La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pino Cabras
il 21/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblicai questo articolo quasi quattro anni fa, nel pieno della strage di Gaza di quel tempo, che il governo israeliano compieva in preparazione di un'altra sua campagna elettorale. Le urne israeliane sono evidentemente precedute dalle urne cinerarie palestinesi. Purtroppo le... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 21/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiamatemi matto, ma io non riesco proprio più a crederci. È come quando guardi un film, che fai finta che quello che succede sullo schermo sia vero, altrimenti non te lo riesci a godere. Un film è brutto quando non è più in grado di convincerti che... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 21/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’informazione è un’arma potentissima e il suo controllo può risultare determinante in un conflitto serrato come quello siriano. Analizzando le fonti, si può infatti notare che quelle considerate ufficiali e quindi attendibili sono in realtà caratterizzate... continua a leggere
Scritto da: Juan Cole
il 21/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. I falchi israeliani descrivono se stessi come impegnati in un “processo di pace” con i palestinesi cui Hamas si rifiuta di aderire. Invece Israele si è rifiutata di smettere la colonizzazione e il furto di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Adorni
il 21/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quest’oggi proponiamo un’analisi di Lorenzo Adorni sulla ripresa delle ostilità nella Striscia di Gaza, cercando di inserire gli eventi cruenti degli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 21/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Apprendo da Dagospia e dal Fatto Quotidiano che il direttore di Repubblica ha censurato un post di un blogger indipendente, il matematico Pierluigi Odifreddi (leggi qui). Esprimo tutta la mia indignazione, anzi il mio orrore. L’opinione... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 21/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
695: è il numero di locomotive elettriche che la germanica Siemens AG fornirà alle Ferrovie Russe (RZD), grazie al lucroso contratto (2,5 miliardi di euro) strappato dal capo supremo della Siemens, Peter Loescher, al seguito della Merkel a Mosca. ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 19/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un triste e disgustoso spettacolo già visto: Israele, la base politico-territoriale del Sionismo, bombarda senza pietà i palestinesi della Striscia di Gaza. L’ultima... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Colonna
il 19/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per chi si occupa di Medio Oriente, l'impressione è che la nuova offensiva israeliana contro Gaza non ha come scopo reale quello che le forze armate ed il governo israeliano stanno dichiarando con enfasi e che i media occidentali accettano con grande naturalezza. Israele è... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 19/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Occidente ha creato e gestisce Israele, Hamas, l’”Esercito libero siriano” e la Fratellanza Musulmana, quando il pubblico ha bisogno di essere manipolato, si avvia un balletto mortale 16 novembre 2012 (LD)... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 19/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora una volta Israele ha attaccato Gaza e i media internazionali trasmettono immagini di distruzione. Tuttavia la desolazione che ci provoca l’orrore quotidiano di questa nuova guerra, non deve impedirci di analizzarne e comprenderne gli obiettivi.... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 19/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rielezione al soglio dell’impero americano di Obama, è stata dai media entusiasticamente seguita e commentata e, ad onor del vero, mai come... continua a leggere
Scritto da: Ismail Salami
il 19/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La linea rossa che Israele ha sfacciatamente attraversato Rapporti indicano che Israele starebbe ponendo le basi per una vera e propria guerra a Gaza.... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 17/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una notizia ANSA di qualche giorno fa ci ricorda, caso mai ce ne fossimo dimenticati, che cosa sia lo Stato di Israele, quello che i suoi sostenitori fino a poco tempo fa definivano “l'unica democrazia del Medio Oriente”. A quanto pare, se Abu Mazen... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 17/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche una sola notte in carcere basta a dare l’idea di che cosa significa vivere sotto il controllo totale di qualche forza esterna. E non ci vuole certo più di un giorno a Gaza per iniziare a rendersi conto di come deve essere cercare di sopravvivere... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Bossi
il 17/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra civile che in questi mesi sta riguardando e insanguinando la Siria seppur inquadrata nel contesto della primavera araba è una questione geopolitica assolutamente a se stante. Ovvero mentre nel caso degli altri paesi arabi le rivolte hanno... continua a leggere
Scritto da: Adie Mormech e Joe Catron
il 17/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il capo militare di Hamas al-Jabari è stato ucciso 48 ore dopo che una fragile tregua era stata raggiunta, ha affermato giovedì il portavoce di... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 17/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora una volta oggi abbiamo imparato che nello Stato ebraico, il sangue dei goyim si traduce in potere politico. Per vincere le elezioni israeliane, Benjamin Netanyahu sente il bisogno di presentarsi all'elettore israeliano con una corposa pila di cadaveri... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vicenda che ha portato alle dimissioni del direttore della Cia David Petraeus, già comandante delle forze americane in Iraq e in Afghanistan, è un’espressione tipica della sessuofobia americana (quasi un contraltare rovesciato, di quella islamica), società... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 17/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra le montagne e la fitta vegetazione nella giungla della Birmania Orientale, al confine con la Thailandia, vive il popolo Karen, che dal 1949 è in guerra per la propria sopravvivenza fisica e culturale. I nemici, quelli che vogliono la loro estinzione,... continua a leggere