Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

L'Italia diffidata per lo smog

il 30/01/2009 | Ecologia e Localismo

Secondo ed ultimo richiamo per il nostro Paese, che non attua provvedimenti efficaci per limitare le polveri sottili presenti in atmosfera. Le Pm10 e soprattutto le Pm2,5 possono provocare asma, problemi cardiovascolari, cancro al polmone e morte prematura.L'Unione Europea ha lanciato una... continua a leggere

Quando l'acqua diventa una merce

il 30/01/2009 | Ecologia e Localismo

La sempre più spinta privatizzazione dei servizi pubblici, fortemente voluta dalla politica in maniera totalmente bipartisan nel corso dell’ultimo decennio, parallelamente alla trasformazione delle vecchie “municipalizzate” in società per azioni a capitale misto... continua a leggere

La scelta neo-contadina

il 29/01/2009 | Ecologia e Localismo

In questo testo mi occupo specificamente di descrivere ciò che intendo per scelta di vita “neo-contadina” per cui accennerò solo occasionalmente ai presupposti di analisi della situazione attuale in generale che portano ad essa - analisi che cerco invece di svolgere in... continua a leggere

Gli asini che volano

il 28/01/2009 | Ecologia e Localismo

Eugenio Milonis, psicologo e psicoterapeuta, ci guida alla scoperta della nostra vocazione, di quel daimon che – come scrive James Hillman ne Il codice dell’anima – «ricorda il contenuto della nostra immagine, gli elementi del disegno prescelto, è lui dunque... continua a leggere

Il bombardamento dei pesticidi è finito?

il 28/01/2009 | Ecologia e Localismo

Soddisfazione nel mondo ambientalista per la nuova direttiva sull'uso sostenibile dei pesticidi. Vengono introdotte norme che rivedono profondamente la disciplina comunitaria sugli agrofarmaci, nel segno della massima tutela della salute pubblica e della sicurezza ambientale. Divieto di... continua a leggere

Ritorno alla terra

il 27/01/2009 | Ecologia e Localismo

«I coltivatori della terra sono i nostri cittadini più preziosi. Sono i più forti, i più indipendenti, i più virtuosi, sentono un forte legame con il loro paese, la sua libertà e i suoi interessi». La frase, datata 1785,... continua a leggere

Monsanto: affari d'oro con gli ogm

il 27/01/2009 | Ecologia e Localismo

In piena crisi economica e alimentare, dovuta alla crescita dei prezzi dei beni primari, c'è chi naviga nell'oro. È la Monsanto, industria biotech, che esporta felicemente in tutto il mondo il modello di agricoltura transgenica. Fatturato accresciuto di quasi il 30% nel 2008.... continua a leggere