La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 09/01/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non so quanti sanno cosa sia il Muos. E’ una base militare americana (non della Nato), sistemata illegalmente in mezzo a una riserva naturale, a due passi da Niscemi, Sicilia.Segretissima. Enorme. Si vedono antenne altissime... continua a leggere
Scritto da: Luca Francesco Vismara
il 09/01/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il termine Imperialismo fa parte della sola grammatica politica riferente al periodo classico delle dominazioni delle grandi potenze oppure esso risulta termine attuale per... continua a leggere
Scritto da: Pierangela Zanzottera
il 09/01/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Bashar Al-Assad
il 09/01/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica 6 gennaio 2013, il presidente Bashar al-Assad ha pronunciato un discorso alla sede dell’Opera di Damasco, in cui ha analizzato le conseguenze geopolitiche dei recenti avvenimenti in Siria e nella Regione. Si riportano di seguito i punti ... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 09/01/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall’avvio del conflitto in Siria nel 2011, è stato riconosciuto, da amici e nemici, che gli eventi in quel paese sono legati a un piano che prende di mira, in ultima analisi, l’Iran, il primo alleato della Siria. [1] Scollegare la Siria... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sorbello
il 06/01/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pascal Herren
il 05/01/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un intervento umanitario in Siria? Il pretesto umanitario era già stato invocato, nel 1860, dalla Francia, per intervenire militarmente in Siria,... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 05/01/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(ASI) La Birmania, forte del sostegno mondiale e del complice silenzio del Premio nobel Aung San Suu Kyi, negli ultimi mesi ha aumentato e rifornito gli avamposti militari in quasi tutte... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 05/01/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Essere antieuropeisti e, pertanto, decisamente recalcitranti alla concretizzazione di questa Unione, basata su trattati ed accordi sconvenienti per i popoli che ne fanno parte, da quelli economici a quelli politici (con commissioni che si occupano della grandezza dei piselli e teste di... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 26/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La “strage del pane a Natale”: contraddizioni e mancanza di prove nei video dell’opposizione E’ troppo chiedere ai media di analizzare le denunce e i materiali video che ricevono, facendosi le classiche domande: chi, come, se, perché, cui prodest eccetera? Non lo... continua a leggere
Scritto da: Davood Abbasi
il 26/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fiasco militare, le perdite umane e le spese pesantissime delle campagne militari degli Usa e dei suoi alleati in Afghanistan ed Iraq hanno indotto i teorici della guerra in Occidente alla creazione di un modello di guerra che potremmo chiamare di "quarta generazione"; un modello... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 24/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il conto alla rovescia è iniziato. Non appena la nuova amministrazione Obama sarà confermata dal Senato, presenterà un piano di pace per la Siria al Consiglio di sicurezza. Giuridicamente, sebbene il presidente Obama... continua a leggere
Scritto da: Andrej Fomin
il 24/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione in Siria si è alleggerita negli ultimi giorni. Gli statunitensi ritirano l’USS Eisenhower e il gruppo anfibio dell’USS Iwo Jima dal Mediterraneo orientale. Il presidente Obama si aspetta che questo passo ‘allevi la tensione... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Guanella
il 24/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La presidente argentina Cristina Fernande Kirchner La Kirchner annuncia l’espropriodei padiglioni della Società Ruralenel cuore chic di Buenos Aires È... continua a leggere
Scritto da: Francesco Morosini
il 20/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi combatte veramente in Siria? Secondo le fonti di intelligence tedesche solo il 5% dei rivoltosi è siriano. Il resto proviene da gruppi armati religiosi, addestratisi dall’Iraq all’Afghanistan fino alla Libia. Il timore di Usa ed Europa è... continua a leggere
Scritto da: Dario Lo Scalzo
il 20/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La seconda parte dell'intervista alla giornalista investigativa americana Amber Lyon nota per il suo impegno nel portare alla luce le cause celate all'opinione pubblica. Ex corrispondente della CNN, Amber Lyon ha accusato il network di aver sistematicamente censurato i resoconti... continua a leggere
Scritto da: Tonino D’Orazio
il 20/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non tanto per le provocazioni occidentali con l’aiuto di Erdogan, il turco, ma perché si sta ripetendo per la terza volta un copione già conosciuto. Prima arrivano i servizi segreti e militari americani, inglesi e francesi, poi l’armamento... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 17/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se c’è una cosa che emerge con chiarezza ogni volta che in America avviene una strage come quella accaduta in una scuola del Connecticut, è che... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 17/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A quanto pare, in Siria il regime di Assad ha, se non le ore, i giorni contati se è vero che anche Mosca, pur avendo poi smentito, si appresta ad... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 17/12/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il più recente episodio di efferata violenza compiuto da una singola persona negli Stati Uniti è avvenuto nella mattinata di venerdì presso una scuola elementare e materna di una ricca cittadina del Connecticut. La strage di... continua a leggere