La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Thierry Meyssan
il 04/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei motivi della guerra contro la Libia è quello di fermare lo sviluppo del continente, consentire l'installazione della base militare dell'US Africom in Cirenaica e l'avvio dello sfruttamento coloniale dell'Africa a beneficio degli Stati Uniti. Per capire... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 04/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se il Congresso di Washington non riuscirà a trovare un accordo entro il prossimo 2 agosto per alzare il tetto massimo del debito americano, per la prima volta nella sua storia il governo federale potrebbe ... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 04/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andy Dilks
il 04/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Luis Moreno Ocampo Il Tribunale Penale Internazionale ha richiesto un mandato di cattura per il colonnello Gheddafi e i suoi figli per “crimini contro l’umanità”, accusandoli di aver ordinato, progettato e partecipato ad... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 04/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Predicare pace seminando guerra. La messa in pratica di questo adagio è purtroppo un’abitudine cui la storia recente ci ha abituati a tal punto che ormai non ci desta alcuno stupore. Di più, attraverso... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 04/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I procuratori arretrano dalle sicurezze sul caso Strauss Kahn Il procuratore di The New York ha dovuto dire al giudice che la polizia e il pubblico ministero avevano perso la piena fiducia sul caso di violenza sessuale contro l’ex direttore del FMI Dominique... continua a leggere
Scritto da: Gilles Munier
il 04/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gilles Munier, noto per il suo sostegno al popolo iracheno nelle guerre del Golfo e durante l’embargo, ha appena trascorso una settimana a Tripoli, città bombardata quotidianamente dai caccia della NATO. Egli ha in progetto di ritornarvi “per raccogliere... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 04/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella foto: Khaled el-Hamedi viene decorato dal primo ministro Ismail Haniyeh per i suoi meriti umanitari, nel soccorso delle vittime di guerre e disastri naturali Per una volta, Thierry Meyssan non fornisce una fredda analisi degli ... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 04/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A distanza di un mese dal primo attacco di elicotteri Apache finalizzato alla distruzione di centri comunicazione e radar in prossimità di Marsa el Brega la situazione sul terreno è rimasta pressoché immutata. Le forze di Gheddafi in Cirenaica continuano a ... continua a leggere
Scritto da: Sreeram Chaulia
il 30/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l'economia europea si indebolisce per l'incontrollata spregiudicatezza fiscale e per le paure del contagio dei default nazionali, sembra assurdo che Gran Bretagna e Francia stiano guidando una sempre meno ricca coalizione della NATO in un attacco... continua a leggere
Scritto da: Angelo Del Boca - Umberto De Giovannangeli
il 30/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo storico italiano: «Una guerra fondata sulla disinformazione e veri e propri falsi. Altro che proteggere i civili: i capi dell’Alleanza dichiarano che il fine è... continua a leggere
Scritto da: Nicola Sessa
il 30/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I vertici dell'alleanza chiedono aiuto alla Germania: le bombe scarseggiano e la credibilità della Nato precipitaChe la Nato senza gli Stati Uniti sia una pecora zoppa, non è una sorpresa. Ciò che stupisce, invece,... continua a leggere
Scritto da: Robi Ronza
il 30/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il crescente imbarbarimento sostanziale delle relazioni internazionali ha fatto un ulteriore passo avanti l’altro ieri con il mandato di cattura spiccato dalla Corte internazionale dell’Aja contro il leader libico Muammar Gheddafi per “crimini contro... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 29/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mandato d’arresto emesso contro Muammar Gheddafi due giorni fa dalla Corte Penale Internazionale segna un ulteriore passo avanti nella campagna della NATO per rovesciare il regime di Tripoli. Oltre al... continua a leggere
Scritto da: Susan Lindauer
il 29/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guardate quanto sono belli quelli che l’Occidente sostiene in Libia La NATO ha scatenato la sua propaganda in Libia per giustificare la sua "guerra umanitaria" contro il governo di Moammar Gheddafi. Fino ad ora,... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 29/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un gruppo internazionale di ricercatori della Rete Voltaire è attualmente in Libia. Ha potuto visitare i luoghi dei... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 29/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non v'è dubbio che con la fine del bipolarismo e la crisi irreversibile del cosiddetto "socialismo reale" (da non identificare con il "metaracconto" del tramonto delle ideologie, che può essere considerato esso stesso espressione... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 29/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CVD: Come volevasi dimostrare. All’indomani dei rapporti di Amnesty International e Human Right Watch che hanno sconfessato le accuse di stupro di massa contro i militari libici rivelando inoltre che la fonte dalla quale provenivano le notizie... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 29/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I leader delle opposizioni tagica, uzbeca e hazara si sono incontrati a Kabul per sancire la nascita di una nuova alleanza anti-talebana, decisa a bloccare il processo di riconciliazioneIn vista del disimpegno militare occidentale in Afghanistan e del... continua a leggere
Scritto da: Saleh El Naami
il 27/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I segreti più pericolosi di Israele Gli autisti danno solo un’occhiata, quando le passano accanto, alla struttura gigantesca tra le dune a sud di Rishon Litsion, nella parte meridionale di Tel Aviv. È proibito uscire dall’autostrada Tel... continua a leggere