Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Vorreste fare la fine del pollo?

il 09/03/2010 | Ecologia e Localismo

“Le nostre dispense erano piene di cibo comprato d’impulso, di leccornie costose, di roba che non ci serviva. E passata la data di scadenza, buttavamo via le cose senza annusarle. Mangiare era un atto spensierato.” Alzi la mano chi non si comporta così andando al... continua a leggere

OGM, l'Europa si divide

il 09/03/2010 | Ecologia e Localismo

Avevamo visto giusto. A Bruxelles, dopo l'insediamento della Commissione Barroso 2, sugli OGM qualcosa stava maturando, qualcosa di grosso: la svolta pro-OGM, perché questo significa il via libera concesso dalla Commissione martedì 2 Marzo alla coltivazione della patata a genoma... continua a leggere

Codice Genesi e la benzina infinita

il 09/03/2010 | Ecologia e Localismo

Beh, Gary Oldman che vuole instaurare una teocrazia è una cosa che piacerebbe molto a Uriel. Poi c'è Denzel Washington che va in giro con una tipa fighissima tutta vestita supertrendy, che ha i superpoteri come Neo di Matrix e combatte come se avesse contro i... continua a leggere

Il sistema e il caos

il 08/03/2010 | Ecologia e Localismo

Bernard Charbonneau! Chi era costui? Sarà forse scontato e banale iniziare con la domanda che Don Abbondio riferiva a Carneade, ma ci sembra quanto mai opportuno farlo. Con una importante precisazione, però: mentre il nome del filosofo greco del II secolo a.C. citato nei Promessi sposi... continua a leggere

Avatar: il prequel

il 08/03/2010 | Ecologia e Localismo

Sarà “L’ultimo baluardo del pianeta Terra” a stravincere agli Oscar 2013? L’eccitazione cresce. Tuttavia, per scoprire quanti Oscar si aggiudicherà Avatar, strepitoso successo al box-office mondiale, dovremo... continua a leggere

OGM, cui prodest?

il 08/03/2010 | Ecologia e Localismo

Il Ministro raccoglie le indicazioni della Carta di Montebelluna per una Moratoria Contro gli OGMinviamo per la pubblicazione sui vostri siti gli interventi di due mebri della nostra accademia di agroecologia, Dr. Pietro Perrino e Prof. Michele Trimarchi, candidato premio Nobel per la Pace 1986,... continua a leggere

Himalaya bene, il resto male

il 08/03/2010 | Ecologia e Localismo

Himalaya bene, il resto male. L'ultima novità ecologica è che i ghiacciai dell'Himalaya non si sciolgono più, che questa previsione dell’Ipcc (l'organizzazione che studia per l'Onu l'effetto serra) è stata sbagliata di grosso. E... continua a leggere