Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

La povertà

il 27/10/2010 | Economia e Decrescita

Senza dubbio, la povertà così come è al giorno d’oggi, confusa con la miseria socialmente costruita, è unoscandalo inammissibile. La rivolta viscerale suscitata dallo stato di cose è più comprensibile per il fatto che lapropagazione generalizzata di... continua a leggere

La fame e i mezzi

il 27/10/2010 | Economia e Decrescita

"Per la prima volta nella storia, più di un miliardo di persone andranno a dormire ogni sera con i morsi della fame”. "In modo inusuale e sorprendente è lo stesso Mr. Robert B. Zoellick, presidente della Banca Mondiale, a dichiararlo e ad affermare che... continua a leggere

Ritorno all'oro

il 25/10/2010 | Economia e Decrescita

L'enfatizzata ultima scoperta del saggio e stimato economista Alberto Quadrio Curzio, quella di utilizzare l'oro giacente nelle banche centrali per emettere titoli pubblici da destinare allo sviluppo, provoca una serie di naturali e raccapriccianti considerazioni:... continua a leggere

Quale crescita nella crisi ecologica?

il 25/10/2010 | Economia e Decrescita

Un capitalismo ecologico (se potesse esistere) allontanerebbe o scongiurerebbe il disastro che è già cominciato? il manifesto, 24 ottobre 2010 Il neoliberismo divora le risorse della crescita. La politica si fa ancella della finanza. Le sinistre hanno capito... continua a leggere

Una proposta alla Fiom

il 21/10/2010 | Economia e Decrescita

La riconversione ecologica del sistema produttivo e del modello di consumo dominanti è un'utopia, come sostiene Asor Rosa sul manifesto del 14.10? Sì, è un'utopia concreta, nel senso che aveva dato a questo termine Alex Langer: un ... continua a leggere

L'invasione non ortodossa

il 21/10/2010 | Economia e Decrescita

Mentre continuiamo ad indire conferenze ed incontri in atmosfere para-istituzionali, dall'estero ci invadono tramite una guerra silenziosa, la cybernetica. Le nostre aziende muoiono, scompaiono, il lavoro di 50 anni viene divorato dai debiti, mentre le... continua a leggere