La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 03/07/2009 | Economia e Decrescita
Ci troviamo in un momento in cui la crisi energetica è una minaccia reale e non sarà contingente, come gli shock petroliferi degli anni '70, ma sistemica e definitiva. "Storia petrolifera del Bel Paese" è un libro che affronta l'argomento in maniera sintetica... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 02/07/2009 | Economia e Decrescita
La situazione come tutti sanno è drammatica gli ordinativi all´industria europea nel suo complesso sono crollati ulteriormente del 35% e viste le differenze con gli altri paesi europei la situazione italiana sia peggiore. La scorsa settimana la bce ha emesso un... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 02/07/2009 | Economia e Decrescita
La crisi finanziaria scoppiata lo scorso anno nelle Borse di tutto il mondo e che successivamente si è riversata nella cosiddetta economia reale globale non è stata determinata esclusivamente, come si vorrebbe fare credere,... continua a leggere
Scritto da: Michael Moore
il 01/07/2009 | Economia e Decrescita
Elie Wiesel lo chiamava un "Dio".I suoi investitori lo definivano "un genio". continua a leggere
Scritto da: Pietro Cambi
il 01/07/2009 | Economia e Decrescita
Un fantasma si aggira per i felpatissimi corridoi dei palazzi della finanza mondiale.Si tratta, l'avrete capito dal titolo, di quella che ho chiamato la "stangata del millennio".Fin dall'inizio della storia, infatti, era evidente che, veri o falsi che fossero, i 249 bonds erano... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 30/06/2009 | Economia e Decrescita
È possibile fare centinaia di miliardi di dollari di profitti su titoli che si appoggiano solo alle entrate virtuali di un loan book?Non solo è possibile, ma è stato fatto. E al momento, i furfanti che hanno fatto profitti con questo imbroglio, fanno la... continua a leggere
Scritto da: Ron Paul
il 30/06/2009 | Economia e Decrescita
La scorsa settimana il Congresso ha approvato il disegno di legge sugli stanziamenti supplementari di guerra. Facendo un affronto a tutti coloro che pensavano di aver votato un candidato pacifista, l’attuale presidente invierà altri 106 miliardi di dollari che non abbiamo per... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 30/06/2009 | Economia e Decrescita
Francamente poco mi importa che Silvio Berlusconi abbia o meno utilizzato l’espressione “tappare la bocca” riferendosi ai cosiddetti “pessimisti” riguardo le sorti della crisi in atto: io sono uno di questi e come vedete sto scrivendo ancora senza... continua a leggere
Scritto da: Nicola Porro
il 30/06/2009 | Economia e Decrescita
La prigione sarà anche la tomba per Bernard Madoff. Sarebbero bastati anche meno dei 150 anni di condanna ottenuti ieri, per raggiungere lo stesso macabro risultato. Il giudice Chin l’ha paragonato al diavolo. E ha dunque letto un condanna, come si dice in questi casi, esemplare.... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 28/06/2009 | Economia e Decrescita
Questa instabile estate porta con se la perturbabilità del clima e la cangiante opinione dei più sull'andamento della crisi economico-finanziaria internazionale. Tramite i media ci si sforza di comunicare che il peggio sarebbe passato. Non siamo in grado di prevedere... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 28/06/2009 | Economia e Decrescita
La crisi economica continua a manifestarsi come una fucina di opportunità per tutti coloro che intendono usarla a mo di grimaldello, utile a scardinare quel che resta dei diritti dei lavoratori, contribuendo ad inasprire oltre ogni immaginazione le condizioni di quel Far West privo di... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 25/06/2009 | Economia e Decrescita
Una mia affermazione (abbastanza scontata, pero’) riguardante la categoria di donne “taccododici” ha suscitato qualche polemica, anche se onestamente non capisco il perche’: ammetto pero’ che questa ovvieta’ sia dovuta ad alcune mie... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 25/06/2009 | Economia e Decrescita
Euroschiavi, uscito per la prima volta nel 2005 e giunto alla sua terza edizione, è un'opera che ha aperto le porte a quello che si potrebbe definire un vero e proprio filone di denuncia delle storture del sistema finanziario globale. Abbiamo fatto uno dei due autori, l'avvocato Marco... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 23/06/2009 | Economia e Decrescita
Mi dicono che ho liquidato con troppa sintesi la situazione finanziaria attuale. Eppure, c’e’ poco da fare o da dire. Posso spiegare nel dettaglio quello che sta succedendo, ma il discorso non cambia molto. Il concetto e’ che qualcuno, nel tentativo... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 23/06/2009 | Economia e Decrescita
Questa settimana appare di cruciale importanza per le sorti dell’economia e della finanza mondiali per due appuntamenti: la riunione della Fed di domani e l’asta da 104 miliardi di dollari di bond governativi Usa, un vero record. Se vivessimo in un mondo normale, ovvero... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 22/06/2009 | Economia e Decrescita
Un laboratorio per testare la palestinizzazione dell’Italia, per collaudare il (vecchio) concetto di “nuova frontiera” di un modello di sviluppo deleterio, che trasforma le persone, quelle considerate inutili, quelle che non collaborano... continua a leggere
Scritto da: Michael Payne
il 22/06/2009 | Economia e Decrescita
Questa è una storia di due nazioni molto potenti. Una, definita l’unica Superpotenza mondiale, ha una politica estera molto aggressiva e una rete massiccia di installazioni militari sparse sul pianeta. L’altra, la potenza economica mondiale che sta salendo alle stelle, ha... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 20/06/2009 | Economia e Decrescita
Il primo summit ufficiale del Bric (Brasile, Russia, India e Cina) si è concluso con la richiesta di una maggiore rappresentatività per le economie emergenti nelle istituzioni finanziarie internazionali. L’ennesima ricetta per dare regole che tutti vogliono ma... continua a leggere
Scritto da: Luigi Zingales
il 19/06/2009 | Economia e Decrescita
Dopo la sconfitta di Caporetto il generale Badoglio, principale responsabile dello sfondamento delle nostre linee, fu promosso vicecapo di stato maggiore dell'esercito italiano. Il nuovo piano di Obama per «ricostruire la regolamentazione e supervisione del... continua a leggere
Scritto da: Gaia (a cura di)
il 18/06/2009 | Economia e Decrescita
Questa crisi era inevitabile? Gli Stati Uniti ne sono responsabili? Stanno davverorisolvendo questa crisi, o piuttosto dobbiamo aspettarci che qualche potenza affondi? Magli USA non erano i dominatori del mondo? Com’è che si ritrovano con le pezze al sedere?Queste domande sono... continua a leggere