In Svizzera gli incontri segreti Bilderberg
Scritto da: Sebastiano Lo Monaco il 05/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Sebastiano Lo Monaco il 05/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 03/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cos’è un Paese “normale”? Forse l’America di Trump che istiga la Gran Bretagna a uscire dall’Unione europea senza pagare un penny? Ce lo deve spiegare il segretario di stato americano Mike Pompeo il quale ha detto per la prima volta che “gli Stati Uniti sono pronti a negoziare... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano il 02/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Europa non può tollerare che il dollaro governi il mondo Occorre un breve riepilogo. Quando denunciò l’accordo che il suo predecessore aveva firmato con l’Iran sulle sperimentazioni nucleari della Repubblica islamica, Donald Trump non si limitò a interrompere qualsiasi rapporto economico... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 29/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le prospettive degli attuali leader occidentali lasciano intendere che l’umanità farà fatica a superare il XXI secolo. Altro che dimostrazione soft di potere: Pechino questa settimana ha ospitato la Conferenza sul Dialogo delle... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi il 29/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sicuramente quella di Donald Trump, passerà alla storia come una delle presidenze più controverse. Iniziata con le peggiori aspettative dei buonisti e delle oche del “politically correct”, ha invece imboccato la strada di una crescita economica, quest’anno attestatasi sul 3, 2% e che... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi il 29/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'overdose elettorale è finita. Ma la bulimia massmediatica fatta di immagini, social network, talk show, grafici, sondaggi è incessante e sommerge le masse virtualizzate senza soluzione di continuità. La vulgata mediatica, riguardo alle elezioni europee, ha anteposto gli effetti che esse... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 28/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse non ce ne eravamo accorti ma l’Europa era già sovranista prima che arrivassero sulla scena Salvini, Orbàn o Le Pen: non ha mai avuto una politica estera e di difesa comuni. La Francia ha dato il via alla guerra di Libia nel 2011 consultandosi con la Gran... continua a leggere
Scritto da: Emanuel Pietrobon il 28/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A sei anni di distanza dall’elezione al soglio pontificio, papa Francesco I, al secolo Jorge Maria Bergoglio, il primo pontefice proveniente dal Sud globale, è chiamato ad affrontare una crisi senza precedenti nella storia della chiesa cattolica e non si tratta soltanto di fronteggiare la... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo il 27/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ultimo numero di Limes si parla di Antieuropa. Questo termine, secondo me azzeccato, si riferisce ad una struttura di governo del Continente costruita esclusivamente su interessi egemonici esterni allo stesso. L’Antieuropa, cioè l’Ue, ha una matrice americana, in quanto tale è contro... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini il 25/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica estera di Donald Trump dipende molto dall’impiego degli strumenti disponibili all’Impero: terrorismo economico, minacce di guerra, pressioni diplomatiche, guerre commerciali, ecc. Ma nel ricorso al vero e proprio imperialismo, si isola internazionalmente dagli alleati tradizionali... continua a leggere
Scritto da: Anatoly Wasserman il 25/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump sta preparando una nuova guerra di grande impatto. Aveva già minacciato di intervenire con le sue forze tritacarne in diversi aree di crisi e poi ha orgogliosamente elogiato la sua arte di pacificatore. Ma questa volta molti paesi possono entrare in un nuovo conflitto: sono in gioco un... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov il 24/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo l’opinione di molti commentatori, in ogni caso intelligenti e ben informati, una guerra tra Stati Uniti e Iran potrebbe scoppiare in qualsiasi momento. Le loro prove a favore di questa teoria consistono in alcune portaerei americane che si suppone siano in rotta verso il Golfo Persico,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 24/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono otto (per il momento) i giornalisti che sono stati “convocati” dal servizio segreto interno francese (Direction générale de la sécurité intérieure (DGSI)), alcuni per aver rivelato dati scomodi sulle armi che la Francia vende ai sauditi per il genocidio in Yemen, altri per... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky il 23/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il noto politologo Noam Chomsky afferma che l'Iran è l'obiettivo delle pressioni e dei ricatti statunitensi per aver "sfidato con successo" l'egemonia americana."L'Iran è ancora colpevole per il crimine di sfida con successo con la rivolta del 1979 che ha rovesciato il tiranno (lo Shah, ultimo... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 23/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica estera europea è un po’ come l’araba fenice. Non avendo l’Unione una politica estera e di difesa comune ha dei contorni assai vaghi, si esprime soprattutto con mezzi economici, come le sanzioni o attraverso la cooperazione internazionale. Ma soprattutto si scontra con una... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 22/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stamane leggevo l’appello al voto de la Sinistra, contro le destre “nazionaliste, xenofobe, razziste, sessiste” che rischiano di minare il “sogno europeo” non meno di quanto già starebbe facendo la piega (piaga?) neoliberista. “Sogno europeo” è definito in rapporto ad una presunta... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 22/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Costringere l’avversario a estendersi eccessivamente per sbilanciarlo e abbatterlo: non è una mossa di judo ma il piano contro la Russia elaborato dalla Rand Corporation, il più influente think tank Usa che, con uno staff di migliaia di esperti, si presenta come la più affidabile fonte... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Da Gai il 21/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 26 maggio andremo a votare per rinnovare il parlamento europeo. Politologi e opinionisti prevedono il successo del fronte sovranista: Lega, Fratelli d’Italia, Casa Pound, Fronte Nazionale, Alternativa per la Germania, Unione Civica Ungherese, ecc. I Sovranisti (dal francese souverainisme)... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 21/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Italia sta in mezzo alle guerre del Golfo ma se ne accorge soltanto adesso che è attraccata una nave saudita a Genova con un carico di armi. Ogni giorno l’aviazione comandata dal principe assassino Mohammed bin Salman, il mandante dell’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, scarica... continua a leggere
Scritto da: Sergei Naryshki° il 18/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il contesto internazionale in cui si svolge questo incontro è estremamente complicato. Si tratta di un periodo qualitativamente diverso da quelli precedenti della Guerra Fredda e del breve trionfo dell’unipolarità americana. Il confronto tra potenze era allora teso, ma generalmente... continua a leggere