La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris
il 20/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Senza nessuna particolare sorpresa, il Senato americano ha approvato definitivamente il nuovo bilancio federale che stabilisce i livelli di spesa del governo di Washington fino al... continua a leggere
Scritto da: Valerij Kulikov
il 20/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nove anni fa, la rivoluzione arancione (dal nome del colore della bandiera di Viktor Jushenko) fu avviata in Ucraina con il sostegno finanziario e politico del governo e degli strateghi degli Stati Uniti, con la partecipazione attiva dell’intelligence degli... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 20/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ indubbio che la “pianta dell’euro-scetticismo” abbia ormai messo forti radici anche nel nostro Paese. Si tratta di un fenomeno comprensibile e, a nostro avviso, in larga misura condivisibile giacché è innegabile che... continua a leggere
Scritto da: Federico Capnist
il 20/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sia che si utilizzi il calendario gregoriano oppure, nel caso degli ortodossi, quello giuliano, il 2013 sta in ogni caso volgendo al termine. Un anno ricco di soddisfazioni per la Russia e di conseguenza per Vladimir Putin, il quale ha consacrato con le questioni siriana,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 20/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Obama ha già fatto sapere che non andrà, così come tutti gli altri membri della sua Amministrazione. E lo stesso farà l’accoppiata francese Hollande-Fabius. A costoro, presumibilmente, si accoderanno, “in rappresentanza” delle rispettive... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 17/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le rivelazioni provenienti dalla stampa tedesca, secondo cui Mosca avrebbe ordinato lo schieramento di 24 missili Iskander presso Kaliningrad, città russa (che ha dato i natali al grande filosofo Immanuel Kant) incastonata tra Polonia e Lituania, ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 17/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante l’impegno messo in atto dall’amministrazione Obama e le fortissime pressioni provenienti da Washington, il colossale e minaccioso trattato di libero... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Seremedi
il 17/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era il 25 gennaio 1904 quando alla Royal Geographical Society venne presentato un articolo intitolato “The Geographical Pivot of History” (Il Perno geografico della Storia) destinato a provocare grande sensazione nella comunità scientifica per le acute e ardite... continua a leggere
Scritto da: Pier Francesco Zarcone
il 17/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La schizofrenia è solo apparenteL’arte della menzognaAll’inizio del suo pregevole libro Divide et impera, Paolo Sensini ha posto una frase che riportiamo in quanto utile chiave di apertura del presente articolo:«Viviamo in un... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 17/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla vigilia della Conferenza di Ginevra 2, gli organizzatori americani non hanno più alcun burattino al quale far giocare il ruolo dei rivoluzionari siriani. L’improvvisa scomparsa dell’Esercito Siriano Libero dimostra a coloro che ci credevano che non era altro che una ... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 17/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quanto costa il sogno europeo? Almeno 50 euro a persona. Vitto e alloggio in piazza compresi. La libertà e la democrazia tintinnano come monete e vengono remunerate a peso d’oro dai fautori della globalizzazione e della società aperta. Il kit... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 17/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia, data dal quotidiano tedesco Bild, che la Russia avrebbe installato missili Iskander a capacità nucleare nella sua enclave di Kaliningrad come risposta allo «scudo... continua a leggere
Scritto da: Nando de Angelis
il 17/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo solo a qualche mese dal paventato intervento americano in Siria.Barak Obama ringhiava minaccioso contro Bashar al Assad, reo di aver superato la “linea rossa” oltre la quale era stato preventivato un maggiore coinvolgimento degli USA nella crisi siriana.“Il governo degli... continua a leggere
Scritto da: Ali Reza Jalali
il 17/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iranian Foreign Minister Zarif addresses the media during a news conference in Ankara“I dirigenti dell’Iran sono estremisti e vogliono fare la guerra al mondo.” Negli ultimi anni questo era il tormentone dei media occidentali e dei governi... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 15/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se gli Stati Uniti stanno cercando in queste settimane di far partire un faticoso processo diplomatico che porti ad una soluzione pacifica della crisi in Siria, non più di tre... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 15/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo una definizione complessiva che intende sintetizzare quelle fornite dai vari studiosi, la geopolitica può essere considerata come “lo studio delle relazioni internazionali in una prospettiva spaziale e geografica, ove si considerino l’influenza dei... continua a leggere
Scritto da: Mario Lombardo
il 13/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I punti di riferimento degli Stati Uniti e degli altri governi occidentali nel conflitto in Siria continuano a crollare di fronte alla sempre più evidente avanzata delle... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 13/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’occidente annaspa nel coprire la propaganda sulla Siria che un vincitore del Premio Pulitzer e l’Esercito elettronico siriano svelano. Il giornalista vincitore del premio Pulitzer Seymour Hersh, che aveva avvertito già nel 2007 dei piani... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 13/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le forze USA e NATO hanno invaso l’Afghanistan più di 13 anni fa, nell’ottobre 2001. L’Afghanistan è considerato come uno stato sponsor del terrorismo. La guerra in Afghanistan continua ad essere proclamata come una guerra di risposta... continua a leggere
Scritto da: Nafeez Ahmed
il 13/12/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Greenpeace, Peta, Amnesty International, movimenti pacifisti, ecologisti e per i diritti umani, tutti spiati dalle multinazionali. Con la collaborazione dei servizi segreti europei.Nafeez Mohammed Ahmed - Sicurezza e spionaggio servono a difendere gli interessi delle multinazionali e per schiacciare... continua a leggere