Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Il parco di Obama bocciato dalle tribù

il 13/04/2010 | Ecologia e Localismo

Le tribù indiane Wampanoag residenti in Massachusetts protestano contro il parco eolico offshore voluto da Obama. Il motivo della loro opposizione è che le pale necessarie alla produzione di energia sorgerebbero proprio sui luoghi da loro deputati alle pratiche spirituali ed alla... continua a leggere

Schiavi delle borse di plastica

il 12/04/2010 | Ecologia e Localismo

Ogni anno sul pianeta Terra vengono utilizzati (o, meglio, consumati) centinaia di miliardi - avete letto bene! - di sacchetti di plastica monouso, che, se va bene, vengono gettati o abbandonati dopo mezz’ora dal loro acquisto. Solo in Europa sono 100... continua a leggere

"Mamma, ho paura della natura"

il 12/04/2010 | Ecologia e Localismo

Si chiama "Sindrome da deficit di Natura" e sarà il cruccio delle nuove generazioni. A teorizzarla è stato il ricercatore americano Richard Louv che sostiene che la mancanza di un contatto diretto con la natura può portare nei bambini disturbi ... continua a leggere

Rigenerare la periferia italiana

il 12/04/2010 | Ecologia e Localismo

Proponiamo un metodo per la ristrutturazione urbanistica in Italia. Le grandi città italiane si sono evolute attraverso i secoli, guidate da in¬terventi umani intimi, su piccola scala. Non vo-gliamo che siano ripetuti gli errori urbanistici compiuti dal dopoguerra a oggi, che... continua a leggere

La questione OGM

il 11/04/2010 | Ecologia e Localismo

Giovanni Monastra biologo ricercatore, saggista, dall’ottobre 2005 al settembre 2009 è stato Direttore Generale dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN) di Roma, dove nel periodo ottobre 2002 - settembre 2005 ha svolto le mansioni di Coordinatore... continua a leggere

I salvatori delle sequoie

il 08/04/2010 | Ecologia e Localismo

C’erano una volta le foreste di sequoie giganti. Alberi millenari, alti come il cielo, che si nutrivano di fuoco. Anche quando una sequoia cadeva al suolo la sua vita continuava attraverso generazioni di uomini. Si propagava nel terreno attraverso i rami. Nella valle arrivò la ... continua a leggere