La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar
il 28/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Adesso l'inno suona bene o male così: Avanti, bimba, Non vorresti tornare Indietro allo stesso vecchio posto Casa, dolce casa: Chicago, il cerchio d'acciaio Robert Johnson deve star sputando fuoco nella sua tomba blues, dato che la NATO, per il suo... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 28/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una strage in Siria, venerdì 25 maggio 2012, nella città di Houla, ha superato la soglia cinica che i media usano per dare importanza a una notizia nei casi di conflitti... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 28/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 25.mo vertice della NATO non è riuscito a rispondere alla domanda assillante che ossessiona l’Organizzazione dal crollo dell’Unione Sovietica: come può essere utile ai suoi membri, oltre a Regno Unito e USA? Esclusa ogni domanda... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 28/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È sera e, nel quartiere di Dahie, a Beirut sud, c’è un po’ di movimento. In lontananza si vede del fumo e si sentono delle grida. Diverse persone sono scese in strada per manifestare dopo il rapimento dei dodici pellegrini sciiti libanesi avvenuto tre giorni fa nella... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 28/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un accordo sul nucleare con l'Iran? Un ritiro organizzato dall'Afghanistan? Una leggera ripresa dell'eurozona? Prezzi del petrolio stabili? Scordatevelo. L'elettore estero cruciale per Obama II alla Casa Bianca è un Osama bin Laden. Chiamiamola la strategia vincente... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci e Fabio Polese
il 28/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vigilia del 25 maggio - ricorrenza della vittoria di Hezbollah sulle truppe israeliane - è stata contraddistinta da un clima di tensione seguito alle ripetute violenze che, sviluppatesi a Tripoli, nel nord del Paese, hanno contagiato anche la capitale... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 28/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“A Beirut sud non c’era bisogno di attaccare, non c’erano zone di contatto” mi dice il dott. Haji Hassan Gichi, direttore generale del progetto Waad. L’associazione Waad, che significa “prometto”, è nata... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 25/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci risiamo. Sembrava una fase superata, ma non è così, probabilmente perché ci si appresta ad un’altra aggressione, questa volta in grande stile, di un paese arabo-musulmano (la Siria) o di... continua a leggere
Scritto da: Marco Marchionni
il 25/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
foto Associated Press I miliziani del Consiglio Nazionale Siriano, in arabo al-Majlis al-Watani al-Suri, che si oppongono al regime di Bashar al Assad verranno addestrati in Kosovo. Rivela l’Associated Press che il... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 25/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La prima giornata dell’atteso summit tra l’Iran e i rappresentanti dei P5+1 (USA, Cina, Russia, Gran Bretagna, Francia e Germania) a Baghdad si è conclusa con modesti progressi... continua a leggere
Scritto da: M.K. Bhadrakumar
il 25/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’avvertimento del primo ministro russo Dmitrij Medvedev circa la possibilità dello scoppio di “vere e proprie guerre” con l’utilizzo di armi nucleari... continua a leggere
Scritto da: Fida Dakroub
il 25/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molta infelicità nasce in questo mondo dalla confusione e dalla cose uccise [1]. Si pubblicano libri su libri, articoli su articoli, molti anche cinque o sei volte, in modo che non ci si perda durante la lunga strada verso la cosiddetta... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 22/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I 28 paesi membri della NATO hanno chiuso lunedì l’atteso vertice di Chicago approvando formalmente il piano americano per la chiusura delle operazioni militari in Afghanistan entro la fine del 2014. La risoluzione del... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 22/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno spettro si aggira in Europa. No, non è il comunismo: sono le agenzie di rating statunitensi. La Grecia è in bancarotta, la zona euro è in procinto di spezzarsi, JP Morgan fa "errori" da miliardi di dollari; non c'è futuro (posti di lavoro) per le... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Adorni
il 22/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Generale Robert Mood, dopo essere stato coinvolto direttamente in un attacco a Dar'a, giunge sul luogo dell'attentato circondato da alcuni siriani. Nonostante questi siano vestiti in abiti civili, l' AK-47 in mano rende evidente la loro appartenenza... continua a leggere
Scritto da: Matteo Marini
il 22/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente Obama ha firmato un ordine che gli dà piena discrezionalità sul controllo delle risorse degli Stati Uniti, sia in tempo di guerra che in tempo di pace. Perché questo colpo di mano? Di cosa ha paura? Il Presidente Obama ha firmato un ordine che gli... continua a leggere
Scritto da: Eliana Favari
il 22/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente della Suez Canal Port Authority ha recentemente annunciato che, nonostante la grave crisi economica che ha colpito l’Egitto negli scorsi mesi e la diminuzione del numero di navi che hanno attraversato il Canale, i guadagni provenienti dai... continua a leggere
Scritto da: Claudia Manili
il 22/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mai come in questo periodo storico l’attenzione internazionale è dedicata a quanto accade nel Vicino Oriente. L’Iran in particolare è teatro di una serie di mutamenti dal risvolto geopolitico importantissimo, per cui cattura facilmente... continua a leggere
Scritto da: Leonid Savin
il 22/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ultimo periodo gli Stati Uniti hanno decisamente rivolto la loro attenzione in direzione dell’Oceano Pacifico. Nonostante il Dipartimento di Stato sostenga che ciò è... continua a leggere
Scritto da: Ross Ruthenberg
il 22/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Considerando lo stato attuale della pace nel mondo e della politica della Responsabilità di Proteggere (R2P) della NATO e per mantenere un giusto senso di equilibrio, il libro di George Orwell "1984" dovrebbe essere rivisitato periodicamente. Nello... continua a leggere