La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Luce Manara
il 24/03/2010 | Ecologia e Localismo
Legambiente e Altreconomia denunciano l'imbarazzante caso delle tariffe irrisorie che le Regioni fanno pagare alle industrie imbottigliatrici. Più che canoni di concessione sono regali che alimentano profitti miliardari. Si salvano Veneto e Lazio ... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Profilio
il 24/03/2010 | Ecologia e Localismo
Come rivela una ricerca commissionata da eBay, oltre 35 milioni di italiani non utilizzano più circa il 20% del proprio guardaroba. A giacere inutilizzati per anni sono soprattutto cravatte, gonne, cappelli e pantaloni spesso in perfette condizioni. Perché, allora, non disfarsene... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini
il 24/03/2010 | Ecologia e Localismo
Il Quotidiano del Popolo, in coincidenza con il summit di UN-Habitat a Rio de Janeiro, pubblica un interessante dossier intitolato "L'urbanizzazione futura della Cina" che traccia un quadro che ricorda certa fantascienza:... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 23/03/2010 | Ecologia e Localismo
I Kwegu sono una delle tribù della Valle dell’Omo minacciate dalla... continua a leggere
Scritto da: Albert K. Bates
il 23/03/2010 | Ecologia e Localismo
Dal libro "Manuale di sopravvivenza alla fine del petrolio" riportiamo parte del V° passo, dedicato al piacere di coltivare la terra: fare il compost, la pacciamatura, costruire una serra... continua a leggere
Scritto da: Filippo Schillaci
il 23/03/2010 | Ecologia e Localismo
Dunque riavremo le centrali nucleari. Possiamo star certi che accadrà, perché questo è un governo che mantiene le promesse; quanto meno un certo tipo di promesse. Gli ecologisti ne sono indignati e io fra essi. Ricordo che nel 1991 mi feci 2000 Km in treno per andare a ... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 23/03/2010 | Ecologia e Localismo
Lo scioglimento dei ghiacciai perenni causato dal riscaldamento globale è fonte di emissioni di gas serra tali da innescare un circolo vizioso. La liberazione nell’atmosfera di anche solo una minima parte di tutto il metano contenuto nella piattaforma artica est-Siberiana, infatti,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 23/03/2010 | Ecologia e Localismo
Spesso vengono esaltate le caratteristiche ecologiche e sostenibili dell'energia ricavata dai bio-carburanti, ma si tratta di vantaggi ancora da dimostrare. Con la scusa di voler combattere i cambiamenti climatici cominciano a decollare questi nuovi business che, col tempo, potrebbero... continua a leggere
Scritto da: Rosa Ana De Santis
il 23/03/2010 | Ecologia e Localismo
La piazza del milione taroccato ha nascosto il corteo che sabato scorso in quelle stesse ore sfilava per difendere l’oro blu. In testa il profetico Padre Zanotelli, le numerose ... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/03/2010 | Ecologia e Localismo
I più "ricicloni" sono Austria, Germania e Belgio. Staccata l'Italia con il 45%, umiliate Inghilterra e Francia, che rimangono sotto la media Ue. In Danimarca... continua a leggere
Scritto da: Michela Marchi
il 23/03/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 23/03/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Catia Trevisani
il 22/03/2010 | Ecologia e Localismo
Dopo secoli di oblio, la quinoa, antico alimento delle popolazioni andine, conosce nuova gloria sulle tavole di tutto il mondo. Il segreto del suo successo: pregiate caratteristiche nutrizionali e grande versatilità in cucina. ... continua a leggere
Scritto da: Ed Cummings
il 22/03/2010 | Ecologia e Localismo
Grande come gli Stati Uniti, la “Great Pacific Waste Patch” è la discarica più grande del mondo. Ed Cummings scopre che diventa sempre più grande, e potrebbe avvelenare tutti noi. La discarica più grande del... continua a leggere
Scritto da: Roberto Festa
il 22/03/2010 | Ecologia e Localismo
La fine della corsa all´acquisto sfrenato e l´emergere di un nuovo tipo di consumatore, più attivo e responsabile. Nel suo ultimo saggio, Giampaolo Fabris fotografa la società al tempo della crisi Si affitta di tutto, dal passeggino... continua a leggere
Scritto da: Michele Baio
il 22/03/2010 | Ecologia e Localismo
Esiste da più di novant'anni una metodica agricola chiamata agricoltura biodinamica. La base di questa metodica agricola è l'uso di sostanze e materiali che Madre... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 22/03/2010 | Ecologia e Localismo
Quando si parla di materia ed energia, subito alla mente compare l’immagine di Albert Einstein e della sua famosa equazione: E= mc2. ... continua a leggere
Scritto da: Ugo Mattei
il 22/03/2010 | Ecologia e Localismo
Caro Direttore, in questi giorni il dibattito sulla privatizzazione dell’acqua, successivo all’approvazione del decreto Ronchi e alla decisione di sottoporlo a referendum ex art. 75 della Costituzione si sta arricchendo di importanti contributi. Alla... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 22/03/2010 | Ecologia e Localismo
Negli spazi metropolitani restano poche aree verdi, la maggior parte delle quali vengono trasformate in palazzi ad una velocità impressionante. Le case ecologiche da sole non bastano, è necessario cambiare direzione e dire basta allo sfruttamento che il territorio subisce a spese... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Balzani (et altri)
il 21/03/2010 | Ecologia e Localismo
Lettera Apertaai candidati alla carica di Governatore nelle Elezioni RegionaliSiamo un gruppo di docenti e ricercatori di Università e Centri di ricerca. In virtù della conoscenza acquisita con i nostri studi e la quotidiana consultazione della... continua a leggere