La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Marco Boschini
il 08/02/2008 | Ecologia e Localismo
Zero rifiuti. Tutto può essere riciclato. Almeno questo accade al Centro Riciclo Vedelago, dove anche il secco comunemente definito “non riciclabile” riesce ad essere trasformato in materiale utilizzabile... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 07/02/2008 | Ecologia e Localismo
Confronto tra i due pionieri della nuova frontiera ambientalista sui temi dello sviluppo sostenibiledei danni che una globalizzazione fondata sull'industria sta causando al pianeta, della crisi dell'energia Il Principe Carlo è da sempre impegnato sui temi dell'educazione ambientaleEccoci... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 07/02/2008 | Ecologia e Localismo
In Germania 14 milioni di CO2 risparmiate in un anno con le rinnovabili. Nonostante la stagnazione economica crescono le energie alternative. Un esempio di decrescita?... Nel 2007 in Germania sono stati prodotti 219,4 miliardi di kWh puliti, che corrispondono al consumo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 07/02/2008 | Ecologia e Localismo
Clicca il videoGli inceneritori spuntano nelle Regioni italiane come l’amanita falloide. Svettano da lontano. Oggetti di design. Ci fanno pure le gite scolastiche. Sono i funghi velenosi dei partiti. Non è necessario coglierli per morire. Basta respirarli. Vengono... continua a leggere
Scritto da: beppe grillo
il 07/02/2008 | Ecologia e Localismo
Inceneritori, perché no 1. L’incenerimento dei rifiuti li trasforma in nanoparticelle tossiche e diossine 2. L’incenerimento necessita di sostanze come acqua, calce,... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese
il 07/02/2008 | Ecologia e Localismo
Continua a colpire indiscriminatamente e purtroppo con “evidente efficacia” l’uranio impoverito. L’ultima notizia riguarda quattro nuovi casi, tre in provincia di Padova e uno a Udine, di militari ammalatisi per presunta... continua a leggere
Scritto da: Luca Manes
il 07/02/2008 | Ecologia e Localismo
Un remoto angolo di paradiso. Definizione forse abusata ma appropriata per la valle dell'Urubamba, nel Perù sud-occidentale. In piena Amazzonia, separato dalla capitale Lima da 500 chilometri (e dalla catena delle Ande), l'Urubamba attraverso una delle foreste... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 07/02/2008 | Ecologia e Localismo
L'allarme viene dalla Fao: le foreste di mangrovie vanno scomparendo a una velocità impressionante. Le mangrovie sono alberi sempreverdi e particolarmente resistenti al sale; crescono con le radici «a mollo» nell'acqua salina lungo le coste dei mari, lagune, fiumi e delta... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/02/2008 | Ecologia e Localismo
I pm all'udienza preliminare del processo sulle presunte irregolarità nel ciclo dei rifiuti in Campania: «Chi lavorava nel commissariato «più durava l'emergenza più guadagnava» Chi lavorava nel commissariato «più durava l'emergenza più guadagnava». E si tratta di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/02/2008 | Ecologia e Localismo
La raccolta differenziata in Italia è al 25,8%, con il Nord al 40%. La produzione nazionale di rifiuti urbani arriva a 32,5 milioni di tonnellate: un aumneto del 2,7%. Il record pro-capite va alla Toscana con 700 kg / SCARICA: Rapporto Rifiuti 2007 - Le tabelle... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 07/02/2008 | Ecologia e Localismo
Quasi due chili di immondizia al giorno a testa, per 365 giorni l’anno. E’ l’inquietante primato della Toscana, la regione con la produzione di rifiuti procapite più alta d’Italia. Un dato certificato dal Rapporto... continua a leggere
Scritto da: Mark Bittman
il 07/02/2008 | Ecologia e Localismo
Un cambiamento epocale nell’uso di una risorsa che si dà per scontata potrebbe essere imminente. No, non si tratta di petrolio, ma di carne. Come il petrolio anche la carne è soggetta a una domanda crescente a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/02/2008 | Ecologia e Localismo
Il pugile vegano: come essere forti mangiando solo verde di: Massimo MencagliaMuscoli d'acciaio, forza straripante, tanta vitalità e soprattutto nel piatto neanche un... continua a leggere
Scritto da: Roberto Saviano
il 06/02/2008 | Ecologia e Localismo
NIENTE è cambiato. Si è tentato - tardi, tardissimo - ma non si è risolto nulla. L'esercito, i volontari, la pazienza e le proteste. Ma tutto versa nello stesso stato di prima. O quasi. Il centro e le piazze vengono salvati, si cerca di non farli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/02/2008 | Ecologia e Localismo
L'allarme lanciato da Fare Verde con l'iniziativa "il mare d'inverno" per la marea di rifiuti che invadono i nostri litorali trova una agghiacciante conferma "globale": è di ieri la notizia di un enorme ''minestrone di plastica'' grande due volte gli Stati Uniti che galleggia... continua a leggere
Scritto da: Alex Zanotelli
il 06/02/2008 | Ecologia e Localismo
Appello al popolo campano.L'ex presidente del Consiglio Prodi ha firmato il decreto per sbloccare i contributi alla costruzione degli inceneritori. Avevamo tanto lottato durante il lungo dibattito parlamentare sulla Finanziaria di... continua a leggere
Scritto da: Davide D'Amario
il 06/02/2008 | Ecologia e Localismo
Dalle battaglie di popolo per scongiurare il terzo traforo da parte della “banda del buco” sul nostro Gran Sasso, alle recenti raccolte di firme per la distribuzione popolare delle risorse idriche. Dalle recenti e aberranti... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/02/2008 | Ecologia e Localismo
È in mezzo al mare la più grande discarica di rifiuti del pianeta. Con i suoi 100 milioni di tonnellate di scarti, inizia a 500 miglia nautiche dalla costa californiana e si estende lungo l'Oceano, supera le Hawaii e sfiora il Giappone/ L'isola dei rifiuti - LINK: La... continua a leggere
Scritto da: MarinellaCorreggia
il 06/02/2008 | Ecologia e Localismo
«Aux semences, citoyens!» Con questo appello al popolo francese che parafrasa il noto refrain «Aux armes, citoyens!» della Marsigliese, l'associazione d'oltralpe Kokopelli (www.kokopelli.asso.fr) reagisce a una recente e grave sconfitta legale. La missione di Kokopelli,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Mondini
il 05/02/2008 | Ecologia e Localismo
I Signori del Male Come le case farmaceutiche ci uccidono. continua a leggere