La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gordon Duff
il 17/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi, il generale Dempsey, Presidente del Joint Chiefs of Staff degli USA, l’uomo che era andato a Tel Aviv e informato Netanyahu che gli USA non volevano far parte delle sue macchinazioni contro l’Iran, è stato oggetto di un attentato in Afghanistan. Questa non è stata... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 17/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La protesta in corso nei paesi arabi e nel mondo islamico contro gli Stati Uniti, è la reazione scontata al criminale film di Samuel Bacile, un signore che non esita a dichiararsi, pur avendo cittadinanza o residenza negli Stati Uniti, ebreo israeliano. Un ebreo israeliano che insulta il... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 17/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei tratti salienti che hanno caratterizzato l'ultimo decennio é senza dubbio l'esportazione della democrazia occidentale, omologata secondo il modello americano e veicolata ovunque sia stato possibile, spesso in maniera coatta e con l'ausilio delle bombe. Dopo la... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 17/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da decenni l'Occidente esporta democrazia nel Medio Oriente. Lo fa con i bombardamenti, con l'occupazione militare, con presidi, basi, portaerei. Lo fa sempre (chi lo può negare?)... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Cremonesi
il 17/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Almeno 9 donne morte ieri tra le montagne delle province pashtun dove operano i talebani, altre 8 ferite. Tra loro anche alcune bambine sui dieci anni. È l'ennesimo errore compiuto dai jet americani inquadrati nel contingente Nato-Isaf in Afghanistan. Per ammissione degli stessi portavoce... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 14/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Credo che ormai le incaute speranze e i più ancor incauti entusiasmi per le cosiddette “primavere arabe” si siano più o meno volatilizzati. Il colpo decisivo ad esse è stato inferto da quel che è emerso (ma purtroppo era... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 14/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Papà, che cosa è il Blowback – il ritorno di fiamma?" Ecco una favola da raccontare ai nostri figli, accanto al fuoco, in un futuro post-apocalittico verosimile, non troppo lontano. C'era una volta, durante la "guerra sulla... continua a leggere
Scritto da: Robert D. Kaplan
il 14/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giacomo Guarini
il 14/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sabato 1 Settembre Giacomo Guarini, ricercatore associato dell’IsAG e redattore di “Geopolitica”, ha animato la conferenza “La crisi siriana. I fattori strategici: la destabilizzazione e il ruolo dei media” tenutasi a Ville di Fano, a cura... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 14/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(ASI) "Gli americani e i membri della Nato hanno bombardato la Libia. E adesso loro stessi risentono delle conseguenze. Questo è il frutto dei loro bombardamenti". Questo il parere di Veniamin Popov, ex ambasciatore russo in Libia... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 14/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E se lasciassimo i popoli liberi di decidere il loro futuro e di costruirselo con le loro primavere e i loro autunni, le loro rivoluzioni e le loro restaurazioni? Lo dico dopo l’agguato sanguinoso di Bengasi, ma lo scrivevo già prima. Se facciamo un bilancio complessivo del... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 14/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando a Washington usano il termine “preventivo” non c’è di che stare tranquilli. Ora è venuto il turno della Libia, con cui gli Usa avevano inaugurato la nuova guerra “per procura”, quella in cui non intervengono manifestamente con le forze... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Avvisato
il 14/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Partono da Sigonella, vicino Catania, i droni Usa che sorvoleranno la Libia per uccidere coloro che vengono ritenuti i responsabili dell’uccisione dell’ambasciatore Usa Stevens, di due marines e un... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oltre 50 milioni di persone, tra cui 17 milioni di bambini, in condizione di «insicurezza alimentare», ossia senza abbastanza cibo «per mancanza di denaro e altre risorse». I dati si riferiscono non a un paese povero dell'Africa subsahariana, ma al paese con la maggiore... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 13/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
. Non è facile fuggire dalla propria pelle, per vedere il mondo in maniera differente dal modo in cui ci si è presenta giorno dopo giorno. E’ utile però provare. Facciamo pochi esempi. I tamburi di guerra risuonano... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 13/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’isola-trampolino... continua a leggere
Scritto da: Claudio Gallo
il 13/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jeremy Salt è professore di Storia e Politica del Medio Oriente all’Università di Bilkent presso Ankara. Il suo libro La distruzione del Medio Oriente è un brillante resoconto degli ultimi cent’anni di storia della regione, libero... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 13/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Apprendiamo dalla CBS che l’FBI, che ai tempi miei si occupava solo di fatti interni agli Stati Uniti, ha mandato una squadra per indagare sulla morte dell’ambasciatore statunitense a Benghazi: degli altri morti,... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 13/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le crescenti divergenze sulla questione del nucleare iraniano tra Israele e Stati Uniti stanno emergendo in tutta loro evidenza in questi ultimi giorni attorno ad un possibile ultimatum che Washington dovrebbe imporre per fermare la presunta corsa della Repubblica Islamica verso la realizzazione di... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 12/09/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La missione in Medio Oriente del nuovo inviato dell’ONU e della Lega Araba per la Siria, il diplomatico algerino Lakhdar Brahimi, prende il via questa settimana in un clima di crescenti tensioni e con le principali potenze occidentali che stanno moltiplicando i loro sforzi per cercare di... continua a leggere