Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Inceneritori: sì o no?

il 04/12/2018 | Ecologia e Localismo

Inceneritori: sì o no?

La domanda “inceneritori sì o no” ha occupato per qualche giorno il dibattito politico, e le conclusioni sono amare. I cittadini si dividono tra chi pensa che gli inceneritori siano uno strumento necessario e che serva “un inceneritore per ogni provincia” per dirla con le parole del... continua a leggere

Tecnologia 5G: pronti a fare da cavie?

il 14/11/2018 | Ecologia e Localismo

Tecnologia 5G: pronti a fare da cavie?

L’equilibrio fra innovazione tecnologica e tutela della salute è sempre stato storicamente un qualcosa di molto precario, lo dimostra il fatto che tutta una lunghissima serie di patologie fra le quali i tumori, molte malattie neurologiche e degenerative, tantissime forme di allergia,... continua a leggere

Non chiamatelo maltempo

il 07/11/2018 | Ecologia e Localismo

Non chiamatelo maltempo

L'Italia sta subendo gli effetti dei cambiamenti climatici che, proprio in queste settimane, sono tristemente sotto gli occhi di tutti. Eppure politica e mezzi di informazione preferiscono dare la colpa al “maltempo” piuttosto che attribuire questi fenomeni al clima che sta cambiando,... continua a leggere

L'ora è vicina

il 03/11/2018 | Ecologia e Localismo

L'ora è vicina

L’uomo non evita mai le catastrofi. Ne guarisce.  Non mi ricordo più chi l’ha scritto, ma mi sembrano parole adattissime alla situazione attuale.    Moltissimi scienziati, filosofi, pensatori – non politicanti - sono d’accordo sulla estrema gravità della situazione del Pianeta. Si... continua a leggere

Morire d'inquinamento in Irpinia

il 24/10/2018 | Ecologia e Localismo

Morire d'inquinamento in Irpinia

  Il compromesso fra lavoro e salute ci accompagna fin da quando venne inventata la macchina a vapore, erano gli anni della prima rivoluzione industriale e nelle grandi città inglesi l'occupazione cresceva a dismisura (sia pur sottopagata ed in larga parte minorile), mentre il fumo del... continua a leggere

Il futuro? Parliamone!

il 17/10/2018 | Ecologia e Localismo

Il futuro? Parliamone!

Tutte le persone pensanti dovrebbero sempre tener conto non solo del proprio “particolare”, ma anche che siamo immersi nei fenomeni globali più caratteristici del nostro tempo che sono in ordine di importanza: i cambiamenti climatici, la globalizzazione, la subalternità della politica alla... continua a leggere