Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Fukushima forza 7

il 13/04/2011 | Ecologia e Localismo

L'allarme a Fukushima è arrivato al livello 7. Lo stesso di Chernobyl. Lo ha detto la Tepco. Quando lo denunciavano Greenpeace e altre organizzazioni si poteva dubitare. Ora non più. Fukushima ha acceso la spia di sorpasso rispetto a... continua a leggere

Il cemento si sta mangiando l’Italia

il 13/04/2011 | Ecologia e Localismo

Il cemento si sta mangiando l’Italia, al ritmo di 10.000 ettari di territorio all’anno: ogni 4 mesi è come se nascesse una nuova Milano. Periferie sempre più estese, arterie stradali, maxi-parcheggi e capannoni. Grappoli disordinati di sobborghi residenziali e centri ... continua a leggere

Una vita 2.0

il 12/04/2011 | Ecologia e Localismo

È possibile vivere una 'vita diversa' o questo è un privilegio per pochi eletti? Quanti sono disposti a cambiare e quali difficoltà comporta la scelta di vivere 'scollocati'? Qual è la chiave per raggiungere la libertà e, quindi, la... continua a leggere

Vivere come se la Natura fosse importante

il 12/04/2011 | Ecologia e Localismo

Le preoccupazioni legate all’ambiente hanno assunto un’importanza preminente anche nel comun sentire dell’opinione pubblica mondiale. Ci troviamo di fronte a una serie inesausta di problemi globali che riguardano la biosfera e hanno conseguenze preoccupanti sulla vita del genere... continua a leggere

I dodici denari della BP

il 12/04/2011 | Ecologia e Localismo

Nel corso dei tre mesi che si sono rivelati necessari a sigillarlo, il pozzo Deepwater Horizon ha disperso nel Golfo del Messico poco meno di 5 milioni di barili di petrolio: l’incidente, come noto, ha provocato undici morti e un disastro ambientale persino... continua a leggere

Fukushima: rischio apocalisse

il 07/04/2011 | Ecologia e Localismo

Sulla skyline di Fukushima, proprio in corrispondenza dei miseri resti dell'impianto di Daiichi, è comparso nelle scorse ore un nuovo elemento, suggestivo ma preoccupante: un breve lampo luminoso, di forma approssimativamente globulare. Molto... continua a leggere