La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Amy Davidson e Elizabeth Kolbert
il 02/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
intervista di Amy Davidson a Elizabeth Kolbert Elizabeth Kolbert, editorialista della rivista 'The New Yorker', ha incontrato autorevoli scienziati e ha viaggiato dall’Alaska alla Groenlandia, dall’Oregon ai Paesi Bassi, per arrivare al cuore del fenomeno del riscaldamento globale.... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 02/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
La ricerca scientifica per sfamare l'intero mondo e creare nuove risorse ha creato le nuove scienze, i nuovi credo: le biotecnologie, ossia la frontiera tra gli esseri viventi e le macchine. Gli enti di ricerca privati, finanziati dalle fondazioni bancarie, studiano per noi gli organismi... continua a leggere
Scritto da: Dewey Ross Duffel & Ingri Cassel
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fino a poco tempo fa, poche persone interrogavano i loro dottori quando l'ostetrica dell'ospedale portava via i loro neonati perché fossero "ripuliti". Questo prima di realizzare che in quel periodo sono spesso soggetti ad interventi medici non necessari,... continua a leggere
Scritto da: Mario Agostinelli
il 02/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
1. La formazione di un nuovo immaginario: resistenze e segnali Penso che una generazione intera, la mia, quella che ha vissuto l'esperienza del '68 e che ha espresso lotte generose, mentre scopriva nuovi orizzonti e si alimentava di aspettative, non ha saputo mettere a frutto una... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
La storia della velocità è un argomento negletto. Quando il poeta inglese John Milton augurava "God speed thee and thy close!", "to speed" significava "prosperare" e non "andare veloce". Oggi siamo imprigionati nell'era della velocità. Il nostro senso comune ci dice che una qualche... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
José Bové dice qualcosa di veramente semplice, quasi banale, che mi ha aperto gli occhi: "Ciò che era gratuito diventa a pagamento". Permettetemi di fare una variazione: ciò che era buono è stato trasformato in valore. Tutto ciò che José Bové dice molto chiaramente è una... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 02/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Mc Donald's La denuncia dell'associazione medici responsabili alle due catene di fast food: ammina cancerogena nella carne alla griglia. I ristoratori della California: «Quantità innocue» Le due catene regine del fast food americano, McDonald e Burger King, sono state... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Giuseppe Gorlani Uomo e Natura con una testimonianaza di Guido Ceronetti La Finestra editrice, Lavis (TN), 2006 Poeta, saggista, grafico, Giuseppe Gorlani – che si sente «comunque prima un uomo di Natura, poi di... continua a leggere
Scritto da: fare verde
il 02/10/2006 | Ecologia e Localismo
"Il diavolo brucia... Dio ricicla". Questo è uno degli slogan che accompagna l’infaticabile Dr Paul Connett professore della St Lawrence University, Canton, NY nel suo peregrinare intorno al mondo per far comprendere come la scelta dell’incenerimento dei rifiuti sia quanto di più... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
L'analisi dell'apparato educativo di ogni società fondata sull'espansione del modo di produzione industriale mi ha aperto la strada alla scoperta dei limiti non-ecologici di questa espansione. Sono arrivato a convincermi che la sovrapproduzione industriale di un servizio ha,... continua a leggere
Scritto da: Alexander Langer
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Eppure la sua visione delle cose un forte punto di riferimento per molti verdi, e parecchie sue speranze sono legate ai movimenti verdi. Nei confronti dei quali, per, sa anche essere molto scettico, soprattutto per quella loro tendenza a voler costruire a tavolino il nuovo mondo, guardando solo... continua a leggere
Scritto da: Marco Trotta
il 02/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Gli inglesi la chiamano "e-waste", spazzatura elettronica, ovvero tutto quello che rimane della nostra tecnologia casalinga [cellulari e batterie esauste, computer, palmari, monitor, ecc.] quando ce ne sbarazziamo. Il che può avvenire sia per danneggiamento o, più frequentemente, per la cosiddetta... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 01/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Proiezioni VAG61VIAGGIO NELLO SVILUPPO INSOSTENIBILEProiezione del film"SUPER SIZE ME" di Morgan Spurlocke incontro/dibattito con iGENITORI DEI COMITATI MENSE DELLE SCUOLE DI BOLOGNAMARTEDI' 3 OTTOBREALLE ORE 21 (DOPO IL MERCATO DEI PRODUTTORI BIOLOGICI)AL VAG61 IN VIA PAOLO FABBRI 110,... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 01/10/2006 | Ecologia e Localismo
Secondo la World Meteorological Organisation, il buco dell'ozono sopra l'Antartico sta raggiungendo una misura record, come nel 2000 e nel 2003. “Il buco dello strato protettivo di gas nella parte superiore dell'atmosfera terrestre, causato da uno specifico tipo di... continua a leggere
Scritto da: comitato organizzatore
il 01/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE PER ILRICONOSCIMENTO DELLA NUOVA MEDICINA GERMANICA® DEL DOTT. RYKE GEERD HAMER: LA MEDICINA SCIENTIFICA! ROMA - SABATO 21 OTTOBRE 2006 Cari amici, vi inviamo le ultime informazioni per l'organizzazione della manifestazione. Percorso... continua a leggere
Scritto da: rete per l'autocostruzione solare
il 01/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Sono aperte le iscrizioni al corso pratico di autocostruzione di panneli solariche si svolgerà sabato 21 e domenica 22 ottobre 2006 nel Parco del MonteAmiata, in Toscana.La rete per l'autocostruzione solare organizza questo corso in cui, praticamenteinsieme ai corsisti, verranno installati 6 mq di... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 01/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
L'accusa è di disastro ecologico sull'isola di Sakhalin. La Russia intende intraprendere un'azione giudiziaria contro il colosso anglo-olandese. La Shell: «È un pretesto». Gli analisti: «Il Cremlino vuol rinegoziare i contratti per l'estrazione del petrolio» Le autorità... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 29/09/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Al dodicesimo anno di commissariato straordinario di governo per l'emergenza rifiuti, Napoli e la Campania non trovano ancora una via d'uscita. Il Piano Regionale per l'uscita dallo stato d'emergenza, varato oltre dieci anni fa dall'allora presidente della giunta regionale Rastrelli, è... continua a leggere
Scritto da: Truman Burbank
il 29/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'IMMAGINARIO IN MARCIA Una fucina del simbolico nel Centro ItaliaSenza pretesa di completezza, riporto alcune note e commenti sul Palio di Gualdo Tadino (o "I giochi de le porte"), 29a edizione, che si sono tenuti nell'ultima domenica di settembre.I... continua a leggere
Scritto da: fare verde
il 29/09/2006 | Ecologia e Localismo
In una notiza ANSA di oggi L'ENEA afferma che in un futuro molto prossimo sarà possibile smaltire i rifiuti in modo "pulito" e fare a meno degli attuali inceneritori.Moderni impianti dotati di diverse e più avanzate tecnologie sono destinati a mandare in soffitta i vecchi... continua a leggere