Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

La giusta reazione agli OGM

il 15/03/2010 | Ecologia e Localismo

Le posizioni più dure, anche quando sono nobili, di solito finiscono per l'essere perdenti. A gioco lungo, sono perdenti sempre. La battaglia per contrastare gli OGM in Europa non può essere combattuta, con possibilità di successo, da posizioni di chiusura che... continua a leggere

Germania, calo delle emissioni record

il 15/03/2010 | Ecologia e Localismo

Venerdì scorso il ministero dell’ambiente tedesco ha rivelato che nel 2009 le emissioni sono scese come mai prima nella storia della Repubblica Federale Tedesca. Il motivo principale è la crisi economica, ma i tedeschi si impegnano a mantenere basse le emissioni anche dopo il suo... continua a leggere

La patata bollente degli OGM

il 14/03/2010 | Ecologia e Localismo

Dopo il via libera della Commissione Europea alla Patata Transgenica della Basf resistente agli antibiotici, il ministro Zaia annuncia di essere "pronto a tutto pur di difendere gli interessi e la salute degli italiani (...) perché quella italiana è un'agricoltura... continua a leggere

H2Oro, Quanto Basta per un teatro autentico

il 12/03/2010 | Ecologia e Localismo

La compagnia teatrale Itineraria da quattro anni a questa parte propone al pubblico uno spettacolo dal titolo H2Oro in cui si affronta il tanto dibattuto tema dell'acqua. Come se non bastasse, rimanendo sulla stessa scia la compagnia ha voluto dare un seguito a questo spettacolo con QB Quanto... continua a leggere

La sfida del biologico

il 11/03/2010 | Ecologia e Localismo

Nelle province, l’agricoltura e lo sviluppo agricolo possono rappresentare un modello su cui puntare, specialmente se si investe nell’agricoltura multifunzionale. Esiste la possibilità di coniugare tutela dell’ambiente, sviluppo economico e sviluppo umano. Le sfide che... continua a leggere

Malaria industriale

il 11/03/2010 | Ecologia e Localismo

La mal’aria dell’industria italiana L'industria italiana è, per la green economy, essenziale. Nel senso che senza di essa, basti pensare agli strumenti per le misurazioni e i monitoraggi, sarebbe impossibile pensare... continua a leggere

La corrida alle elementari

il 10/03/2010 | Ecologia e Localismo

Mi ha sollecitamente risposto Eva Pigliapoco, in merito al post di ieri sull’argomento in questione. Ecco quanto scrive, con le mie risposte evidenziate a margine.Gent.ma Alessandra Colla,rispondo volentieri alle sue considerazioni sul testo pubblicato in “Mille e una... continua a leggere

Deep economy per meditare

il 10/03/2010 | Ecologia e Localismo

Il blog Conducive Chronicle consiglia a tutti la lettura di un nuovo libro, che si chiama Deep Economy-The Wealth of Communities and the Durable Future, il cui autore è Bill McKibben. Il libro dimostra, con semplici dati e numeri, come molte delle nostre convinzioni in economia... continua a leggere