Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Nucleare, gestione, regioni

il 31/03/2010 | Ecologia e Localismo

Dopo l’approvazione, nel luglio 2009, della cosiddetta “Legge Sviluppo” e del decreto legislativo n.31 del 15 febbraio 2010 , sono state ormai poste completamente le basi per il ritorno dell’Italia alla produzione di energia elettrica da fonte nucleare. Certo, sono... continua a leggere

Con il petrolio, ma senza energia

il 31/03/2010 | Ecologia e Localismo

Sembra incredibile a dirsi, ma pare che alcuni Paesi ricchissimi di petrolio debbano vedersela con una pesante crisi energetica.Uno è il Venezuela, costretto a periodici black out per la carenza di energia elettrica. Motivo? La siccità: infatti il 70%... continua a leggere

Gli schiavi del cibo spazzatura

il 31/03/2010 | Ecologia e Localismo

Studio su "Nature": gli alimenti ipercalorici e zuccherosi creano la stessa dipendenza del fumo Che il cibo spazzatura costi poco e sia un´ottima occasione per fare affari è risaputo, basta vedere la potente macchina pubblicitaria che lo sostiene e... continua a leggere

Ci risiamo con il nucleare

il 30/03/2010 | Ecologia e Localismo

Dal disastro di Cernobyl sono passati 24 anni; la tecnologia in campo nucleare ha fatto notevoli progressi, si parla di reattori di terza/quarta generazione che, assicurano gli “esperti”, saranno più sicuri e affidabili di quelli attuali e, cosa non da poco, ... continua a leggere

Le città in transizione

il 25/03/2010 | Ecologia e Localismo

Dalla dipendenza energetica alla sostenibilità delle comunità locali: moneta propria al riparo dalla inflazione, ma soprattutto un nuovo olistico sistema di vita. Si può fare. Transition è un movimento culturale nato in Inghilterra... continua a leggere

Nucleare, gestione, regioni

il 24/03/2010 | Ecologia e Localismo

Dopo l'approvazione, nel luglio 2009, della cosiddetta "Legge Sviluppo" e del decreto legislativo n.31 del 15 febbraio 2010 , sono state ormai poste completamente le basi per il ritorno dell'Italia alla produzione di energia elettrica da fonte nucleare. Certo, sono... continua a leggere

Etanolo, quando l'energia affama il Pianeta

il 24/03/2010 | Ecologia e Localismo

Spesso vengono esaltate le caratteristiche ecologiche e sostenibili dell'energia ricavata dai bio-carburanti, ma si tratta di vantaggi ancora da dimostrare. Con la scusa di voler combattere i cambiamenti climatici cominciano a decollare questi nuovi business che, col tempo, potrebbero... continua a leggere