La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Michele Altamura
il 17/10/2008 | Ecologia e Localismo
Un carabiniere italiano dislocato a Nassiriya si ammala, colpito da un tumore alla prostata probabilmente causato da acqua contaminata da sostanze cancerogene. La sua storia rischia di essere così dimenticata nel silenzio delle istituzioni, mentre rappresenta un'importante occasione per... continua a leggere
Scritto da: Luca Celada
il 17/10/2008 | Ecologia e Localismo
Puntuali come un orologio sono ritornati i venti «Santa Ana», una specie di ghibli secco e cattivo che soffia dal deserto mettendo ogni autunno a fior di pelle i nervi degli angelenos. L'autunno è la stagione dei fuochi, quando gli incendi corrono giù per i canyon... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/10/2008 | Ecologia e Localismo
Anche le associazioni ambientaliste commentano il pesante richiamo all´Italia del commissario europeo all´Aabiente, Stavros Dimas, a partire da Greenpeace che in questi giorni ha in piedi una polemica violenta con il ministro dell´ambiente Stefania Prestigiacomo. Secondo Giuseppe... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 17/10/2008 | Ecologia e Localismo
Ecco cosa ha davvero deciso ieri l´Ue sulle ´tre 20´ Ma che fatica districarsi fra la selva delle interpretazioni stiracchiate da tutte le parti (come si legge nell´articolo su Prestigiacomo s Dimas) e le loro conseguenti amplificazioni mediatiche. A capo della banda dei tiratori di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/10/2008 | Ecologia e Localismo
Silvio Berlusconi da quando è tornato alla guida del Paese sta irrimediabilmente soffrendo di solitudine e adesso che Gorge W. Bush ... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 16/10/2008 | Ecologia e Localismo
Trovo abbastanza incredibile che nessuno, nemmeno chi dice di avere a cuore una sinistra che sappia accogliere anche istanze più moderne, di fronte alla crisi del credito ricordi la questione ambientale. Eppure abbiamo 20 o 30 anni di studi, proposte e progetti per affrontare la vera... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 16/10/2008 | Ecologia e Localismo
Dal sito della Commissione europea, http://ec.europa.eu/index_it.htm, apprendiamo che la nuova politica energetica dell’UE è stata promossa a pieni voti.La presidenza semestrale di turno dell’Unione Europea, ossia quella francese, ha chiesto lo scorso venerdì 10... continua a leggere
Scritto da: Laura Mazzolini
il 15/10/2008 | Ecologia e Localismo
Trash food, fast food, junk food: per dire no alla spazzatura nel piatto basta ricominciare a prodursi il cibo da soli. Più semplice a farsi che a dirsi: proviamo con il formaggioCome nasce un libro che insegna come fare da sé, direttamente in casa propria, il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/10/2008 | Ecologia e Localismo
Fare Verde reagisce alle critiche italiane al piano-clima dell'Unione Europea e lo difende dagli attacchi della associazione di categoria degli industriali italiani, improvvidamente sostenuta anche dal Governo.Il piano-clima UE è in realtà una grande occasione per... continua a leggere
Scritto da: C.B.
il 15/10/2008 | Ecologia e Localismo
A Moncalieri nasce il primo negozio che compra i rifiuti ed entro il 2009 dovrebbero aprire altri 50 negozi in franchising. Il negozio della cittadina piemontese si chiama Ecopunto ed è stato aperto nel maggio 2008. A casa si fa la raccolta differenziata e poi si... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 15/10/2008 | Ecologia e Localismo
Nonostante fin dagli inizi di luglio sia noto il pesante coinvolgimento della... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 15/10/2008 | Ecologia e Localismo
Con il "ddl sviluppo", sottoposto in questi giorni al voto della commissione Attività produttive della Camera e all'esame dell'aula di Montecitorio a partire dal prossimo giovedì, torna l'Agenzia per la sicurezza nucleare. Torna attraverso un emendamento... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 15/10/2008 | Ecologia e Localismo
Estratti della presentazione a cura di Vandana Shiva della Carta per il rinascimento della campagna di Giannozzo Pucci Anche se potete pensare che i nostri contadini indiani siano al sicuro nelle loro libertà, devo ricordare che le stesse leggi e politiche che hanno... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 15/10/2008 | Ecologia e Localismo
Mi ha sempre incuriosito sapere che fine fanno le mozzarelle, le ricottine e i formaggi freschi che, sugli scaffali di un supermercato, campeggiano con la data di scadenza imminente. Sono sempre venduti... continua a leggere
Scritto da: Gianni Silvestrini
il 15/10/2008 | Ecologia e Localismo
Non sono molte, purtroppo, le voci fuori dal coro composto da quelli che, a causa della crisi, ritengono il pacchetto “clima-energia” un sovrappiù (per l’industria) da ridimensionare e rimandare a quanto torneranno le vacche grasse. Confindustria in testa a braccetto con il... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 14/10/2008 | Ecologia e Localismo
Il 12 giugno 2007 il Consiglio dei ministri dell’agricoltura dell’Unione Europea ha approvato un nuovo... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 14/10/2008 | Ecologia e Localismo
OGM NEL BIOLOGICO (FINO ALLO 0,9%)... continua a leggere
Scritto da: Caterina Amicucci
il 14/10/2008 | Ecologia e Localismo
Il Mar Nero visto dal lungomare di Burgas, la tranquilla cittadina bulgara che affaccia sull'omonima baia, sembra uno specchio d'acqua come un altro. La pesca intensiva e l'inquinamento dell'epoca sovietica. I pescatori però raccontano che fino a pochi anni fa nessuno... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 13/10/2008 | Ecologia e Localismo
Fra le tante soluzioni volte a contenere la dilagante crisi finanziaria che sta sconvolgendo i mercati,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/10/2008 | Ecologia e Localismo
Con questo articolo presento la prima di una serie di interviste da parte di Melissa Hoffman a scienziati, teorici dell’evoluzione e futurologi sullo stato del pianeta. La prima intervista è con Jeremy Rifkin, avvenuta prima della grande crisi finanziaria di questo giorni tuttavia molto... continua a leggere