La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo Sensini
il 20/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai siamo a un giro di boa. La grande operazione mediatico-militare passata alla storia come “Primavera araba”, è costretta a operare in Siria un brusco ripiegamento di rotta, soprattutto in conseguenza del fatto che Russia e Cina hanno... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 20/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un recente articolo del Washington Post ha rivelato come nell’ultimo periodo i “ribelli” armati in Siria stiano ricevendo massicce forniture di armi dall’estero, in gran parte grazie agli sforzi dei paesi del Golfo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini - Cristiano Sanna
il 20/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si tratta di essere contrari alla guerra ma di essere contro la guerra, tecnologica e impersonale, che l'Occidente muove agli altri mondi. Spesso senza neanche dichiararla e... continua a leggere
Scritto da: Saman Mohammadi
il 20/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'America attaccherà l'Iran perché i leader degli Stati Uniti vogliono incrementare la minaccia del terrorismo globale L'America ha circondato l'Iran per una ragione, e non è quella di sedersi e fare un... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 16/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni del 7 maggio volevano essere un tentativo di pacificazione per la Siria, ma il disinteresse e il silenzio del circo mediatico internazionale ne hanno definito la cornice, cercando in qualsiasi maniera di squalificarne e vanificarne ogni sforzo propositivo. Insomma, un... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 16/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra è da sempre “intrisa d'ipocrisia: nasce dai... continua a leggere
Scritto da: M.K. Bhadrakumar
il 16/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La firma del patto strategico tra USA e Afghanistan da parte di Barack Obama e Hamid Karzai è senza dubbio una pietra miliare per la sicurezza della regione. Una presenza militare statunitense di lungo periodo nell’area... continua a leggere
Scritto da: Fida Dakroub
il 16/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parte prima: La sconfitta di Israele nella Seconda Guerra del Libano (2006) Generalità Le verità più evidente? Una... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 16/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel vertice del Consiglio di Cooperazione del Golfo Persico (GCC), andato in scena lunedì a Riyadh, i rappresentanti delle monarchie assolute alleate degli Stati Uniti non sono riusciti a raggiungere un accordo condiviso sulla... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 13/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il più grave singolo episodio di violenza accaduto giovedì in Siria dall’inizio della crisi oltre un anno fa segna un preoccupante passo verso una rovinosa guerra civile nel travagliato paese mediorientale. Le due... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 13/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cuba ha di nuovo chiesto all'Onu una commissione di inchiesta sui bombardamenti Nato in Libia e ha denunciato la guerra mediatica in atto contro la Siria. Alla narrazione sulla violenza che insanguina il Paese da parte mezzi d'informazione internazionali Martin Hatchoun, inviato... continua a leggere
Scritto da: Peppe Escobar
il 13/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(attenzione: satira) DAMASCO – Le potenze mondiali sono impegnate in una corsa contro il tempo per gettare la Siria in una guerra civile a tutto campo, il Segretario Generale dell'Onu, Ban Ki-moon, come un "cane da guardia" ha riportato di... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le prime pagine dei giornali sono per la Francia, dove Nicolas Sarkozy ha perso la presidenza dal rivale socialista François Hollande, ma il vero terremoto politico che avrà conseguenze internazionali è avvenuto... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vittoria di Holland in Francia vittoria di stretta misura ma vittoria ha scompaginato i disegni di veloce americanizzazione dell'Europa stabiliti alla Casa Bianca insieme ai programmi di invasione e distruzione delle nazioni a cultura diversa da quella... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’articolo di Ambrose Evans-Pritchard George Soros e il golpe patriottico della Bundensbank[1] ci pare essere un’ulteriore conferma che ben poco si capisce della politica economica del Governo Monti se non si tiene presente che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mario Monti, incontrando a Roma il segretario della Nato Anders Fogh Rasmussen, si è impegnato a rimanere in Afghanistan, con truppe e risorse finanziarie, oltre il 2014 «per completare l’addestramento... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I recenti massacri di cristiani in Nigeria e in Kenya per mano di integralisti islamici ci raccontano della disgregazione, sociale e culturale, oltre che economica, di un Continente, il Continente Nero. Fino a pochi decenni fa la storia dell'Africa nera e delle sue mille etnie era... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Visetti
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L´anticipazione/ L´introduzione del reportage di Visetti che, attraverso la vita quotidiana, racconta come sta cambiando la superpotenzaLa Cina è bella e spaventosa, come una tigre nella foresta. È vasta, conserva luoghi poco accessibili, parla molte lingue e cambia con ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
di Michele Paris Con una dichiarazione degna dei tempi della guerra fredda, qualche giorno fa il capo delle forze armate russe, Nikolay Makarov, ha minacciato apertamente un attacco militare preventivo contro i siti di difesa... continua a leggere