La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Giovanni Monastra
il 11/04/2010 | Ecologia e Localismo
Giovanni Monastra biologo ricercatore, saggista, dall’ottobre 2005 al settembre 2009 è stato Direttore Generale dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN) di Roma, dove nel periodo ottobre 2002 - settembre 2005 ha svolto le mansioni di Coordinatore... continua a leggere
Scritto da: Guido Cosenza
il 09/04/2010 | Ecologia e Localismo
È patrimonio di un numero crescente di persone la consapevolezza che il tracciato che si delinea per la comunità umana sia destinato a infrangersi contro ostacoli invalicabili e che l’impatto sarà ... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 09/04/2010 | Ecologia e Localismo
La possibilità che la manipolazione genetica degli organismi sia in grado di comportare conseguenze impreviste nella loro interazione con le altre specie viventi e quindi, in ultima analisi, sull'ambiente, dovrebbe portare gli attuali governi a mantenere un atteggiamento di ragionata... continua a leggere
Scritto da: Diego Carmignani
il 09/04/2010 | Ecologia e Localismo
. Dopo 45 giorni di monitoraggio, il Treno Verde di Legambiente è giunto all’ultima... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 08/04/2010 | Ecologia e Localismo
Dopo anni di tentativi arriva sul mercato la prima auto da città con motore ad aria compressa: tre i modelli messi a punto dall’azienda francese MDI. Presentata nel 2001, questa invenzione accese gli animi perché lasciò sperare in un’imminente rivoluzione ... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 08/04/2010 | Ecologia e Localismo
C’erano una volta le foreste di sequoie giganti. Alberi millenari, alti come il cielo, che si nutrivano di fuoco. Anche quando una sequoia cadeva al suolo la sua vita continuava attraverso generazioni di uomini. Si propagava nel terreno attraverso i rami. Nella valle arrivò la ... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 08/04/2010 | Ecologia e Localismo
La quinta Conferenza ministeriale su salute e ambiente, che si è conclusa a Parma a metà marzo, ha stabilito ufficialmente la stretta correlazione tra questi due aspetti. In altre parole, un ambiente inquinato uccide chi lo abita. Consapevolezza e buone intenzioni rimangono,... continua a leggere
Scritto da: Sonia Toni
il 08/04/2010 | Ecologia e Localismo
Il governo del condominio nel quale tutti abitiamo, è una faccenda scarsamente interessante per la maggior parte dei cittadini “imboccati” da una classe politica che, salvo rari casi, non perde occasione per massacrare o, quando va bene, ignorare il degrado intorno a noi.... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 07/04/2010 | Ecologia e Localismo
Mentre il barile si avvia a toccare gli 87 dollari, molti si affrettano ad implementare tecnologie alternative, come quella dei pannelli solari. In prima fila, troviamo le compagnie petrolifere. Ma prima di festeggiare, c'è da capire quel è... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Profilio
il 07/04/2010 | Ecologia e Localismo
Barriera corallina a rischio dopo il naufragio della nave petroliera cinese avvenuto lo scorso 3 aprile a est della Great Keppel Island, in Australia. La fuoriuscita di petrolio ha formato una scia chilometrica in mare mettendo a repentaglio la sopravvivenza di uno dei più delicati... continua a leggere
Scritto da: Massimo Furlan
il 07/04/2010 | Ecologia e Localismo
L’80 per cento del costo e l’80 per cento dell’impatto ambientale di un prodotto sono determinati nella fase di ... continua a leggere
Scritto da: AA.VV
il 06/04/2010 | Ecologia e Localismo
AA.VV. Edizioni Ambiente Srl, PeaceReporter, 2009 Che le guerre siano deprecabili attentati alla vita di persone inermi è lapalissiano. Che la qualità della vita dei cittadini superstiti, nei territori in guerra, peggiori in seguito... continua a leggere
Scritto da: Oscar Grazioli
il 06/04/2010 | Ecologia e Localismo
Forse anche i rospi troveranno una qualche forma di riabilitazione. Da sempre considerati, nell'immaginario collettivo, grandi «paciane» bavose, sguazzanti in mezzo alla melma e meritevoli di uno sguardo schifato (se non di un calcio ben... continua a leggere
Scritto da: Filippo Schillaci
il 06/04/2010 | Ecologia e Localismo
Da alcuni anni viaggio regolarmente in treno fra Roma e Milano. E da quando è entrata in azione l’ “alta” velocità ne sono diventato mio malgrado un cliente coatto. Mio malgrado? Coatto? Andiamo per gradi. Intanto eccomi qua ancora una volta, su uno... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 06/04/2010 | Ecologia e Localismo
Dal 2 al 4 maggio avrà luogo a Bonn il dialogo sul clima di Petersberg, che preparerà gli obiettivi per la conferenza climatica di dicembre a Cancun. In Messico dovrebbe finalmente venir firmato il protocollo post-Kyoto. La commissaria europea per il Clima, Connie Hedegaard, teme... continua a leggere
Scritto da: Bruno Picozzi
il 06/04/2010 | Ecologia e Localismo
Sconfitte le multinazionali Veolia e Suez, l’amministrazione comunale celebra il ritorno ad una gestione municipalizzata: prezzi più bassi e maggiore qualità. Ma nel resto della Francia impazzano i privati. Mille... continua a leggere
Scritto da: aa vv
il 05/04/2010 | Ecologia e Localismo
Premesse Molti movimenti artistici e filosofici hanno pubblicato un proprio Manifesto, in cui... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 05/04/2010 | Ecologia e Localismo
Con un annuncio a sorpresa durante un discorso tenuto presso una base dell’aeronautica militare in Maryland, Barack Obama ha manifestato l’intenzione di aprire vaste aree costiere ... continua a leggere
Scritto da: Michela Marchi
il 05/04/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Erasmo Venosi
il 05/04/2010 | Ecologia e Localismo
Il 22 aprile si celebrerà il quarantesimo anniversario di Earth Day e paradossalmente i “Potenti” del pianeta hanno condiviso una pericolosa strategia di stallo (fallimento della Cop 15 di Copenaghen) rispetto alle decisioni che sarebbero necessarie assumere in campo... continua a leggere