La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Galoppini
il 21/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Timbuctu è in mano agli integralisti islamici”: così titolavano giornali ed agenzie ai primi di luglio 2012, che riferivano di distruzioni... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 21/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parlando da ateo cristiano (ateo che si riconosce nei valori del... continua a leggere
Scritto da: Boutros Hussein e Lee Jay Walker
il 21/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vale la pena ricordare che questa settimana è una normale settimana di devastazioni caotiche scatenate dalle potenze del Golfo e occidentali. Turchia e Pakistan sono ugualmente responsabili. Pertanto, le stesse forze destabilizzanti non hanno alcun motivo di... continua a leggere
Scritto da: Jary Cardoso
il 21/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il geopolitico Luiz Alberto Moniz Bandeira, di anni 77, è stato presente nella recente Fiera del Libro di Francoforte per la presentazione delle edizioni dei suoi libri in tre lingue: in mandarino,... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 21/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella che è stata definita come una significativa proposta di riforma dei programmi di sorveglianza dell’Agenzia per la Sicurezza Nazionale americana (NSA) da parte del... continua a leggere
Scritto da: Vitalij Bilan
il 21/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l’inizio trionfale nel 2011-2012, recentemente il “fiore all’occhiello” delle rivolte arabe, il movimento islamico dei Fratelli musulmani sponsorizzato dal Qatar, ha perso terreno praticamente in tutta la regione, di fatto primo... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 21/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra per il controllo della Siria, che in realtà attualmente riguarda contemporaneamente anche altro, ha una forte motivazione nella guerra occulta su chi controllerà i giganteschi giacimenti di petrolio e gas scoperti recentemente nella ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 19/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il referendum-farsa andato in scena questa settimana in Egitto si è risolto, come ampiamente previsto, con una schiacciante approvazione della nuova carta costituzionale scritta dalla giunta militare al potere. Il voto si... continua a leggere
Scritto da: Melkulangara Bhadrakumar
il 19/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guernica nella guerra civile spagnola, My Lai nella guerra del Vietnam, Guantanamo Bay nella guerra al terrorismo – questi sono tutti simboli molto potenti. Nella guerra in Iraq emerge l’assedio di Fallujah, di maggio 2004, come la... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 19/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ricevimento del presidente Hollande presso Sua Altezza Reale il Custode delle Due Sacre Moschee Abdullah bin Abdulaziz al-Saud, alla presenza dei membri del suo consiglio. La visita di François Hollande accompagnato da 30 amministratori... continua a leggere
Scritto da: Nuray Lydia Oglu e Lee Jay Walker
il 19/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le grandi ambizioni di Recep Tayyip Erdogan si sciogliono in varie direzioni, perché il Primo ministro della Turchia subisce le tante convulsioni interne che scuotono la nazione. Da diversi anniè emerso che Erdogan può continuare ad abusare... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 19/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Adesso sappiamo, oltre ogni dubbio (ce lo conferma il Massachusetts Institute of Technology), che la Cia ha mentito e che il bombardamento di armi chimiche sulla... continua a leggere
Scritto da: Pjotr Iskenderov
il 19/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La prima conferenza intergovernativa UE-Serbia per gennaio dovrebbe dimostrare lo stato di avanzamento della domanda serba d’adesione all’Unione europea. “La Serbia deve continuare le riforme che ha iniziato, i cui risultati ... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco - Giacomo Guarini
il 19/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica 12 gennaio è stato presentato presso il Caffè Letterario di Roma l’ultimo libro di Pietrangelo Buttafuoco, “Il dolore pazzo dell’amore” (Bompiani, 2013). Buttafuoco, giornalista e... continua a leggere
Scritto da: Dean Henderson
il 19/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un articolo su The Independent di Londra del 7 marzo 2011, dal titolo “Piano segreto degli USA per armare ribelli in Libia“, il giornalista Robert Fisk riferiva che l’amministrazione Obama aveva chiesto all’Arabia Saudita di armare i... continua a leggere
Scritto da: Gian Maria Bavestrello
il 19/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parliamo di immigrazione. La motivazione è tratta dal “Dizionario dei simboli” di Jean Chevalier e Alain Gheerbrant, che alla voce straniero individuano sia l’espressione simbolica della situazione dell’uomo sia “la parte di se stessi ancora erratica e non... continua a leggere
Scritto da: Karim Zmerli
il 16/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ansar al-Sharia è un alleato oggettivo degli Stati Uniti, come la capofila al-Qaida è la figlia incestuosa di CIA, Pakistan e Arabia Saudita, prima di rompere il cordone ombelicale l’11 settembre 2001! Grazie al Qatar, e grazie alla ... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 16/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a cura di Davide Gonzaga E' da poco uscito per Anteo Edizioni il volume di Fabio Falchi “Lo spazio interiore del mondo. Geofilosofia dell'Eurasia” con prefazione di Claudio Mutti e introduzione di Valerio Meattini. Ne abbiamo approfittato per... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 16/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Proprio mentre gli Stati Uniti e i loro alleati stavano terminando un incontro a Parigi per rilanciare la campagna per il rovesciamento del regime in Siria, sulla stampa internazionale è apparsa la notizia che membri dei servizi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Pullia
il 16/01/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il Tibet è in fiamme (e non è una metafora), il regime comunista (militar-statalista-capitalista) cinese continua a mostrare i muscoli e a esercitare ingerenze a livello internazionale. Stando a quanto si apprende da un articolo di Frank Ching... continua a leggere