La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Miguel Martinez
il 24/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutta una raffica di quelle belle notizie, che ci mancavano da tempo, piene di sangue, passione, simboli e soprattutto immagini. Redazione giovedì 23 maggio 2013 23:05 ... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 24/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 22/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’omicidio è il nostro sport nazionale. In Afghanistan e in Iraq uccidiamo decine di migliaia di persone con le nostre macchine della morte industriali. Uccidiamo altre migliaia di persone dai cieli sopra Pakistan, Somalia e Yemen con i nostri droni... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 22/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la prima volta dal 1966, un presidente in carica della ex Birmania (Myanmar) è stato ricevuto nel corso di una visita di stato alla Casa Bianca dal proprio omologo... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 22/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La prima visita all’estero del neo primo ministro cinese, Li Keqiang, è stata inaugurata domenica in India a pochi giorni da un accordo provvisorio raggiunto tra gli... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 22/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Lockheed Martin - compagnia aerospaziale e di «sicurezza globale» con 120mila dipendenti e vendite nette per 50 miliardi di dollari annui - ha appena consegnato il secondo satellite Muos a Cape Canaveral, da dove sarà lanciato a luglio. Il primo satellite... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 20/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le famiglie dei militari del commando Usa uccisi nell’estate 2011 in occasione dell’abbattimento del loro elicottero nell’Afghanistan orientale ora accusano... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 20/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La democrazia in Libia qualcuno la invocò a suon di bombe ma non si vide mai. Si vedono e si sentono, invece, gli effetti del caos portato in nome della civiltà democratica. La Libia era la quarta sponda della Penisola ed è diventata... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 15/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 15/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sistematico disprezzo per i più basilari principi costituzionali da parte dell’amministrazione Obama è stato confermato in questi giorni dalla diffusione della... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 15/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'incontro col segretario di stato John Kerry, il ministro degli esteri Emma Bonino ha ribadito il fermo impegno dell'Italia nel contribuire a un accordo di pace israelo-palestinese e, in generale, al processo di pace in Medio Oriente. Che l'Italia sia impegnata... continua a leggere
Scritto da: Ignacio Ramonet
il 12/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rapporto dell’Intelligence USA: per la prima volta dal XV secolo, grazie alla crisi del 2008, l’Occidente perde il predominio di fronte a Cina e BRICS. E mentre L’UE non terrà la sua coesione, crescono il popolo post-politico di “Facebookland”... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 10/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa faccenda della "linea rossa"(1) di Obama (ma che ricorda proprio lo stile di Bush) applicata a Siria, Iran o entrambi, comincia a diventare piuttosto ridicola. Prendiamo ad esempio il viaggio fatto la settimana scorsa da parte del capo del... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 10/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa settimana, gli Stati Uniti hanno per la prima volta accusato in maniera esplicita la Cina di avere sistematicamente violato le reti informatiche del governo e delle maggiori... continua a leggere
Scritto da: Padre Daniel Maes
il 08/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lettera Aperta a H.Van Rompuy, presidente del Consiglio europeo Il Krak dei Cavalieri fu la più importante e più nota costruzione militare fortificata dell'Ordine militare dei Cavalieri dell'Ospedale di S. Giovanni di Gerusalemme, ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 08/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo diverse settimane (se non mesi) di stallo sia sul piano politico e diplomatico sia su quello militare, la crisi siriana ha subito negli ultimi giorni un’accelerazione sotto ogni... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 08/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per cogliere i limiti dell’attuale politica europea basta appena fare il confronto con... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 08/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli scorsi anni, i governi di Corea del Sud, Malaysia, Indonesia, Bielorussia, Argentina e Brasile hanno stipulato accordi bilaterali con Pechino in cui si stabiliva la possibilità di utilizzare lo yuan come moneta di riferimento alternativa al dollaro. Nonostante il... continua a leggere
Scritto da: Piero La Porta
il 08/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Carla Del Ponte: «Ad utilizzare armi chimiche in Siria sono gli insorti, non gli uomini fedeli al regime di Bashar al Assad» «Abbiamo le prove» Così Carla Del Ponte, ai microfoni della Radio Svizzera Italiana [ qui puoi leggere ed... continua a leggere
Scritto da: Jean Aziz
il 05/05/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere