La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Salvina Elisa Cutuli
il 02/02/2009 | Ecologia e Localismo
Un paese che si definisce moderno e civilizzato come l'Italia non può permettersi di mantenere in uno stato di totale decadenza la linea ferroviaria che collega le varie parti della penisola. Da assidua frequentatrice di Trenitalia, negli ultimi quattro anni non ho visto segnali di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 31/01/2009 | Ecologia e Localismo
Tutto fa presupporre che il 2008 sarà l´anno che ricorderemo come quello in cui è iniziato un cambiamento epocale. Le crisi finanziaria, ecologia e climatica sono esplose in tutta la loro gravità. È proprio in questi momenti che la terra, la natura, le risorse... continua a leggere
Scritto da: Mario Carini
il 31/01/2009 | Ecologia e Localismo
A Belém in questi giorni si intrecciano migliaia di incontri di fratellanza e di lavoro per la costruzione di alternative possibili al modello economico imperante.A San Benedetto del Tronto oggi c’è una delle gemmazioni periferiche del Forum, cioè di quelle decine di... continua a leggere
Scritto da: William H. Kotke
il 30/01/2009 | Ecologia e Localismo
Alcuni gruppi di esperti stanno calcolando che ad un certo punto tra il 2030 e il 2050 necessiteremo di due “pianeti Terra” per poterci procurare le risorse necessarie a soddisfare gli attuali trends di produzione e consumo. Nonostante tutto ciò sembri piuttosto improvviso,... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 30/01/2009 | Ecologia e Localismo
Il 10% dei bambini di età compresa tra gli 11 e i 14 anni soffrirebbe di un disagio mentale. Una percentuale altissima, ma purtroppo inevitabile in una società "disturbata" come la nostra. Quel che è certo è che spesso le cure proposte sono nettamente peggiori... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 30/01/2009 | Ecologia e Localismo
L’uomo del futuro. Solo scrivendo questa frase significa dare per scontato almeno due cose: che l’uomo continuerà ad essere; e che avrà un futuro. Questo perché siamo così attaccati alla vita (la nostra e quella della terra) che quando... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 30/01/2009 | Ecologia e Localismo
Anche se non siete modenesi, questo articolo è da leggere: http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/ambiente/modena-foresta/modena-foresta/modena-foresta.htmlSiamo alla frutta? No: siamo già... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 30/01/2009 | Ecologia e Localismo
Un look moderno in cemento armato o più tradizionale, con tanto di legno e mattoni arancioni. Sembrano case qualsiasi, ma potrebbero lanciare una rivoluzione: si mantengono calde senza alcun tipo di riscaldamento. Si tratta delle “case passive”, che da una decina di anni... continua a leggere
Scritto da: Salvina Elisa Cutuli
il 30/01/2009 | Ecologia e Localismo
La Corte Costituzionale ha respinto il ricorso delle Regione Sicilia contraria alla creazione di parchi nazionali nel proprio territorio. Adesso bisogna passare all’azione. Il nuovo presidente insieme all’assessore regionale al territorio e a tutti gli amministratori locali devono... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 30/01/2009 | Ecologia e Localismo
Secondo ed ultimo richiamo per il nostro Paese, che non attua provvedimenti efficaci per limitare le polveri sottili presenti in atmosfera. Le Pm10 e soprattutto le Pm2,5 possono provocare asma, problemi cardiovascolari, cancro al polmone e morte prematura.L'Unione Europea ha lanciato una... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/01/2009 | Ecologia e Localismo
I cambiamenti climatici, le fonti energetiche e il loro impatto sulla vita dei popoli nativi, la necessità di garantire la sovranità alimentare: questi i temi centrali nella seconda giornata di lavori del IX Forum sociale mondiale di Belém interamente... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tarozzi
il 30/01/2009 | Ecologia e Localismo
Ellen Bermann, presidentessa dell'associazione Transition Italia, ci racconta in questa intervista l’esperienza delle città in transizione anche in virtù del viaggio compiuto la scorsa estate a Totnes, nel cuore delle transition town inglesi. Ellen... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 30/01/2009 | Ecologia e Localismo
La sempre più spinta privatizzazione dei servizi pubblici, fortemente voluta dalla politica in maniera totalmente bipartisan nel corso dell’ultimo decennio, parallelamente alla trasformazione delle vecchie “municipalizzate” in società per azioni a capitale misto... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 29/01/2009 | Ecologia e Localismo
In questo testo mi occupo specificamente di descrivere ciò che intendo per scelta di vita “neo-contadina” per cui accennerò solo occasionalmente ai presupposti di analisi della situazione attuale in generale che portano ad essa - analisi che cerco invece di svolgere in... continua a leggere
Scritto da: Jason Hribal
il 29/01/2009 | Ecologia e Localismo
Pancia piena e intrattenimento potranno forse funzionare con gli umani, ma gli oranghi necessitano di un diverso mix di incentivi. Per controllarli ci vogliono sesso e banane, al cui cospetto si trovano quasi smarriti. È l’istinto, ovvio. Ma quel che è certo è che,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/01/2009 | Ecologia e Localismo
In piena crisi economica globale, la Pfizer, la casa farmaceutica più potente al mondo, acquista per 68.000.000.000 di dollari la Wyeth Ayerst Laboratories.La Wyeth nel 1982 sponsorizzò negli Stati Uniti una campagna pubblicitaria finalizzata a... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Milonis
il 28/01/2009 | Ecologia e Localismo
Eugenio Milonis, psicologo e psicoterapeuta, ci guida alla scoperta della nostra vocazione, di quel daimon che – come scrive James Hillman ne Il codice dell’anima – «ricorda il contenuto della nostra immagine, gli elementi del disegno prescelto, è lui dunque... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 28/01/2009 | Ecologia e Localismo
Soddisfazione nel mondo ambientalista per la nuova direttiva sull'uso sostenibile dei pesticidi. Vengono introdotte norme che rivedono profondamente la disciplina comunitaria sugli agrofarmaci, nel segno della massima tutela della salute pubblica e della sicurezza ambientale. Divieto di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/01/2009 | Ecologia e Localismo
La Forza della ComunitàOrti urbani, permacultura e solidarietà: come far fronte al picco del petrolioe al cambiamento climatico, economico e culturale Abbonati al Consapevole!Fino... continua a leggere
Scritto da: Paolo Girotto
il 27/01/2009 | Ecologia e Localismo
La giornata di domenica all’Auditorium della BCC di Campodarsego ha stimolato molte riflessioni che almeno in parte sento la necessità di condividere con tutti voi. Innanzitutto la qualità dei relatori... continua a leggere