La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Riccardo Petrella
il 05/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Beni comuni Noi e il mondo, gli obiettivi sull'acqua Negli ultimi trenta anni, il capitale privato si è impadronito del governo dell'acqua un po' dappertutto attraverso il mondo. A brevi schizzi, eccone le tappe principali.A partire dalla fine degli anni '70, ha approfittato... continua a leggere
Scritto da: Mario Pianta
il 05/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Dalla C di comunità alla R di riciclare, il «Dictionnaire de l'autre économie» di Jean-Louis Laville e Antonio David Cattani C'è il Fattore C dei produttori (cooperazione, comunità, collettività, collaborazione), ci sono le quattro R dei consumatori (ridurre, riciclare,... continua a leggere
Scritto da: civiltà contadina
il 05/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 05/09/2006 | Ecologia e Localismo
Arnold Schwarzenegger Il governatore della California Arnold Schwarzenegger riduce le emissioni di Co2: meno 25% entro il 2020. Le industrie hanno tempo fino al 2012 per mettersi in regola. L'ex attore cerca il sostegno ambientalista per le elezioni di novembre La California... continua a leggere
Scritto da: Hari Heath
il 05/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Il maggio scorso una famiglia dello Iowa contattò l’ufficio del senatore Tom Harkin per riferire del continuo sorvolo di aerei nel cielo sopra il loro quartiere. Essi ricevettero quindi dall’ufficio del senatore l’estratto di un rapporto a proposito di un’irrorazione a fini... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 05/09/2006 | Ecologia e Localismo
Mentre nel mondo si costruiscono 22 nuovi reattori, l´Italia investe sul gas: ma i contratti di fornitura di metano liquefatto per i nuovi rigassificatori al momento languono Lo scacchiere internazionale dell’energia continua a viaggiare a quattro teste. Da una... continua a leggere
Scritto da: fare verde
il 05/09/2006 | Ecologia e Localismo
Aumenta costantemente il territorio italiano a rischio di desertificazione: secondo gli ultimi calcoli del progetto Dismed (Desertification Information System for the Mediterranean), ad essere predisposto al rischio desertificazione e' circa il 30% del territorio italiano.In Italia... continua a leggere
Scritto da: Mele Marina
il 04/09/2006 | Ecologia e Localismo
L’inquietudine per le risorse idriche del nostro pianeta è crescente. In un contesto di disuguale distribuzione e di accrescimento incessante della domanda, l’acqua è sempre più un obiettivo strategico causa di situazioni conflittuali tra stati e all’interno... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 04/09/2006 | Ecologia e Localismo
IL PIANETA CHE SI TRASFORMA SE TUTTO IL DESERTO DI GELO SI SQUAGLIASSE I MARI SALIREBBERO DI BEN 7 METRI, SOMMERGENDO GRAN PARTE DELLA TERRAFERMA Il paesaggio trae in inganno. Ai bordi della calotta di ghiacci della Groenlandia, tutto sembra perfettamente immobile. Dovunque si posa lo... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 04/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Tutti a spingere le varietà antiche, ma poi «i consumatori non si fidano a comprare qualcosa che non si chiami Golden o William» SCHIVENOGLIA (Mantova) — Pensare che, per stare a galla, si era inventato perfino i Bom,... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 04/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
"Ha passato le frontiere senza presentare una regolare certificazione, ma come clandestino, nascosto all'interno dei sacchi del riso lungo convenzionale". Ogm: riso contaminato Usa, allarme per carico sospetto... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 04/09/2006 | Ecologia e Localismo
La primavera inizia il 12 marzo e l'autunno il 30 settembre. No, non è un errore, ma la conseguenza degli stravolgimenti climatici del pianeta, che per la prima volta sono stati "misurati". Un campo di... continua a leggere
Scritto da: Franco La Cecla
il 04/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
È nata assieme all’automobile, ma il più democratico mezzo di locomozione ne è stato sopraffatto. Eppure potrebbe risolvere i problemi delle nostre città angustiate da traffico e smog. La lezione di Ivan Illich La nostra... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 04/09/2006 | Ecologia e Localismo
Una miniera di carbone sta provocando una piccola guerra in Bangladesh. La capitale Dhaka ieri è stata paralizzata da uno sciopero contro una miniera a cielo aperto progettata presso il villaggio di Phulbari, distretto di Dinajpur, 350 chilometri a nord-ovest della capitale... continua a leggere
Scritto da: Marco Pfister
il 03/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Cari amici della NMG, la medicina... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Rifkin
il 03/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
È costosa. Genera rifiuti non smaltibili. Si basa su una materia prima che scarseggia. Apre nuovi fronti di attacco ai terroristi. È una tecnologia centralizzata tipica di un'era passata. Le ragioni dello studioso contro l'energia atomicaImprovvisamente, il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 03/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Intervista a Ignacio Ramonet IL prossimo appuntamento di Terra Madre, dal 26 al 30 ottobre a Torino, aggiungerà molti temi di dibattito a quelli affrontati nel 2004. Oltre a contadini pescatori e nomadi, saranno anche presenti cuochi e università di tutto il mondo: la complementarità... continua a leggere
Scritto da: Luca Fazio
il 03/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
A Rotterdam sequestrate 20 mila tonnellate di riso Bayer geneticamente modificato, lo stesso che sta mettendo in ginocchio i produttori americani e rischia di far crollare il mercato mondiale. I coltivatori Usa fanno causa alla multinazionale, l'Europa non sa come difendersi... continua a leggere
Scritto da: Tenzin Tzundue*
il 01/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
I mille problemi della ferrovia Golmud - Lhasa Lo avevano anticipato in tanti, il vero problema è farla funzionare. La ferrovia che collega Golmud, in Cina, a Lhasa, capitale della Regione Autonoma Tibetana è il fiore all'occhiello dello sviluppo tecnologico e... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 01/09/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il giorno di Ferragosto pubblico il post: 'L’ozio è rivoluzionario' con: “Questa follia è l’amore del lavoro, la passione esiziale del lavoro, spinta sino all’esaurimento delle forze vitali dell’individuo e della sua progenie”. Papa Benedetto XVI all’Angelus, il 19 agosto,... continua a leggere