La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gaetano Mauro Potenza
il 17/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le operazioni statunitensi in Iraq e il conseguente processo di state-building hanno, secondo molti, riacceso il problema settario nel Paese. Durante gli anni di Saddam le diverse etnie religiose erano sostanzialmente sopite dal... continua a leggere
Scritto da: Ahmed Bensaada
il 17/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si tratta di un nuovo rito israeliano. Tra “il giorno delle elezioni” e il “giorno dell’inaugurazione”, date chiave della democrazia statunitense, Israele segna questo periodo e prepara le proprie... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 17/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fra ebrei e cinesi uno sguardo non superficiale può... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 17/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una raffica di attentati dinamitardi sta scuotendo la Corsica. Non si tratta di vivaci preparativi al Capodanno, bensì dell’ennesimo sussulto contro l’amministrazione francese, considerata un... continua a leggere
Scritto da: Gianni Tirelli
il 17/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“I vantaggi di vivere in un paese democratico occidentale, dove la moderna scienza e la ricerca hanno raggiunto i massimi della loro degenerazione, sono tanti, a portata di tutti e senza limitazioni di sorta. Il loro limite, si riduce al semplice pagamento. Se paghi hai, ... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 17/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è vero! Ma nel caso degli USA è come mettere un vampiro a guardia degli anemici. Fin dalle origini i cosiddetti americani, che poi erano minoranze di delinquenti e di integralisti religiosi provenienti da mezza Europa, combatterono la “violenza” dei primitivi,... continua a leggere
Scritto da: Eric Draitser
il 13/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La complessità della primavera araba e della lotta per la libertà politica in tutto il mondo arabo, non deve far dimenticare ciò che è... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 13/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È uscito “L’impero invisibile”, l’ultima opera di Daniel Estulin, già autore di diversi libri riguardanti il Club Bilderberg ed i suoi membri. Russia, Kosovo, traffico di stupefacenti, mercanti d’armi internazionali, attentati nucleari. Il giornalista... continua a leggere
Scritto da: Craig Whitlock
il 12/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una base statunitense isolata al centro di operazioni segrete Gibuti Città (Gibuti) – Notte e dì, circa 16 volte al giorno, i droni decollano o atterrano qui, a una base militare statunitense, lo... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 12/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 12/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che la guerra contro la Siria sia iniziata da qualche tempo è un fatto oramai assodato, mentre la stampa “politicamente corretta” definisce eufemisticamente “insorti ... continua a leggere
Scritto da: Landdestroyer
il 12/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esercito siriano combatte al-Qaida Come previsto, dopo una lunga pausa di finta “riflessione”, gli Stati Uniti hanno riconosciuto i militanti che armano, finanziano, aiutano logisticamente e sostengono diplomaticamente... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Petrocelli
il 12/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La globalizzazione è un processo irreversibile”. L’affermazione, uno dei tanti mantra in circolo nell’etere del pensiero unico, è stata esternata e sottoscritta nel tempo da un numero incalcolabile di personalità della più varia estrazione:... continua a leggere
Scritto da: Paolo Mastrolilli
il 12/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dominio occidentale sul mondo è solo un ricordo. Il futuro, visto da un rapporto dell’intelligence americana, sistema l’Asia al centro del nostro universo. L’Italia, a sorpresa, riesce ancora a contare più di quanto pesi, ma è un vantaggio di posizione... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montefiori
il 12/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«IFF» è la sigla che torna a macchiare i muri della Corsica, dopo che nella notte tra venerdì e sabato scorso 24 ville «dei continentali» sono saltate in aria. «IFF» sta per «I Francesi Fora», uno dei vecchi gridi di... continua a leggere
Scritto da: Jayati Ghosh e Matías Vernengo
il 11/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un fondo avvoltoio ha vinto una causa che obbliga l' Argentina a ripagare il debito dopo che la nazione ha rifiutato l' austerità come via d' uscita dalla crisi L' Argentina fa di nuovo notizia. La nazione che ha gestito con successo la... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 11/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una serie di articoli apparsi negli ultimi giorni su alcuni giornali anglo-sassoni ha confermato per l’ennesima volta il ruolo fondamentale ricoperto da gruppi terroristici di matrice islamica sunnita nel conflitto in corso ormai da poco meno di due anni in Siria per rovesciare il... continua a leggere
Scritto da: Nasser Sharara
il 11/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Conferenza di Doha sulla Siria, nel novembre 2012, includeva un aspetto oscuro che consisteva nel tracciare un piano per cambiare la realtà politica e militare sul terreno, spingendo Parigi ad accelerare e istigare a “bruciare le tappe.” Ne... continua a leggere
Scritto da: Francesco Santoianni
il 11/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ultimi sviluppi della guerra dell’Occidente e delle Petromonarchie alla Siria (sofisticati armamenti consegnati ai “ribelli”, dispiegamento di missili Patriot in Turchia, invio - ormai alla luce del sole - di “istruttori... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni scorsi Barack Obama ha lanciato un duro monito a Bashar al Assad rivolgendosi direttamente al rais: “Il mondo vigila. L'uso di armi chimiche è e sarebbe inaccettabile. Se ne farai uso ci sarebbero conseguenze... continua a leggere