La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ghoncheh Tazmini
il 03/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La mia relazione si prefigge lo scopo di compensare l’enfasi di parte posta sulle pressioni punitive come strategia per spingere gli Stati a omologarsi con le norme e gli standard dettati dalle potenze egemoniche... continua a leggere
Scritto da: Samuel Pinheiro Guimarães
il 03/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Il mondo affronta una straordinaria crisi economica, sociale e politica, un processo silenzioso di degrado ambientale e una disputa (ancora sorda) per l’egemonia mondiale. 2. La crisi... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 03/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Geopolitika: signor Meyssan, siete diventato famoso in tutto il mondo quando è stato pubblicato il libro L’Incredibile Menzogna, che mette in discussione la versione ufficiale delle autorità statunitensi sull’attentato ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 03/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A sole 24 ore dallo storico voto dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha riconosciuto la Palestina come stato osservatore non-membro, il governo di Israele ha risposto autorizzando la costruzione di tremila nuove unità abitative in Cisgiordania e a Gerusalemme Est,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 29/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 29/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il progetto dell’amministrazione Obama di istituzionalizzare l’uso dei droni come strumento principale nella infinita “guerra al terrore” degli Stati Uniti è stato nuovamente confermato qualche giorno fa da un articolo pubblicato in prima pagina dal New York... continua a leggere
Scritto da: Antonello Sacchetti - Giovanna Canzano
il 29/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
…“L’Iran vuole ... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 24/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei primi mesi del 2012, dinnanzi ai membri, appositamente riuniti, della... continua a leggere
Scritto da: Valentin Katasanov
il 24/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la crisi finanziaria del 2008-2009, ci sono stati “continui e fastidiosi” attacchi al sistema bancario Americano. Tutto è iniziato con l’azione legale del miliardario Michael Bloomberg contro il Sistema Federal Reserve, chiedendo... continua a leggere
Scritto da: Antonella Ricciardi - Federico Dal Cortivo
il 24/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Antonella Ricciardi, giornalista e saggista, a cura di Federico Dal Cortivo per Europeanphoenix La questione palestinese occupa oramai... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 23/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In passato mi sono occupato non poco della cosiddetta "questione palestinese", traendone alla fine la certezza che non è razionalmente possibile venirne a capo, nel senso di proferire... continua a leggere
Scritto da: Bashar Al-Assad - Sophie Shevarnadze
il 23/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SOPHIE SHEVARNADZE: Signor Presidente, grazie di averci concesso questa intervista. BASHAR AL-ASSAD: Benvenuti a Damasco. SOPHIE SHEVARNADZE:... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 23/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la comunità internazionale era intenta a seguire lo svolgimento dell’aggressione israeliana nella striscia di Gaza, a inizio settimana l’esercito ribelle che opera nelle... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 23/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jamal, un commerciante di Gaza, era fuori domenica mattina quando una potente testata israeliana a guida di precisione ha centrato la sua casa, sterminando la famiglia: nove persone tra cui quattro bambini di 2-6 anni. Tre generazioni spazzate via in un attimo. Oltre 5mila palestinesi... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 21/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La distruzione di Gaza è una delle tante misure disperate prese per iniettare legittimità nella campagna anti-Siria-Iran prima della spinta finale. 20 Novembre, 2012 (LD) – Anche se nazioni come Turchia, Qatar ed Egitto protestano per la... continua a leggere
Scritto da: Dottor Amin Hoteit
il 21/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche ingenuo potrebbe credere che l’attuale aggressione israeliana contro Gaza, con armi statunitensi finanziate direttamente o indirettamente con denaro arabo, sia una reazione al lancio di un razzo che ha colpito un obiettivo militare in Israele, a seguito... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 21/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Totalmente sconosciuto al grande pubblico internazionale solo una settimana fa, Sheikh Moaz al-Khatib è stato nominato presidente della Coalizione nazionale siriana, che rappresenta l’opposizione filo-occidentale al governo di Damasco. Descritto da... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 21/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno si stupisce che La Repubblica abbia censurato brutalmente un post di Piergiorgio Odifreddi sul nuovo massacro di Gaza, portando l'autore a chiudere il suo blog intolato "Il non-senso della vita". Noi non ci sorprendiamo, da osservatori della... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 21/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblicai questo articolo quasi quattro anni fa, nel pieno della strage di Gaza di quel tempo, che il governo israeliano compieva in preparazione di un'altra sua campagna elettorale. Le urne israeliane sono evidentemente precedute dalle urne cinerarie palestinesi. Purtroppo le... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 21/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiamatemi matto, ma io non riesco proprio più a crederci. È come quando guardi un film, che fai finta che quello che succede sullo schermo sia vero, altrimenti non te lo riesci a godere. Un film è brutto quando non è più in grado di convincerti che... continua a leggere