La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Diego Carmignani
il 16/04/2010 | Ecologia e Localismo
Berlusconi proclama al mondo il ritorno al nucleare e i negazionisti del Pdl tornano alla carica perché il Paese abbandoni gli impegni del 2020 per il clima. Il futuro è nelle rinnovabili, ma non per noi. Risuonano ancora nella testa le parole da leader... continua a leggere
Scritto da: Salvina Elisa Cutuli
il 16/04/2010 | Ecologia e Localismo
Sembrava fosse un miracolo e invece... nessuna scusa vera da parte dalla Shell ai popoli indigeni della Nigeria. Solo un "bluff" da parte di alcuni attivisti per far conoscere al mondo cosa succede nel delta del Niger. Terre inquinate e completamente distrutte e uno sviluppo, quello delle... continua a leggere
Scritto da: Folco Quilici
il 15/04/2010 | Ecologia e Localismo
Quando scrivevamo che "L’inquinamento acustico, l’inquinamento visivo, l’inquinamento olfattivo e l’inquinamento alimentare sono le forme di inquinamento più gravi e devono essere radicalmente combattute. L’ambientalismo che non muova da questo assunto non... continua a leggere
Scritto da: Franceco Barbieri
il 15/04/2010 | Ecologia e Localismo
ParmaDaily intervista Franceco Barbieri, portavoce del Coordinamento Gestione Corretta Rifiuti, impegnato in prima fila per contrastare la realizzazione dell’inceneritore di Parma. Puoi presentarci l’iniziativa del 17 aprile contro gli inceneritori che vede il... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 15/04/2010 | Ecologia e Localismo
Da oggi nelle librerie il nuovo libro di Dario Bressanini che spezza miti, pregiudizi e interessi che intossicano l’informazione sul cibo. Un libro che non parla solo di alimentazione, ma anche della cattiva informazione su di essa che, ogni giorno, ci bombarda. Da oggi nelle... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 15/04/2010 | Ecologia e Localismo
Francia e Italia saranno partner nucleari. L'accordo che “unisce” i due Paesi, prevede la costruzioni di quattro centrali entro il 2030, e ai timori francesi per le previste proteste Berlusconi risponde: "Riuscirò con la televisione a vincere le paure degli... continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith
il 14/04/2010 | Ecologia e Localismo
I moderni servizi sanitari hanno fallito nel produrre i beni promessi commenta Edward Goldsmith, che dà la colpa del fallimento alla guerra chimica contro le malattie e alla nostra decisione, come società, di subordinare i bisogni della salute agli... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 14/04/2010 | Ecologia e Localismo
Ormai e' piu' di un anno, ed e' ora di iniziare a tirare qualche somma sulla truffa dal nome altisonante che si chiama "green economy". La green economy e' la moda che ha preso il posto dell'economia dell'idrogeno, l'aborto mai nato che idioti farlocchi come... continua a leggere
Scritto da: Laura Pavesi
il 14/04/2010 | Ecologia e Localismo
Se da una parte i cambiamenti climatici e l’innalzamento della temperatura media a livello planetario causano la scomparsa di isole e atolli tropicali, dall’altra l’attuale modello economico favorisce la nascita e l’espansione di “nuove isole”. Enormi ... continua a leggere
Scritto da: Laura Stefani
il 14/04/2010 | Ecologia e Localismo
Il Worldwatch Institute, prestigioso centro di ricerca americano sullo sviluppo sostenibile, ha recentemente dichiarato: «La scarsità di acqua dolce è la sfida ambientale contemporanea a cui stiamo dando meno ... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Campiglio
il 14/04/2010 | Ecologia e Localismo
Gli ultimi tre secoli sono stati per la società umana un periodo di straordinario sviluppo, di cui le nostre condizioni di vita sono testimoni. Una grande parte dell'umanità ha oggi facile accesso a cibo, medicine, elettricità, case riscaldate, acqua pulita,... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 14/04/2010 | Ecologia e Localismo
4.500 chilometri quadrati di terreno intorno al delta del Nilo verranno sommersi dal Mediterraneo e sei milioni di persone resteranno senza terra. È questa la previsione del ministero dell’agricoltura egiziano per la fine del secolo. Ora, a scienziati e ricercatori del paese,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 14/04/2010 | Ecologia e Localismo
L'energia solare in Italia ha visto una crescita costante negli ultimi anni, che ha portato il nostro paese al secondo posto della classifica europea nel campo del fotovoltaico. Adesso una serie di probabili tagli agli incentivi ed il continuo slittamento della data di approvazione del... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bizzocchi
il 14/04/2010 | Ecologia e Localismo
Insieme a Bill Millison, David Holmgren è considerato il co-fondatore della permacultura, la scienza che propone l’uso consapevole del territorio in cui viviamo, contribuendo a... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 13/04/2010 | Ecologia e Localismo
È tempo di spegnere i riscaldamenti e metterli a riposo fino al prossimo autunno. Una buona occasione per riflettere sulla scelta tra sistemi centralizzati e sistemi autonomi, soprattutto per quanti si apprestano a cambiare casa o a sostituire un vecchio impianto. E allora, prima di... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 13/04/2010 | Ecologia e Localismo
Le tribù indiane Wampanoag residenti in Massachusetts protestano contro il parco eolico offshore voluto da Obama. Il motivo della loro opposizione è che le pale necessarie alla produzione di energia sorgerebbero proprio sui luoghi da loro deputati alle pratiche spirituali ed alla... continua a leggere
Scritto da: Lester R. Brown
il 12/04/2010 | Ecologia e Localismo
Il vecchio secolo dei grandi affari dell’America con l’auto forse è arrivato ad una fine. La flotta USA apparentemente langue e ha iniziato il declino. Nel 2009, i 14 milioni di auto rottamate superano i 10 milioni di nuove auto vendute, diminuisce la flotta USA di 4 milioni, o... continua a leggere
Scritto da: Bruno Picozzi
il 12/04/2010 | Ecologia e Localismo
ECOLOGIA. L’energia pulita che viene dal vento conquista posizioni su posizioni nella ricerca e nelle applicazioni. Nel ... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi
il 12/04/2010 | Ecologia e Localismo
Ogni anno sul pianeta Terra vengono utilizzati (o, meglio, consumati) centinaia di miliardi - avete letto bene! - di sacchetti di plastica monouso, che, se va bene, vengono gettati o abbandonati dopo mezz’ora dal loro acquisto. Solo in Europa sono 100... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tarozzi
il 12/04/2010 | Ecologia e Localismo
Prima i diserbanti altamente tossici poi gli ormoni per la crescita bovina, e oggi? A far luce sulle reali conseguenze sanitarie e ambientali degli Ogm arriva in Italia il documentario-inchiesta "Il Mondo secondo Monsanto" di Marie-Monique Robin. Nell'edizione italiana in... continua a leggere