Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Futuro si, nucleare no

il 21/03/2010 | Ecologia e Localismo

Poiché l'alimentazione elettronucleare civile italiana non è la continuazione di una realtà esistente, ma è una novità, il governo dovrebbe elaborare uno studio programmatico e sottoporlo alla discussione del Parlamento che a... continua a leggere

Roma Venduta

il 21/03/2010 | Ecologia e Localismo

Urbanistica: come Alemanno vende Roma ai suoi ex nemiciNon vi nascondo di aver strabuzzato gli occhi leggendo i nomi delle archistar che parteciperanno al convegno dell'8 e 9 aprile sulle periferie “ROMA 2010-2020 nuovi modelli di trasformazione urbana”. Sono stata sopraffatta da un... continua a leggere

Commissione sementi: "No al mais OGM"

il 19/03/2010 | Ecologia e Localismo

La commissioni sementi ha bocciato il mais OGM. Il nostro territorio, quindi, al momento resta libero da potenziali contaminazioni con piante transgeniche. Gli ambientalisti esultano e rilanciano: "ora blocchiamo la patata OGM". La maggioranza degli italiani è da... continua a leggere

Il peggior nemico del cane

il 18/03/2010 | Ecologia e Localismo

Durante tutto il corso della storia l'uso degli animali nell'ambito dell'esercito è sempre stato molto diffuso. Basti pensare al cavallo, per millenni unico mezzo di locomozione per soldati e civili, agli elefanti di Annibale, ai muli degli alpini, ma anche ai piccioni viaggiatori... continua a leggere

Un mondo di amianto

il 18/03/2010 | Ecologia e Localismo

Respirare fibre di amianto è prepararsi a morire. Eppure in India, secondo consumatore al mondo di questo prodotto dopo la Cina, decine di migliaia di persone, lavoratori informali e non di rado bambini, senza alcuna precauzione estraggono rocce dalle miniere di tremalite,... continua a leggere

I cellulari provocano il cancro

il 16/03/2010 | Ecologia e Localismo

Quasi tutto quello che compriamo si porta dietro una serie di avvertimenti e suggerimenti precauzionali “per la sicurezza del consumatore”. Dal cibo fino ai semplici sacchetti di plastica (non sono un giocattolo, rischio di soffocamento) sembra che gran parte... continua a leggere