La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazione
il 14/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’auto sperimentale che sarà lanciata da Bmw non è un’alternativa energetica Già nell’aprile del prossimo anno la Bmw lancerà un’autovettura con motore azionato a idrogeno, convertibile a benzina, in modo da risolvere il problema della carenza di stazioni di... continua a leggere
Scritto da: Dennis Rancourt
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
"L'80 % dei fisici in America del Nord lavora per l'esercito"DEL PROFESSOR DENIS RANCOURTGlobal ResearchGeneralmente si assume che i fisici siano persone intelligenti. Persino alcuni chimici guardano i fisici dal basso verso l'alto. La fisica è reputata un... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 14/09/2006 | Ecologia e Localismo
Il nodo centrale della sostenibilità è rappresentato dalla contraddizione tra il limite dell’ecosfera e la crescita economica senza limiti Continua il dibattito sui temi della sostenibilità con l’intervista di oggi a Carla Ravaioli (nella foto), ambientalista e... continua a leggere
Scritto da: comunicato stampa
il 14/09/2006 | Ecologia e Localismo
Dichiarazione di Simona Capogna, Esecutivo Nazionale Verdi Ambiente e Società (VAS) continua a leggere
Scritto da: nuovamedicina
il 13/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA NUOVA MEDICINA GERMANICA® continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Inquinamento sulla costa di Jiyyeh Beirut porta Tel Aviv davanti alla Corte internazionale di Giustizia per inquinamento. Gli israeliani hanno bomdardato una centrale provocando il versamento di combustibile in mare. L'embargo ha impedito la rimozione / Una causa contro Israele sta... continua a leggere
Scritto da: Simona Galasso
il 13/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Bufale ogm Come il Cedab, longa manus del biotech, serve news precotte per tutti i media compiacenti Incredibile ma vero. Il nostro paese, culla della tradizione alimentare di qualità, in cui già 14 regioni e più di 2300 comuni si sono dichiarati ogm free, non vedrebbe l'ora di... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 13/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quando venne presentata come la pensata del secolo, durante il Summit della terra di Johannesburg, in molti storsero il naso. L’idea di combattere il riscaldamento climatico attraverso la compravendita delle quote di inquinamento sembrava a prima vista un tantino idiota. Ci venne... continua a leggere
Scritto da: Carla Ravaioli
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Che un economista di fama, addirittura un Nobel, come Jean-Paul Fitoussi, si soffermi a riflettere sulla “questione ecologica”, (“Tra ecologia ed economia”, La Repubblica, 6 settembre) è davvero una bella sorpresa. Lo è tanto più in quanto l’autore, sulla base delle leggi... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il sud agricolo del Paese dei Cedri disseminato di cluster bomb A quasi un mese dal cessate il fuoco i terreni agricoli del sud del Libano restano disseminati di bombe inesplose che impediscono ai contadini di tornare nei campi proprio nel momento in cui il lavoro agricolo dovrebbe... continua a leggere
Scritto da: Associazione per la decrescita
il 12/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
20 - 21 - 22 OTTOBRE 2006 ALBUGNANO (AT) e SAN SEBASTIANO DA PO (TO) INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA RETE PER IL DOPO-SVILUPPO continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 12/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Milano Il numero di vittime annue del particolato atmosferico. In Italia riduce l'aspettativa di vita di 8,3 mesi. Gli esperti: «Troppo deboli le contromisure» Il particolato atmosferico in Italia riduce, in media, di 8,3 mesi l'aspettativa di vita e causa la morte di 350... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 12/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un po’ d’inattuale più attuale dell’attuale può forse attrarre di più chi nei giornali non trova che attualità in misura da sommergerlo, fino ad imporgli la ricerca di una distrazione che ne diverga, di un contravveleno... Se questo bisogno fosse compreso e in qualche modo... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 12/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un nuovo studio mette in guardia sui rischi sanitari legati all'incenerimento dei rifiuti. Si tratta di uno studio durato tre anni e condotto su un vasto territorio del Veneto (Venezia, Marghera, Riviera del Brenta di cui ha dato notizia il quotidiano "il Manifesto" lo... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 11/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Queste note esaminano le origini e le ragioni del recente dibattito sull’opportunità di costruire nuovi inceneritori in Italia, originato in parte dalla campagna del ricercatore modenese Stefano Montanari sul soggetto delle “nanopatologie”. Dati recenti... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 11/09/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Trovati due esemplari infetti nelle province di Cuneo e Cremona. Altri casi nel Nord Europa. Le rassicurazioni del Ministero della Salute: «Non c'è rischio per l'uomo, adottate le misure di controllo» Due bovini sono risultati positivi alla Blue Tongue (febbre... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 11/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Tutti sappiamo cosa rispose la regina Maria Antonietta quando le dissero che il popolo non aveva pane, "che mangino brioche;" cosa che non la rese popolare. Ai nostri tempi, il popolo sembra più che altro essere preoccupato per il petrolio, il vero pane quotidiano della... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Castagna
il 11/09/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La transumanza, un mestiere fuori dal tempo che oggi rischia l’estinzione. Latte, carne e lana non rendono più e gli allevatori vaganti sopravvivono solograzie ai sussidi europei. Eppure servono ancora: il viavai delle greggi garantisce l’equilibrio della montagna E' un mestiere... continua a leggere
Scritto da: Elizabeth Kolbert
il 08/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
CRONACHE DA UNA CATASTROFEViaggio in un pianeta in pericolo: dal cambiamento climatico alla mutazione delle specieElizabeth KolbertPrefazione all'edizione italiana di Roberto Della Seta Traduzione di Daniela... continua a leggere
Scritto da: Vittore Luccio
il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Parla Vandana Shiva, scienziata e attivista in lotta contro la globalizzazione liberista: «In India stiamo assistendo alla distruzione sistematica di ogni legge, ogni politica e ogni diritto. In nome del profitto» Vandana Shiva è una scienziata famosa. Ma è anche, e sopra tutto,... continua a leggere