Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Mangrovie a Karachi

il 20/10/2008 | Ecologia e Localismo

Sono bastate poche settimane: in luglio i boschi di mangrovie tra i villaggi di Ibrahim Hyderi e Rehri Goath sono scomparsi. I due villaggi si trovano ai bordi della «grande Karachi», la metropoli pakistana affacciata sul mare Arabico, spiega una preoccupata... continua a leggere

Ambiente: quando i conti li fa il padronato

il 18/10/2008 | Ecologia e Localismo

Questi amministratori italiani della destra, di incerti principi liberisti, adottano due metodi anche nel fare i conti: per i costi che ci saranno per ridurre del 20% le emissioni di gas serra saranno attentissimi e fiscali per valutare quanto costerà ai loro compari industriali ridurre... continua a leggere

Prestigiacomo, ministro tutto fumo

il 18/10/2008 | Ecologia e Localismo

A Bruxelles s'è battuta a fianco del Cavaliere per allargare le maglie del protocollo di Kyoto, a Siracusa invece, da ex ministro per le Pari opportunità, ha dato il suo bel contributo all'accordo di programma sulla chimica, rimasto a tre anni di distanza chiuso nel cassetto, mentre... continua a leggere

Il tumore in una bottiglia di plastica?

il 17/10/2008 | Ecologia e Localismo

Un carabiniere italiano dislocato a Nassiriya si ammala, colpito da un tumore alla prostata probabilmente causato da acqua contaminata da sostanze cancerogene. La sua storia rischia di essere così dimenticata nel silenzio delle istituzioni, mentre rappresenta un'importante occasione per... continua a leggere

Los Angeles a fuoco

il 17/10/2008 | Ecologia e Localismo

Puntuali come un orologio sono ritornati i venti «Santa Ana», una specie di ghibli secco e cattivo che soffia dal deserto mettendo ogni autunno a fior di pelle i nervi degli angelenos. L'autunno è la stagione dei fuochi, quando gli incendi corrono giù per i canyon... continua a leggere

E la questione ambientale?

il 16/10/2008 | Ecologia e Localismo

Trovo abbastanza incredibile che nessuno, nemmeno chi dice di avere a cuore una sinistra che sappia accogliere anche istanze più moderne, di fronte alla crisi del credito ricordi la questione ambientale. Eppure abbiamo 20 o 30 anni di studi, proposte e progetti per affrontare la vera... continua a leggere

Il Formaggio? Me lo faccio da me!

il 15/10/2008 | Ecologia e Localismo

Trash food, fast food, junk food: per dire no alla spazzatura nel piatto basta ricominciare a prodursi il cibo da soli. Più semplice a farsi che a dirsi: proviamo con il formaggioCome nasce un libro che insegna come fare da sé, direttamente in casa propria, il... continua a leggere

I negozi che comprano i rifiuti

il 15/10/2008 | Ecologia e Localismo

A Moncalieri nasce il primo negozio che compra i rifiuti ed entro il 2009 dovrebbero aprire altri 50 negozi in franchising. Il negozio della cittadina piemontese si chiama Ecopunto ed è stato aperto nel maggio 2008. A casa si fa la raccolta differenziata e poi si... continua a leggere

Arriva l'agenzia nucleare

il 15/10/2008 | Ecologia e Localismo

Con il "ddl sviluppo", sottoposto in questi giorni al voto della commissione Attività produttive della Camera e all'esame dell'aula di Montecitorio a partire dal prossimo giovedì, torna l'Agenzia per la sicurezza nucleare. Torna attraverso un emendamento... continua a leggere

Rinascimento agricolo nelle campagne

il 15/10/2008 | Ecologia e Localismo

Estratti della presentazione a cura di Vandana Shiva della Carta per il rinascimento della campagna di Giannozzo Pucci Anche se potete pensare che i nostri contadini indiani siano al sicuro nelle loro libertà, devo ricordare che le stesse leggi e politiche che hanno... continua a leggere

Il cibo offeso

il 15/10/2008 | Ecologia e Localismo

Mi ha sempre incuriosito sapere che fine fanno le mozzarelle, le ricottine e i formaggi freschi che, sugli scaffali di un supermercato, campeggiano con la data di scadenza imminente. Sono sempre venduti... continua a leggere