La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Nir Hasson
il 17/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ore prima di essere ucciso, l’uomo forte di Hamas, Ahmed Jabari, aveva ricevuto la bozza di un accordo di tregua permanente con Israele, che comprendeva meccanismi per mantenere il cessate il fuoco nel caso di scontri tra Israele e le fazioni della Striscia di... continua a leggere
Scritto da: Fabio Sallustro
il 15/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma quando un paese cessa di essere semplicemente un paese e diventa un impero, allora la scala delle azioni cambia drammaticamente. Così mi è permesso chiarire che io parlo come una suddita dell’impero USA? Io parlo come una schiava che ha l’ardire di... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 15/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 18esimo congresso del Partito Comunista Cinese (PCC) si è chiuso con il passaggio di consegne tra il segretario generale uscente, Hu Jintao, e il nuovo leader designato, Xi Jinping.... continua a leggere
Scritto da: Nil Nikandrov
il 15/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rodrigo Hinzpeter Kirberg Pensate ad un accogliente piano bar in una strada tranquilla nel centro di Santiago del Cile, un posto romantico dove le coppie si incontrano, gli artisti e i turisti si sporgono fuori per ascoltare vecchie... continua a leggere
Scritto da: Rodolfo Monacelli
il 15/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 14/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo le incertezze e il relativo stallo delle ultime settimane, le manovre degli Stati Uniti e dei loro alleati in Europa e in Medio Oriente per rovesciare il regime siriano sono riprese a pieno ritmo con la chiusura della campagna elettorale per la Casa Bianca che ha portato alla... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 14/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La “Primavera Araba” ingegnata dagli USA (1) ci ha regalato in Egitto il “Movimento Giovanile 6 aprile” (2) , condotto da da Mohammed ElBaradei (3), manovrato da Wall Street, coordinato con la Fratellanza Musulmana della “Rivoluzione... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 14/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Presentiamo di seguito l’intervento pronunciato da Tiberio Graziani, presidente dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) e direttore di “Geopolitica”, al 10o Forum di Rodi del WPF... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 14/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bisogna essere italiani per diventare fino in fondo così stupidamente e ciecamente americani, per credere ad occhi chiusi e a bocca aperta al sogno genuflesso ed irriflessivo di una democrazia che non si guarda mai allo specchio se non per dirsi quanto è compiuta, anche quando sbaglia... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I laboratori militari Usa hanno forse inventato una sostanza che, sparsa nell'aria, fa perdere la memoria. Ciò spiega perché tante voci della sinistra si sono unite all'inno a Barack levatosi da un vasto coro multipartisan, felice perché «Obama ce... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 12/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione dell' Italia e di altri paesi europei che hanno avuto la dabbenaggine di adottare l'euro è triste, quella della Grecia è drammatica, quasi terminale. Come hanno... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 12/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Crescono i sospetti mentre aumenta, insieme alle manifestazioni pubbliche, la critica occidentale alla nazionalizzazione dell’Argentina e al suo rifiuto delle “regole di finanza globale” Le agenzie di stampa occidentali hanno iniziato a pubblicizzare, con notevole... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 12/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ora di tagliare la corda “Queste due visioni, una di tirannia e uccisioni, l’altra di vita e libertà, si sono scontrate in Afghanistan. E grazie alle coraggiose truppe americane e della coalizione, e grazie ai patrioti afgani, l’incubo dei... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 12/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le parole "cospirazione" e "teoria della cospirazione" sono spuntate fuori da un gruppo di individui che temono che la loro cospirazione globale venga scoperta, una volta che saranno eliminati gli strati di cipolla che proteggono le cospirazioni... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 12/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La stampa occidentale e del Golfo ha raccontato le elezioni negli Stati Uniti come una prova della vitalità della «democrazia più potente del mondo». All’opposto, aveva definito all’inizio dell’anno il referendum e le... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 12/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi sono le prove che le banche centrali di varie regioni del mondo stiano costituendo le loro riserve auree. Ciò che viene pubblicato sono gli acquisti ufficiali. Ma la gran parte degli acquisti di lingotti d’oro delle banche centrali, non vengono... continua a leggere
Scritto da: Tyler Durden
il 12/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi mesi vi è stata molta speculazione errata sul perché l’Iran, escluso dal regime di mediazione SWIFT sui petrodollari, vedrebbe implodere la propria economia mentre il paese non ha accesso ai verdoni, non potendo quindi effettuare scambi... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 12/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine Obama ce l’ha fatta su Romney, ma parlare di “trionfo”, come fanno molte testate fra le più note, mi pare fuori luogo. Certo lo stacco dal rivale è considerevole e superiore al più favorevole dei pronostici ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 08/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rielezione relativamente agevole di Barack Obama alla Casa Bianca ha confermato la presenza negli Stati Uniti di una maggioranza di elettori che continua a respingere in maniera decisa le politiche... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 08/11/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vittoria di Obama e quel troppo parlare delle minoranze che ne hanno segnato il passo, sono cosa veramente accaduta, certo. Però le minoranze forse non sono tanto minoranze se hanno eletto il presidente degli Stati Uniti. E dunque non assistiamo alla sconfitta di... continua a leggere