La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Il riformista
il 28/08/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
GDO, WAL MART SI RITIRA DALLA GERMANIA Nei guai la catena dei bassi salari. La debacle in Germania segue quella in Sud Corea, negli Usa municipalità, assemblee locali e molti esponenti democratici la contestano. Tempi duri,... continua a leggere
Scritto da: Desert Sun
il 28/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
CALIFORNIA: LO STATO VIETERÀ ALLE CONTEE DI DICHIARARSI OGM FREE Alleanza bipartisan tra repubblicani e democratici: le amministrazioni locali non più competenti sull'agricoltura nel loro territorio, tutto il potere allo stato. ... continua a leggere
Scritto da: Alexander Jung
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Davvero da non perdere l'articolo che si trova online sul settimanale tedesco Der Spiegel. Il titolo recita Le risorse naturali accendono una nuova guerra fredda . Questa l'intro: Le risorse gas e petrolio stanno diventando scarse e sempre più costose. La caccia per le... continua a leggere
Scritto da: Vichi
il 28/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Un grosso problema preoccupa in questi giorni gli Israeliani, e in particolare il Ministro per le Infrastrutture Binyamin Ben-Eliezer. Pare, infatti, che i rifiuti scaricati dalla Striscia di Gaza nel Mediterraneo, senza aver subito alcun tipo di trattamento, stiano inquinando il mare... continua a leggere
Scritto da: Luigi Dell'Aglio
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Secondo l’Onu, entro il 2030 l’Unione europea avrà circa 41 milioni di abitanti in meno: a farne le spese saranno le aree rurali e quelle montane. Gli esperti lanciano l’allarme:sui monti abbandonati, poche specie animali e niente pascoli.Andrà bene solo a lupi e cervi continua a leggere
Scritto da: Ettore Mo
il 26/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fiumi, lungo le grandi strade d’acqua del pianeta Ettore Mo, Rizzoli editore, anno 2006 "Fiumi", il volume di Ettore Mo, grande inviato del Corriere della Sera, non ha certo un taglio vacanziero. La spiegazione della ricerca viene dalla quarta di copertina: ... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 26/08/2006 | Ecologia e Localismo
Da sempre mi vengono i brividi quando mi accingo a leggere “il mondo secondo Mercedes Bresso” pessimo libro infarcito di visionaria... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Matino
il 26/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
«Dura vita di mare, tempo di sale che mangia la carne e essicca la pelle bruciata dal sole. Rughe marcate da memorie in cerca di pane, tirando a riva il lavoro sudato» Vento di zolfo accarezza leggero i volti. Il tufo poroso... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 25/08/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'avventura del Ponte dello Stretto di Messina, iniziata nel 1971 con l'istituzione della società pubblica Stretto di Messina, sembra proprio che stia definitivamente terminando sotto i colpi dell'attuale classe dirigenza. Non è facile buttarsi alle spalle ben trent'anni di trattative,... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 25/08/2006 | Ecologia e Localismo
I cacciatori avranno infatti il diritto di uccidere un capriolo a testa Per un attimo era sembrato che il Tar del Piemonte avesse accolto il ricorso del Movimento Sportivo Popolare di sospendere l’abbattimento dei Caprioli in soprannumero in Piemonte. Subito però è arrivata la... continua a leggere
Scritto da: Giù le Mani dai Bambini
il 25/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Allarme dalla Columbia University: un nuovo studio dimostra lo stretto collegamento fra l'uso di farmaci antidepressivi sui minori ed i suicidi infantili.Comunicato stampa di "Giù le Mani dai Bambini"® - www.giulemanidaibambini.org continua a leggere
Scritto da: Marina Zenobio
il 25/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Per Ventria Bioscience, azienda biotech statunitense, l'importante è sperimentare. Poi che lo si faccia persino sui neonati - purché del terzo mondo - non fa molta differenza, l'importante è il risultato. In Perù però nel solo mese di luglio almeno 10 bebè sono morti in ospedali... continua a leggere
Scritto da: Corinne Smith*
il 24/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Originaria del Paraguay, la Stevia rebaudiana Bertoni presenta delle foglie che hanno un potere dolcificante quaranta... continua a leggere
Scritto da: Hugh O'Shaughnessy
il 24/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Santarém, Brasile -- Per decenni il movimento verde si è legato a doppio filo a questa parte di mondo. La foresta che copre l’Amazzonia, il 60 per cento della superficie di uno dei paesi più grandi del mondo è, ci hanno detto, una risorsa per l’umanità. In... continua a leggere
Scritto da: Larry Lack
il 24/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L’industria dell’acqua imbottigliata è un primo esempio di come P.T Barnum, non Adam Smith, dovrebbe essere incoronato santo patrono del capitalismo. Fatta eccezione per la sua utilità nei casi di emergenza in zone lontane durante disastri ed... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 24/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
La plastica è entrata definitivamente nella catena alimentare dell'uomo L'ennesimo grido d'allarme arriva dagli scienziati riuniti a Erice, dove si svolge la 36ª sessione dei Seminari Internazionali sulle Emergenze Planetarie. La notizia preoccupa, generando timore e... continua a leggere
Scritto da: Mrian Zenobio
il 24/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
L'azienda espulsa dalla compagnia assicurativa Tiaa-Cref mentre la Reboc arriva a Bogotà Tempi duri per le «effervescenze» più famose del mondo. I governi di sette stati indiani hanno bandito Coca Cola e PepsiCo, per proteggere la salute della popolazione dai pericolosi residui di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 23/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Hai il vizio di far dondolare un pò troppo la gambetta accavallata? Quello non è un normalissimo "tic", cara mia, da oggi tu sei afflitta da una bella "restless leg syndrome", la "sindrome della gamba inquieta". Ogni tanto ti si arrossano le guance in pubblico? Quella non... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 23/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Distinguiamo fra «fantapolitica energetica» e necessità e possibilità immediate Una volta l’uomo si chiedeva se ci fosse vita su altri pianeti. Da qualche tempo, invece, si domanda – sperando in una risposta positiva - se ci sia energia. I tempi cambiano e soprattutto le... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 22/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
L’ambiente non va in guerra, non lancia missili, non conosce confini, eppure è vittima di molti nemici. Nel caso specifico, è toccato ad almeno 120 chilometri di costa mediterranea, dal Libano alla Siria, fino a Cipro e alla Turchia, inondati da 30 mila tonnellate di olio... continua a leggere