Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

Bella canzone, ma il testo...

il 17/07/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Bella canzone, ma il testo...

Tornano le polemiche sulla canzone più amata del ‘900, "Imagine" di John Lennon, dopo una dichiarazione della candidata leghista alla regione Toscana. Gran bella canzone, indimenticabile, ma con parole fatue, aria fritta & politically correct. Di quelle parole hanno fatto un manifesto... continua a leggere

La nuova normalità psichiatrica

il 16/07/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La nuova normalità psichiatrica

La gente vuole tornare alla “normalità”, dopo lunghi mesi di chiusura, depressione, distanziamento sociale, mascherine e paura. Accogliamo con sollievo la notizia, benché poco convinti della saggezza popolare al tempo della comunicazione di massa e della società- spettacolo, in cui le... continua a leggere

Il grande studio

il 12/07/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il grande studio

Nella sue Lezioni di Storia della Filosofia, Hegel sbriga la pratica Confucio così: “Non è plausibile attendersi da lui profonde ricognizioni filosofiche. Per noi, a questo proposito, non v’è niente da guadagnare. Probabilmente, il De Officiis di Cicerone è meglio di tutte le opere... continua a leggere

Il buon borghese

il 07/07/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il buon borghese

Si può dubitare dell’esistenza del buon selvaggio, non certo di quella del buon borghese. Anzi, mi pare difficile trovare oggi qualcuno che non si adegui a un tale modello e alla sua bontà. Per qualcuno sarà forse triste osservare come gli ideali più nobili di un’antica società subiscano... continua a leggere

Una lettura ideologica del virus

il 07/07/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Una lettura ideologica del virus

Qualche giorno fa, entrando in edicola, mi sono trovato davanti agli occhi un libretto della insigne professoressa Donatella Di Cesare, venduto in allegato con Repubblica. “Virus sovrano?” era il titolo, e prometteva di essere una lettura politica della vicenda Covid. Certo, dieci centesimi... continua a leggere

L’illiberale futura libertà

il 25/06/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L’illiberale futura libertà

Tutto si tiene, ci è capitato di scriverlo in diverse occasioni. I fenomeni sociali che osserviamo, i movimenti delle idee, gli autentici terremoti come quello innescato dalla morte di George Floyd e dalle manifestazioni il cui esito è distruggere monumenti e cancellare la memoria, hanno tutti... continua a leggere