Afghanistan. Ancora stragi Nato
Scritto da: Ferdinando Calda il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ad appena una settimana dalla firma dell’accordo strategico che dovrebbe definire i rapporti a... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Calda il 09/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ad appena una settimana dalla firma dell’accordo strategico che dovrebbe definire i rapporti a... continua a leggere
Scritto da: Valeria Ruggiu il 04/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando ancora i riflettori non erano accesi e i microfoni del mondo lontani dalle polverose strade delle capitali dei paesi arabi, alcune voci erano già in piazza per ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 04/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giorno del Primo Maggio, in concomitanza con una serie di manifestazioni di protesta in varie città americane, le autorità federali hanno incriminato formalmente cinque presunti... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini il 04/05/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Della guerra si colgono in genere gli aspetti eroici o drammatici. Ma la guerra non è solo potenza: «è anche inganno sottile, nascosto, come a sua volta è l'inganno della politica che deve dettare le condizioni della guerra e fissarne gli... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk il 30/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le immagini lampeggiano sullo schermo in uno dei piani superiori del Fallujah General Hospital. Improvvisamente, l'ufficio amministrativo di Nadhem Shokr al-Hadidi diventa una piccola stanza degli orrori. Un bambino con la bocca enormemente deformata. Un bambino con... continua a leggere
Scritto da: Vitalij Bilan il 30/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno stato fallito La decisione del cosiddetto “Congresso del Popolo della Cirenaica”, tenutosi nei pressi di Bengasi, di stabilire la regione unitaria federale di Barqa, ha nuovamente attirato l’attenzione dei media sulla Libia.... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia il 30/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la Reuters continua a inserire ovunque – per universale circolazione- la frase magica “L’Onu dice che Assad ha... continua a leggere
Scritto da: Alberto Lodi il 30/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una parola maledetta, tra le tante che lo sono, nel mondo occidentale: ed è la parola “ideologia”. In special modo dal crollo dell’Unione Sovietica in poi, si è innestata sull’idea ... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo il 27/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Karlos Zurutuza il 27/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fallujah: una storia La prima battaglia di Fallujah, nell'aprile 2004, fu un assedio di un mese durante il quale le forze americane non sono riuscite a prendere la città, considerata una roccaforte ribelle. La seconda battaglia, in novembre, l'ha rasa al suolo. Le... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 27/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In risposta alla richiesta della CIA, l’amministrazione Obama ha concesso l’altro giorno maggiore discrezione nell’impiego dei droni in Yemen alla principale agenzia di intelligence americana e al comando delle... continua a leggere
Scritto da: Gian Carlo Caprino il 27/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Edoardo Capuano il 27/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Guardian è venuto a sapere che Stati Uniti e Cina in segreto sono stati impegnati in “giochi di guerra” mentre monta la rabbia di Washington per la portata e l’audacia degli attacchi informatici coordinati da Pechino contro governi e... continua a leggere
Scritto da: Igor Nikolaevic Panarin - Dario Citati il 27/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In concomitanza con l’uscita del primo numero di Geopolitica dedicato alla Russia, Dario Citati (ricercatore dell’IsAG) ha intervistato per noi Igor’ Nikolaevič Panarin, membro... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 27/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cos’è, insomma, l’Europa? Lontano da qui, disseminata tra Bruxelles e Strasburgo, c’è una selva di edifici in acciaio e cristallo,... continua a leggere
Scritto da: Mario Di Mauro il 27/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che lo spazio aereo siciliano fosse sotto il controllo strategico anglo-americano non era una novità. Che i “controllori” non vogliono “interferenze”, neanche potenziali, è sicuro:... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini il 27/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Islam è l’ultima grande fede, diciamo pure l’ultima grande visione del mondo, che si oppone tenacemente al mercatismo e al pensiero unico... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk il 27/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per il piccolo Sayef, di soli 14 mesi, non ci sarà nessuna primavera araba. Giace su un piccolo lenzuolo rosso appoggiato su un materasso da quattro soldi, a volte piangendo, con la testa grande il doppio del normale, cieco e paralizzato. Sayeffedin Abdulaziz Mohamed – il suo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 24/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Malgrado da quasi un ventennio la Geopolitica (dopo un ‘purgatorio’ datato dal 1945, ovvero dalla sconfitta delle potenze dell’Asse e dall’imposizione globale del bipolarismo... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 24/04/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo mesi di complicate trattative, il governo afgano e quello americano hanno raggiunto domenica un accordo preliminare sulla partnership strategica che dovrebbe legare i due paesi per i dieci anni successivi alla data... continua a leggere