatti, può aiutarci a cogliere il rapporto che esiste tra diversi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Gian Enrico Rusconi, Non abusare di Dio. Per un'etica laica, Rizzoli 2007, pp. 192, euro 12,50 Franco Garelli, sociologo e attento studioso del cattolicesimo italiano, in un'intervista concessa intervistato ad Aldo Di Lello, ha sottolineato la “carenza propositiva... continua a leggere
Scritto da: Federico Magi / Léon
il 02/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se tutto quanto è stato già detto / allora in principio fu il proverbioGià dal titolo, 50 grammi d’epos, l’esordio del poco più che ventenne poeta romano Alessandro Riccioni, cerca di insinuare nel lettore la... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 02/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come esempio della conversione culturale e pratica che questo volumesottolinea, riassumo qui quattro punti focali:• la riscoperta del diritto naturale come fondamento di ognilegislazione e comportamento personale e sociale;•... continua a leggere
Scritto da: G. Paris
il 01/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
un mare di natiche, di seni, di sessiche non appartengono a nessuno, occultano la personalità femminile. Ci domandiamo se quest'ultima forma di repressionenon sia peggiore dell'altra Nella misura in cui i vestiti, i gioielli, le mode esprimono la personalità... continua a leggere
Scritto da: Associazione culturale “Terraceleste”
il 01/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chi ha visto gli occhi di un lupo scintillare in un bosco di notte o ha sentito la serenata del branco alla luna piena lo sa, ma poi chiunque collega al lupo suggestioni che affondano... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Conferenza: "Il vegetarianismo come mezzo di trasformazione di sé edel mondo"giovedi 10 maggio (orario da definire) presso il Centro Nutrivita di Udine(tel. 0432 574002).Letture di poesia presso Sergio De Prophetis della Bioteca diUdine. tel. 0432 231143 / 0432 237221Venerdi 11 ore 20.30"Inno... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 29/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 29/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari
il 29/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Apocalisse è Rivelazione, definitivo strappo del velo che ci impedisce di leggere il «libro» dove tutto sta scritto ab aeterno, il Vangelo Eterno (espressione presente qui soltanto in tutto il Nuovo Testamento): esso rappresenta «la corona della vita» (Ap. 2,10), il «rotolo della vita»... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 29/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Inquietudine è la parola giusta. Una inquietudine che si alterna all’orrore. E un orrore che non si riesce a sopportare. Il caso, ancora tutto da risolvere e da chiarire, di Rignano Flaminio, e delle presunte molestie e violenze ai bambini dell’asilo da parte di maestre e altri complici,... continua a leggere