La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: lanuovaecologia
il 12/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Milano Il numero di vittime annue del particolato atmosferico. In Italia riduce l'aspettativa di vita di 8,3 mesi. Gli esperti: «Troppo deboli le contromisure» Il particolato atmosferico in Italia riduce, in media, di 8,3 mesi l'aspettativa di vita e causa la morte di 350... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 12/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un po’ d’inattuale più attuale dell’attuale può forse attrarre di più chi nei giornali non trova che attualità in misura da sommergerlo, fino ad imporgli la ricerca di una distrazione che ne diverga, di un contravveleno... Se questo bisogno fosse compreso e in qualche modo... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 12/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un nuovo studio mette in guardia sui rischi sanitari legati all'incenerimento dei rifiuti. Si tratta di uno studio durato tre anni e condotto su un vasto territorio del Veneto (Venezia, Marghera, Riviera del Brenta di cui ha dato notizia il quotidiano "il Manifesto" lo... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 11/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Queste note esaminano le origini e le ragioni del recente dibattito sull’opportunità di costruire nuovi inceneritori in Italia, originato in parte dalla campagna del ricercatore modenese Stefano Montanari sul soggetto delle “nanopatologie”. Dati recenti... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 11/09/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Trovati due esemplari infetti nelle province di Cuneo e Cremona. Altri casi nel Nord Europa. Le rassicurazioni del Ministero della Salute: «Non c'è rischio per l'uomo, adottate le misure di controllo» Due bovini sono risultati positivi alla Blue Tongue (febbre... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 11/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Tutti sappiamo cosa rispose la regina Maria Antonietta quando le dissero che il popolo non aveva pane, "che mangino brioche;" cosa che non la rese popolare. Ai nostri tempi, il popolo sembra più che altro essere preoccupato per il petrolio, il vero pane quotidiano della... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Castagna
il 11/09/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La transumanza, un mestiere fuori dal tempo che oggi rischia l’estinzione. Latte, carne e lana non rendono più e gli allevatori vaganti sopravvivono solograzie ai sussidi europei. Eppure servono ancora: il viavai delle greggi garantisce l’equilibrio della montagna E' un mestiere... continua a leggere
Scritto da: Elizabeth Kolbert
il 08/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
CRONACHE DA UNA CATASTROFEViaggio in un pianeta in pericolo: dal cambiamento climatico alla mutazione delle specieElizabeth KolbertPrefazione all'edizione italiana di Roberto Della Seta Traduzione di Daniela... continua a leggere
Scritto da: Vittore Luccio
il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Parla Vandana Shiva, scienziata e attivista in lotta contro la globalizzazione liberista: «In India stiamo assistendo alla distruzione sistematica di ogni legge, ogni politica e ogni diritto. In nome del profitto» Vandana Shiva è una scienziata famosa. Ma è anche, e sopra tutto,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 08/09/2006 | Ecologia e Localismo
Importiamo carne dalla Germania, carne adulterata. Nessuno in Italia segnala nulla, come spiega la lettera che pubblico. Eppure i media tedeschi ne hanno parlato. Ma il silenzio è d'oro. E se è un po' avariato nessuno ci fa più caso. I controlli si... continua a leggere
Scritto da: Terenzio Longobardi
il 07/09/2006 | Ecologia e Localismo
Qualche mese fa abbiamo assistito a una garbata polemica tra il Direttore del Ministero dell’Ambiente e il premio Nobel in merito al ruolo dell’energia eolica nel nostro paese. Secondo Carlo Rubbia sarebbe marginale il... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Arrivano notizie strane ed inquietanti dall'Arabia Saudita. Si è visto anche sui nostri media, ad esempio (forse perché fa sensazione...) l'annuncio che la Russia ha superato l'Arabia come principale produttore di petrolio al mondo. Ma le news non finiscono qui. Ad esempio, il... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 07/09/2006 | Ecologia e Localismo
Presentazione del libro Marco Cedolin, TAV in Val di Susa (Arianna editrice) sabato 16 settembre, a S. Gillio (To) presso il lago Borgarino, nell'ambito delle manifestazioni di seguito illustrate: Comunicato stampa per "3 giorni NO TAV" del 15-16-17Settembre... continua a leggere
Scritto da: La nuova ecologia
il 07/09/2006 | Ecologia e Localismo
Eolico Il Belpaese ha un grosso potenziale eolico. La ricerca della Stanford university. La Germania e gli Stati Uniti primi al mondo. Anev: «Abbiamo perso tempo, ma possiamo recuperare» «Dagli Usa arriva la conferma che l'Italia è ad alto potenziale eolico». Lo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 07/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
A giudicare dall'ultimo comunicato dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), l'uomo starebbe perdendo la sua battaglia con la natura. La Grande Scienza, con la sua illusione di gioventù e benessere illimitati, china la testa di fronte a un microscopico, nuovo... continua a leggere
Scritto da: il consapevole
il 07/09/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nr. 7illaCONSAPEVOLE Alcuni argomenti del Numero: 7 Le Nostre Ricchezze in Svendita L’economia delle gradi opere e delle privatizzazioni Ma chi ci crede più: dall’11 settembre al conflitto... continua a leggere
Scritto da: Luca Fazio - Giorgio Salvetti
il 07/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Greenpeace rivela che non solo dagli Usa ma anche dalla Cina arriva in Europa di frodo riso ogm. Per Bruxelles sono contaminazioni non casuali. L'Italia tace Il Vecchio continente è servito. Il riso di mezzo mondo è già inquinato dagli organismi geneticamente modificati, e per la... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 07/09/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il saggista e padre della cultura ambientalista si dice pessimista: «Bisogna far arrivare ad una consapevolezza mondiale il problema dei disastri che ci fronteggiano, solo allora sarà colta l’attenzione degli alti livelli dirigenziali, che rispondono di fatto alla consapevolezza di massa» ... continua a leggere
Scritto da: Angelo Bonelli
il 07/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Viaggio a Santarem, al fianco delle popolazioni locali Le multinazionali che producono soja stanno distruggendo il polmone verde del pianeta Terra Santarem e´ una piccola citta´ di 180.000 abitanti nello stato del Parà, lungo il fiume Tapajos che proprio a Santarem affluisce nel rio... continua a leggere
Scritto da: verdi ambiete società
il 07/09/2006 | Ecologia e Localismo
LA FAVOLA DEL FUOCO CHE MANGIA I RIFIUTI NON INCANTA PIÚ... continua a leggere