La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Alessio Nannini
il 07/02/2011 | Ecologia e Localismo
Il 2010 ha bissato il 2005 come anno record per la siccità in Amazzonia. E in futuro la più ampia foresta al mondo potrebbe trasformarsi in un’area ad alta emissione di anidride carbonica. ... continua a leggere
Scritto da: Mattia Bernardo Bagnoli
il 07/02/2011 | Ecologia e Localismo
In Brasile indios che non hanno mai visto i bianchi: “Stiamo lontani, o moriranno” Gli etnologi Survival International sta cercando gli aborigeni: le immagini hanno fatto scalpore in tutto il mondo I cercatori d’oro Battono la zona abitata dai... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 01/02/2011 | Ecologia e Localismo
Al Gore è grasso, Al Gore va in aereo, Al Gore consuma energia. Argomenti ripetuti fino alla nausea dai contraristi ma che sono un'indicazione che Al Gore ha sbagliato qualcosa di importante nel presentare la sua immagine nel dibattito in corso.... continua a leggere
Scritto da: Ascanio Vitale
il 01/02/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Daniel Tarozzi - Paolo Ermani
il 01/02/2011 | Ecologia e Localismo
Abbiamo intervistato Paolo Ermani, Presidente dell'Assoziazione Paea, che ci racconta la sua esperienza nel mondo delle Transition Towns. Un 'viaggio' alla ricerca e alla riscoperta di manualità, autoformazione, ma sopratutto comunità."Delle Transition Towns mi... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 31/01/2011 | Ecologia e Localismo
Nell’Amazzonia peruviana la popolazione ha deciso di prendersi cura del proprio territorio: sfruttando le opportunità giuridiche messe in atto dallo Stato, i cittadini chiedono concessioni per la conservazione del territorio e delle diversità biologiche. ... continua a leggere
Scritto da: Paolo Virtuani
il 31/01/2011 | Ecologia e Localismo
Un pannello solare che funziona di notte è una contraddizione di termini. In una parola: impossibile. Ma Steven Novack, dell’Idaho National Laboratory del dipartimento americano dell’Energia, ha sviluppato un nuovo concetto di pannelli solari destinato a creare una vera... continua a leggere
Scritto da: Massimode Maio
il 30/01/2011 | Ecologia e Localismo
L'Incontro rappresenta il penultimo step di un progetto... continua a leggere
Scritto da: Guido Viale - Lorenzo Zamponi
il 30/01/2011 | Ecologia e Localismo
Le mobilitazioni di questi mesi, dal 16 ottobre in poi, sembrano aver costruito un ragionamento unitario in grado di tenere insieme le lotte dei lavoratori, degli studenti, dei movimenti in difesa del ... continua a leggere
Scritto da: Daniela Pastrana
il 29/01/2011 | Ecologia e Localismo
“Il mercato non può risolvere la crisi ambientale”, dice il teologo ed ecologista Leonardo Boff, professore dell’Università brasiliana dello Stato di Rio de Janeiro. La soluzione, insiste, è nell’etica e nella battaglia delle popolazioni autoctone... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 29/01/2011 | Ecologia e Localismo
Ostacolati da troppi nemici - cambiamenti climatici, degrado delle risorse, scarsità di acqua e terre arabili, mancanza di sostegno pubblico - i piccoli coltivatori africani continuano a emigrare verso le città. Là trovano ben poche opportunità ad accoglierli.... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky - Mickey Z
il 28/01/2011 | Ecologia e Localismo
Se da una parte Noam Chomsky non ha bisogno di presentazioni, ciò non significa che un’intervista a lui debba per forza seguire uno schema. Perciò dopo averlo visto in un video titolato Are We Running Out of Oil?(Il petrolio sta finendo?) ho deciso di intraprendere una... continua a leggere
Scritto da: Andrea Magnolini
il 28/01/2011 | Ecologia e Localismo
“Colui che non sa fare niente da sè, è il consumatore perfetto”. Maurizio Pallante continua a leggere
Scritto da: Gianfraco Bologna
il 28/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Bruno
il 28/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Robert Bakiika
il 28/01/2011 | Ecologia e Localismo
I popoli indigeni svolgono un ruolo importante come indicatori dei cambiamenti climatici in corso, e spesso devono adeguare le loro strategie di sussistenza per affrontare un ecosistema alterato. Secondo Robert Bakiika, dell'Environmental Management for Livelihood Improvement dell’Uganda,... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 27/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Alessio Nannini
il 27/01/2011 | Ecologia e Localismo
Uno studio pubblicato da Nature Climate Change mostra come sia possibile nel 2030 fare a meno dei combustibili fossili. A patto che le politiche industriali favoriscano il cambiamento. continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 26/01/2011 | Ecologia e Localismo
Non sbarrate quel fiume: sarebbe una catastrofe per una delle aree naturali più... continua a leggere
Scritto da: Carlo Roggiero
il 26/01/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere