Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

La sfida del biologico

il 11/03/2010 | Ecologia e Localismo

Nelle province, l’agricoltura e lo sviluppo agricolo possono rappresentare un modello su cui puntare, specialmente se si investe nell’agricoltura multifunzionale. Esiste la possibilità di coniugare tutela dell’ambiente, sviluppo economico e sviluppo umano. Le sfide che... continua a leggere

Malaria industriale

il 11/03/2010 | Ecologia e Localismo

La mal’aria dell’industria italiana L'industria italiana è, per la green economy, essenziale. Nel senso che senza di essa, basti pensare agli strumenti per le misurazioni e i monitoraggi, sarebbe impossibile pensare... continua a leggere

La corrida alle elementari

il 10/03/2010 | Ecologia e Localismo

Mi ha sollecitamente risposto Eva Pigliapoco, in merito al post di ieri sull’argomento in questione. Ecco quanto scrive, con le mie risposte evidenziate a margine.Gent.ma Alessandra Colla,rispondo volentieri alle sue considerazioni sul testo pubblicato in “Mille e una... continua a leggere

Deep economy per meditare

il 10/03/2010 | Ecologia e Localismo

Il blog Conducive Chronicle consiglia a tutti la lettura di un nuovo libro, che si chiama Deep Economy-The Wealth of Communities and the Durable Future, il cui autore è Bill McKibben. Il libro dimostra, con semplici dati e numeri, come molte delle nostre convinzioni in economia... continua a leggere

Vorreste fare la fine del pollo?

il 09/03/2010 | Ecologia e Localismo

“Le nostre dispense erano piene di cibo comprato d’impulso, di leccornie costose, di roba che non ci serviva. E passata la data di scadenza, buttavamo via le cose senza annusarle. Mangiare era un atto spensierato.” Alzi la mano chi non si comporta così andando al... continua a leggere

OGM, l'Europa si divide

il 09/03/2010 | Ecologia e Localismo

Avevamo visto giusto. A Bruxelles, dopo l'insediamento della Commissione Barroso 2, sugli OGM qualcosa stava maturando, qualcosa di grosso: la svolta pro-OGM, perché questo significa il via libera concesso dalla Commissione martedì 2 Marzo alla coltivazione della patata a genoma... continua a leggere

Codice Genesi e la benzina infinita

il 09/03/2010 | Ecologia e Localismo

Beh, Gary Oldman che vuole instaurare una teocrazia è una cosa che piacerebbe molto a Uriel. Poi c'è Denzel Washington che va in giro con una tipa fighissima tutta vestita supertrendy, che ha i superpoteri come Neo di Matrix e combatte come se avesse contro i... continua a leggere

Il sistema e il caos

il 08/03/2010 | Ecologia e Localismo

Bernard Charbonneau! Chi era costui? Sarà forse scontato e banale iniziare con la domanda che Don Abbondio riferiva a Carneade, ma ci sembra quanto mai opportuno farlo. Con una importante precisazione, però: mentre il nome del filosofo greco del II secolo a.C. citato nei Promessi sposi... continua a leggere

Avatar: il prequel

il 08/03/2010 | Ecologia e Localismo

Sarà “L’ultimo baluardo del pianeta Terra” a stravincere agli Oscar 2013? L’eccitazione cresce. Tuttavia, per scoprire quanti Oscar si aggiudicherà Avatar, strepitoso successo al box-office mondiale, dovremo... continua a leggere