La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mario Lombardo
il 11/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la situazione nella Repubblica Centrafricana (CAR) in rapido deterioramento, il governo francese e l’Unione Africana hanno deciso nel fine settimana di aumentare il proprio contingente militare... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Cruciata
il 11/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma perché la Francia oggi- al contrario di quanto avvenuto in passato -interviene così rapidamente sia sul lato militare che su quello diplomatico? Che abbia forse imparato la lezione rwandese? Che abbia forse deciso davvero di impegnarsi e di investire sul piano umanitario? continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 11/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Medio Oriente sarà anche lontano, ma Israele è vicinissimo agli Stati Uniti: ogni anno, al momento di pagare le tasse, Tel Aviv... continua a leggere
Scritto da: Filippo Benicampi
il 11/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’individualismo che piace tanto all’America, si trasforma in una collettività di dolore e ingiustizia nel quale l’uomo dimentica se stesso e tace. E intanto l’Occidente si trova nel solito impasse emotivo e non presta orecchio a niente, se non alla voce del... continua a leggere
Scritto da: Natalija Meden
il 11/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Squadristi nazi-atlantisti distruggono una statua di Lenin a Kiev. L’8 dicembre la statua del fondatore dell’Unione Sovietica, Vladimir Lenin è stata demolita al culmine delle proteste antigovernative, secondo... continua a leggere
Scritto da: Seymour M. Hersh
il 11/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Seymour Hersh
il 11/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Barack Obama non ha raccontato tutta la storia quando ha cercato di sostenere che Bashar al-Assad era il responsabile dell’attacco chimico compiuto nei pressi di Damasco il 21 agosto. In alcuni casi ha omesso importanti informazioni di intelligence, in altri ha presentato... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Olivetti
il 11/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Guerra civile siriana, dopo oltre due anni dal suo inizio, si può dire ormai indirizzata verso la sua logica conclusione: la vittoria sul campo dell’esercito del... continua a leggere
Scritto da: Pierre Khalaf
il 11/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ultimo disperato tentativo di spezzare il blocco imposto da sette mesi dall’Esercito arabo siriano nel Ghuta orientale, ad est di Damasco, è stata un’operazione... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Piscitelli
il 09/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina protesta. L’Ucraina è quasi in fiamme ci dicono i giornali. E ci confermano gli amici che a Kiev hanno casa: nella capitale dello Stato occidentale sorto dalle ceneri dell’URSS in questi giorni è pericoloso girare per strada.La... continua a leggere
Scritto da: Mario Lombardo
il 09/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la situazione nella Repubblica Centrafricana (CAR) in rapido deterioramento, il governo francese e l’Unione Africana hanno deciso nel fine settimana di aumentare il proprio contingente militare in uno dei paesi più... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 09/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con una sentenza interamente politica e dalle chiarissime connotazioni di classe, un giudice fallimentare americano nella giornata di martedì ha ... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 09/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’abbattimento e la successiva decapitazione della statua di Lenin che troneggiava in viale Shevchenko, a Kiev, simboleggiano il culmine del conflitto civile a bassa intensità che da diverse settimane scuote l’Ucraina, Paese che fino a... continua a leggere
Scritto da: Filippo Romeo
il 04/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’Uruguay seguirà la sua strada”, questa l’importante dichiarazione resa negli ultimi giorni dal presidente José Pepe Mujica con cui ha annunciato la decisione di... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 04/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con il paese sull’orlo di una nuova grave crisi, il primo ministro thailandese, Yingluck... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 04/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente-sceicco Hassan Rohani annuncia al suo popolo l’accordo raggiunto a Ginevra. La firma dell’accordo sul nucleare iraniano, il 24 novembre a Ginevra, è stata unanimemente salutata, con... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 04/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando una protesta è buona, progressiva e difendibile? Uno potrebbe pensare che ci sia una sola risposta a questa domanda, basata su una serie di metri oggettivi. Ma in realtà, secondo l’occidente, le proteste sono buone fintanto servano ai suoi interessi. Le... continua a leggere
Scritto da: Gian Maria Bavestrello
il 04/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è che simpatizzi con quest’Europa invadente, burocratica e cervellotica, prona al potere e ai diktat delle Banche. Anzi. Tuttavia credo fermamente, come si suol dire, che sarebbe Male buttar via il bambino con l’acqua sporca: l’idea di una Patria... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 04/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pare proprio che, all’agenzia di spionaggio statunitense NSA, abbia preso servizio la reincarnazione di un personaggio proveniente direttamente dalla penna di George Orwell. Costui ha infatti elaborato un documento di due pagine che l’agenzia ha indirizzato ai... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 04/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sì, Presidente Napolitano, ha ragione, l'Europa deve cambiare rotta. Ma deve cambiare anche meta. Quest'Europa non funziona così come è stata congegnata. No, non fraintendete. La soluzione non... continua a leggere