La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Federico Cenci
il 18/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La verità di un freddo pomeriggio di febbraio emerge in un caldo mattino di luglio, a tredici anni di distanza e dopo che anche i processi si sono conclusi da tempo lasciando tuttavia una scia di polemiche che, certo, questa recente notizia non fa altro che acuire. La causa della... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 18/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni in cui Hillary Clinton ha pubblicamente gettato benzina sul fuoco che da mesi incendia la società siriana e Sarkozy pare abbia innestato una brusca marcia indietro rispetto alla posizione oltranzista propugnata finora in relazione all’affaire libico, la rivolta del ... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 18/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Italia i servi sono una trascurabile maggioranza. Trascurabile per quel che dice ma molto dannosa per quel che fa. Per questo è molto apprezzata dai nostri alleati stranieri. Il partito trasversale dei camerieri non ha alcun talento internazionale, non assume mai decisioni ... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 18/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Credo fermamente che questo mondo sarebbe molto migliore se esistesse una maggiore imparzialità. Mi riferisco, nel caso specifico, alle vicende del Vicino Oriente e vorrei chiedere un suo parere. Il regime siriano massacra ormai da mesi la propria popolazione civile,... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 13/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A distanza di un mese e passa dal primo attacco di elicotteri Apache finalizzato alla distruzione di centri comunicazione e radar in prossimità di Marsa el Brega, in Libia la situazione sul terreno è rimasta... continua a leggere
Scritto da: Franklin P. Lamb
il 13/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delle barzellette sentite questa settimana all’affollato raduno dopo la preghiera del venerdì a favore del governo in Green Square (nella maggior parte degli altri paesi arabi i venerdì sono giorni di rabbia contro il governo du jour, ma... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 12/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si può tranquillamente affermare che la scorsa settimana non è stata proprio agevole per i movimenti di solidarietà alla Palestina: intanto, una flotilla pacifica internazionale che voleva portare aiuti umanitari a Gaza non è... continua a leggere
Scritto da: Fabrizia Di Lorenzo
il 12/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le guerre degli ultimi anni nel Vicino Oriente presentano oggi a Obama un conto piuttosto salato da pagare. La guerra civile in Libia, infatti, sta sollevando negli Stati Uniti un confuso dibattito sul ruolo che il Paese dovrebbe ricoprire nella missione... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 12/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come è noto, la controversia internazionale legata al programma nucleare iraniano è salita agli onori della cronaca fin dal 2003 e da allora gli organi di informazione occidentali hanno rigorosamente funto da cassa di risonanza ai malumori statunitensi ed... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini - Valerio Pierantozzi
il 12/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Franco Cardini, storico e saggista, specializzato nello studio del Medioevo. Si definisce “cattolico e tradizionalista” ma non ama le etichette: “Da anni non mi considero né mi autoqualifico più di destra, la mia tensione verso la giustizia sociale e il... continua a leggere
Scritto da: Webster G. Tarpley
il 12/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Tundo
il 12/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra non paga, si torni alla diplomazia. La Francia a sorpresa cambia rotta anche se il regime è ancora in piedi. Saif al Islam Gheddafi ad un giornale algerino ha spiegato il perché "E' stato ampiamente dimostrato che non c'è alcuna... continua a leggere
Scritto da: Emma Mancini
il 12/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' passata ieri in via definitiva alla Knesset con 47 voti favorevoli contro 38, la "Boycott Bill" che sanzionerà individui e gruppi che invitano a boicottare Israele, incluse le sue colonie. La società civile: "È una... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 12/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qual è il costo economico della «guerra al terrore», che gli Stati uniti hanno lanciato dieci anni fa? Lo ha calcolato l'Istituto di studi internazionali della Brown University (New York). L'invasione dell'Afghanistan nel 2001 e dell'Iraq nel 2003, e la successiva... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 11/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Shustov
il 11/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contrariamente alla promessa del Presidente Obama, gli Stati Uniti non hanno alcuna intenzione di voltare pagina riguardo la propria presenza militare in Afghanistan. Infatti, i progetti sono quelli di rinforzare la presenza nella regione trasferendo parte... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 11/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In maggio, in una riunione a porte chiuse di molti uomini d’affari israeliani, Idan Ofer, un magnate di una compagnia, ha avvertito: “Faremo presto la fine del Sud Africa. L’impatto delle sanzioni verrà sentito da tutti in... continua a leggere
Scritto da: William Wan e Peter Finn
il 11/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla recente mostra di Zhuhai dedicata all'aeronautica, l’evento di primo piano dell’industria aerea cinese, le folle si sono accalcate intorno a un modello di drone armato e con la propulsione di un jet e sono rimasti meravigliati dalla... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 11/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Interrompiamo la telenovela su DSK (Dominique Strauss-Kahn) - era "un pervertito"?, "una prostituta"?, è stato un complotto? - per informare che un’"iniziativa militare" è stata compiuta con pieno successo. Naturalmente nel campo delle... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 11/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La verità in Libia gira su sé stessa. La NATO e il governo libico stanno dando versioni contraddittorie. La NATO dice che il regime libico cadrà nel giro di pochi giorni, mentre il governo libico dice che i combattimenti a Misurata... continua a leggere