Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Mangiare ogm senza saperlo

il 13/02/2008 | Ecologia e Localismo

La Soil association, associazione del biologico britannica, rivela che i supermercati e la grande distribuzione inglese sta ingannando i propri clienti, riempiendo gli scaffali ed i propri magazzini di cibo proveniente da animali alimentati con soia e mais ogm. ... continua a leggere

Il server energivoro

il 12/02/2008 | Ecologia e Localismo

Un server emette in media la stessa quantità di anidride carbonica di un Suv (Sport utility vehicle). È quanto emerge dal rapporto An inefficient truth, prodotto dai ricercatori di Global action... continua a leggere

Clima, è già allarme siccità

il 12/02/2008 | Ecologia e Localismo

Tutti i grandi laghi del Nord si trovano ben al di sotto delle medie stagionali mentre nelle aree meridionali sono a "secco" i grandi invasi con situazioni più gravi in Basilicata e Puglia. Il monitoraggio della Coldiretti/Con il caldo insetti più voraci - Oggi al via... continua a leggere

Megalopoli: poveri e ammassati

il 10/02/2008 | Ecologia e Localismo

Bogotà Nei prossimi 20 o 30 anni Africa, Asia e America Latina raggiungeranno una soglia storica diventando le aree più urbanizzate del pianeta, con persone concentrate in megacittà da dieci milioni di abitanti. L'Africa che nel 2025 sorpasserà il Sud America/LINK: Lo... continua a leggere

Nel 2007 sorti in Italia 81.000 edifici

il 09/02/2008 | Ecologia e Localismo

Le 81.516 costruzioni sono costate 67 miliardi di euro. Il 75% è stato destinato ad uso abitativo. E i villini restano la principale "produzione edilizia" La ricerca del Cresme e del Consiglio nazionale degli architetti sul mercato della progettazione architettonica In italia nel... continua a leggere

La bioinvasione

il 08/02/2008 | Ecologia e Localismo

Harmonia axyridis Sono più di diecimila gli "ospiti non invitati" provenienti dagli altri continenti che gli ecosistemi europei si trovano a dover sopportare. La lista, che comprende sia animali che piante, è stata stilata dai ricercatori del progetto europeo "Daisie"/ Il sito del... continua a leggere

Se il biodiesel sostituisce la foresta

il 08/02/2008 | Ecologia e Localismo

Distruggere gli ecosistemi per produrre biocarburanti non solo provoca danni irreversibili all'ambiente, ma produce molta più anidride carbonica di quella che fanno risparmiare. Uno studio pubblicato da Science/ Dalla carta al bio-greggio Distruggere gli ecosistemi per... continua a leggere

Ragionando a cielo aperto

il 08/02/2008 | Ecologia e Localismo

C'è un disegno che quasi tutti conoscono. E lo conoscono così bene da essersene completamente dimenticati. È uno degli infiniti schizzi di Leonardo, quello con la città su livelli sovrapposti: uno per i carri delle merci, uno per chi vuole camminare... continua a leggere