La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Debora Billi
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono ancora sconvolta per l'orribile strage di ragazzini che si è consumata in Norvegia. Credo che nella storia delle stragi, l'isoletta di Utoya sia seconda solo alla scuola elementare di Beslan in Russia, dove arrivai al... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 25/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
The Foreign Minister was met with claims that Norway must recognize a Palestinian state when he visited the Labour Youth League summer camp Thursday. ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 21/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Diciamocelo francamente: nelle differenti nazioni europee, di fronte alla “crisi”, ciascuno scrive e dice la sua sul modo... continua a leggere
Scritto da: Barbara Ehrenreich
il 21/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per essere un libro sulle "passioni di guerra" tutte umane, il mio lavoro del 1997 "Blood Rites" termina con una nota stranamente inumana, dove suggerisco che, qualsiasi qualità umana la guerra esorti - onore, coraggio,... continua a leggere
Scritto da: John Daly
il 21/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ultimi tre anni di recessione globale hanno dato un bel colpo alle idee sul capitalismo degli statunitensi, strombazzate in tutto il modo sotto l’egida del “libero mercato”. Wall Street si è rivelata una forma di economia del... continua a leggere
Scritto da: Paola Saliola
il 21/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione libanese è sempre stata estremamente intricata ed instabile. Oltre alle normali dinamiche di palazzo, che ad oggi sono assolutamente complesse ed intrecciate, intervengono anche questioni religiose ed influenze più o meno... continua a leggere
Scritto da: Ennio Remondino
il 21/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo mette il segreto di Stato alla magistratura che indaga sulla scomparsa di un carico di armi dalla Sardegna. L'inchiesta della magistratura sarda sul mistero dei missili e delle armi scomparse dalla Maddalena su cui il... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 21/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ da quasi vent’anni che ci raccontano balle a non finire; non nel senso che tutto quanto viene detto è pura menzogna, ma si deviano gli obiettivi, si cerca di nascondere quali sono quelli reali. Nel ’92, gli Usa (quelli di Clinton) attaccarono... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 21/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A dare l’annuncio storico è stato il Ministro del petrolio iraniano a interim Alì Abadì, che ha definito la cosa “una seconda nazionalizzazione... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 21/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Millesettecento detenuti americani in isolamento sono scesi in sciopero della fame, per protestare contro l'applicazione di una pena accessoria non prevista dai codici, ma somministrata con... continua a leggere
Scritto da: Sherwood Ross
il 21/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I nanetti di "News of the World" di Murdoch Mentre gli intercettatori sono in piena attività accanto allo Zio Sam e a John Bull, Rupert Murdoch, la forza morale dietro a Fox News, è solo un dilettante. Questo perché il progetto... continua a leggere
Scritto da: Francesco. M. Agnoli
il 19/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un altro soldato italiano ucciso in Afghanistan. E siamo a trentanove italiani caduti per una causa che nessuno conosce e nessuno riesce a spiegare, nemmeno quelli che invocano il patriottismo sentimentale (“i nostri ragazzi al fronte”) e la ... continua a leggere
Scritto da: Giorgio S. Frankel - Silvia Cattori
il 18/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I dirigenti israeliani affermano di essere "pronti a fare la pace" con i palestinesi. In realtà i governi israeliani succedutisi negli anni non hanno mai avuto nessuna intenzione di fare la pace. Si sono invece serviti del cosiddetto "processo di pace" per continuare la... continua a leggere
Scritto da: Jassem Hussein - Federico Cenci
il 18/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Bahrain è un arcipelago del Golfo Persico dove da decenni vige una monarchia di confessione islamica sunnita, alleata dell’Arabia Saudita e di stampo filo-occidentale. Questo paese nel febbraio scorso... continua a leggere
Scritto da: Webster G. Tarpley - Stefania Limiti
il 18/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La soffiata di Tarpley: in una riunione del 2008 è stata decisa la crisi europea, per evitare che il biglietto verde crollasse. Gli sciacalli hanno puntato tutto sui Credit Default Swaps Abbiamo di nuovo scelto Webster G. Tarpley per approfondire uno... continua a leggere
Scritto da: Mohamed Hafez
il 18/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo Mohamed Hafez, nei prossimi anni l’acqua soppianterà il petrolio come principale problema strategico della regione A partire dal 1960 si è rotto l’equilibrio tra la distribuzione della popolazione e le risorse idriche e questo ha dato origine a varie... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 18/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Raccontiamo qui nuovamente un video, una storia che forse si è già impressa nelle vostre menti: la morte in presa diretta, il cecchino che spara al ragazzo che lo filma, voi che vi siete affacciati sulla Siria ... continua a leggere
Scritto da: Eva Golinger
il 18/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo statunitense sta progressivamente intensificando le azioni offensive nei confronti dell’amministrazione di Chavez nel tentativo di isolare il grande produttore di petrolio e di riuscire a indebolire il presidente... continua a leggere
Scritto da: Joe Fallisi - Federico Dal Cortivo
il 18/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Joe Fallisi D: Sig. Fallisi nei giorni scorsi è arrivata la notizie che la cosiddetta Corte Penale Internazionale dell’Aja ha deciso di incriminare e spiccare mandato di arresto contro Muammar Gheddafi, lei che ne pensa? Di che cosa dovrebbe essere... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 18/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei motivi della guerra contro la Libia è quello di fermare lo sviluppo del continente, consentire l’installazione della base militare dell’US Africom in Cirenaica e l’avvio dello sfruttamento coloniale dell’Africa a beneficio degli Stati Uniti. Per... continua a leggere