La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono scomparse due mesi fa le armi dal deposito sotterraneo di Guardia del Moro, la rete di gallerie della Marina militare che si sviluppa all’interno dell’isola di Santo Stefano, arcipelago della ... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Molti europei guardano agli anni ’50 come ad un periodo felice. Le nostre case erano sicure, tanto che molte persone non si curavano nemmeno di chiudere la porta a chiave. Le scuole pubbliche erano in genere eccellenti e i loro unici problemi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 22 luglio 2011 un duplice, gravissimo attentato terroristico ha scosso la tranquilla atmosfera estiva della capitale norvegese, Oslo: una bomba è esplosa in pieno centro, a pochi passi dagli uffici del primo ministro Jens Stoltenberg; e un raduno di giovanissimi laburisti, tutti di... continua a leggere
Scritto da: Franklin P. Lamb
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Università Al Nasser, Tripoli "Quando sarò grande, vorrò essere proprio come voi": questo sempre più flaccido girovago americano di mezz’età scherzava con suoi interlocutori libici meno che trentenni la scorsa... continua a leggere
Scritto da: Kawkab Tawfik
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’economia è da sempre il metro di giudizio per eccellenza nelle decisioni politiche e militari egiziane. Come sta reagendo l’economia egiziana alla fase post-Mubarak? Perché proprio in questa delicata fase... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che la prorompente ascesa di svariati paesi abbia assestato un duro colpo all’assetto mondiale incardinato sull’unipolarismo statunitense è un fatto che pochi oseranno contestare. La resurrezione della Russia sotto l’autoritaria... continua a leggere
Scritto da: Seif El Islam Gheddafi - Ramdane Belamri
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
RAMDANE BELAMRI: Seif El Islam, iniziamo con l’argomento che sta maggiormente a cuore all’opinione pubblica internazionale: a che punto sono i negoziati con l’opposizione di Bengasi? SEIF EL ISLAM... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutto quello che avreste voluto sapere sugli attentati in Norvegia, ma avete evitato di chiedere, un po’ perché ci arrivavate anche da soli, un po’ perché è sempre la solita solfa. Sui motivi del doppio attentato terroristico in Norvegia, il... continua a leggere
Scritto da: Claudio Cabona
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dove sono finite le caramelle... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist e Danilo Zolo
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alain de Benoist. Lei è stato l’architetto, insieme a Franco Cassano, di un libro collettivo di oltre 650 pagine intitolato L’alternativa mediterranea (Milano, Feltrinelli, 2007, 659 pagine). Citando Peregrine Horden e Nicholas Purcell – che nella loro... continua a leggere
Scritto da: Webster G. Tarpley.
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erano più di uno a far fuoco sull'isola. Un’esercitazione sull’esplosione di bombe appena conclusa a Oslo. Forse una vendetta della NATO per la decisione della Norvegia di non bombardare più la Libia? I tragici attentati... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Introvigne
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’orribile tragedia di Oslo chiede anzitutto rispetto e preghiera per le vittime, quindi una riflessione sulle misure di vigilanza che anche società, come quelle scandinave, che... continua a leggere
Scritto da: Sarah Bufkin
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le guerre degli USA obbligano afgani e iracheni a fuggire dalle proprie case in grandi quantità. Secondo un recente studio dell'Alta Commissione per i Rifugiati delle Nazioni Unite (UNHCR), quasi la metaà dei rifugiati del... continua a leggere
Scritto da: Gianni Cipriani
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni giorni orsono, dopo lo scoop de Le Figaro, la Francia ha ufficialmente ammesso di aver fornito armi leggere ai ribelli anti-Gheddafi, paracadutando i rifornimenti nella cosiddetta area delle montagne... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perfino a Oslo, ancora una volta, un evento terroristico di grande portata si è dispiegato a ridosso di un’esercitazione di sicurezza che aveva ad oggetto proprio un grande attentato: la polizia di Oslo appena 48... continua a leggere
Scritto da: Perry de Havilland
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In tutta Londra, possono essere visti questi manifesti che dicono a tutti noi che siamo ‘Sicuri sotto gli occhi vigili’ della Polizia Municipale. Non posso dirvi quanto questo mi faccia stare meglio. L’immagine è tipicamente anni... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Foto di Giliola Chistè, www.giliolachiste.com A proposito dell’orribile massacro... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Noel Angrisani
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sfogliando i giornali del 22 e 23 Luglio, i grandi editorialisti della stampa italiana tratteggiavano scenari apocalittici. Il mondo islamico è tornato a mostrare il suo volto più oscuro e violento. Il Giornale e Libero si sono esercitati nella caccia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Introvigne - Anna Fazioli
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anders Behring Breivik poco prima di agire ha diffuso in internet un documento di 1500 pagine dove parla di sé, del suo credo, e dei preparativi per arrivare a commettere la strage di venerdì a Oslo. Ne parliamo con il sociologo Massimo Introvigne, rappresentante ... continua a leggere