La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 11/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’amministrazione degli Stati Uniti d’America sfida l’opposizione repubblicana e una parte del Partito democratico e annuncia per il 2012 una manovra finanziaria “lacrime e sangue” per ridure lo spaventoso debito pubblico di oltre 14.000 miliardi di dollari.... continua a leggere
Scritto da: Simone Boscali
il 11/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se qualcuno avesse ancora dei dubbi sul fatto che le guerre euro-americane di questi ultimi vent'anni (diciamo da... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 08/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Immaginate quale sarebbe la vostra reazione se il governo messicano accettasse di pagare 1.400 milioni di dollari a Barak... continua a leggere
Scritto da: Sara Flounders
il 08/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I prigionieri delle carceri federali che guadagnano ventitre centesimi di dollaro l’ora stanno producendo componenti high-tech per missili Patriot a lunga gittata, rampe di lancio per i missili anti-carro TOW (Tube-launched, Optically tracked,... continua a leggere
Scritto da: Valerio Zecchini
il 08/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aria nuova nel Sudest asiatico. Puea Thai, il partito dell'ex premier in esilio Thaksin Shinawatra, ha vinto le elezioni generali di pochi giorni fa in Thailandia con un risultato a valanga: circa 300 seggi su 500, soltanto 170 per il partito democratico attualmente al governo. Yingluck... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 08/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Crimini di guerra e crimini contro l’umanità continuano a essere commessi dalla NATO nella Jamahiriya araba libica. Tra i crimini in questione, l’Alleanza Atlantica utilizza contro la Libia l’uranio impoverito, in particolare contro civili e infrastrutture civili.... continua a leggere
Scritto da: Richard Becker
il 07/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SEYMOUR HERSH E I LIMITI DEL LIBERISMO La politica degli Stati Uniti verso l'Iran non si basa sull'intelligence, sbagliata o altro; si basa sul desiderio di dominare una regione geo-strategica. "Numerose prove, tra cui alcune delle valutazioni più riservate... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini, Pino Cabras e Naman Tarcha
il 07/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il titolo del «Corriere della Sera» del 6 luglio 2011 a pagina 14 (il pezzo si trova anche nella versione on-line) è perentorio e non lascia margine ai dubbi: “Siria, ordine di sparare su chi filma”. Il sottotitolo conferma: “Ragazzo riprende un... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 07/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un progetto Onu in Paraguay nasconde le attività illecite di alcune compagnie brasiliane. Quattromila ettari di foresta spazzata via per far posto agli allevamenti di bestiame Dalle aride distese di terra che compongono il Chaco, regione semi-desertica a... continua a leggere
Scritto da: Marco Pala
il 07/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno crede ancora che non vi sia censura al giorno d'oggi?Allora perchè, se da un lato siamo stati informati su tutto quello che sta succedendo in Egitto, dall'altro i mass-media non hanno sprecato una sola parola su ciò che... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 07/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaetano Tuccillo, 29 anni, caporalmaggiore, originario di Nola, Napoli, è il 39esimo militare del Bel Paese tornato in una bara dall’Afghanistan. Non ha avuto scampo: gli è stato impossibile sottrarsi al rito “dell’eroe”.Gaetano è tornato a pezzi a... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 06/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le vibranti proteste che in questi giorni stanno mettendo a ferro e fuoco la capitale della Grecia, sul cui collo si sono piantati i canini dell’usurocrazia mondialista, inducono a... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 06/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le istituzioni occidentali sono diventate caricature dell’ipocrisia. Il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Centrale Europea stanno violando i propri statuti per salvare le banche private francesi, tedesche e olandesi. Il FMI è... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 05/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attraverso un servizio realizzato dalla televisione australiana, analizziamo la situazione in cui si trova oggi la Cina, in bilico fra le precarie condizioni socio-economiche, il dominio di un partito totalitario e un tentativo di apertura allo stile di consumo occidentale che rischia di... continua a leggere
Scritto da: Alberto B. Mariantoni
il 05/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il successo che sta ottenendo in Italia, ed in certi casi pure all’estero, l’iniziativa del “Forum dei 70” (Roma, 28 Maggio 2011) – a sua volta, scaturita dal “Proclama... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 05/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con una vittoria a valanga nelle elezioni di domenica scorsa, il principale partito di opposizione in Thailandia ha conquistato la maggioranza assoluta nel Parlamento di Bangkok. Il voto anticipato chiude una... continua a leggere
Scritto da: Laura Tocco
il 05/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fin dai tempi di Ottaviano Augusto, la potenzialità strategica dell’Egitto aveva fatto di questa terra una delle più importanti province imperiali. Oggi, in seguito agli eventi che hanno sconvolto il governo... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa e Pino Cabras
il 05/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' uscito il nuovo libro di Giulietto Chiesa e Pino Cabras, Barack Obush (Ponte alle Grazie, 2011). La liquidazione di Osama, l'intervento in Libia, la manipolazione delle rivolte arabe, la guerra all'Europa e alla Cina:... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 04/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Presentiamo qui un estratto dal libro “La Sfida Totale – Equilibri e strategie nel grande gioco delle potenze mondiali” (Fuoco Edizioni) di Daniele Scalea, gentilmente concesso dall'autore in esclusiva a Comedonchisciotte. “La Sfida... continua a leggere
Scritto da: Nick Egnatz
il 04/07/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quattro giorni prima che il presidente Obama annunciasse la decisione unilaterale di far guerra alla Libia sotto le mentite spoglie di un intervento umanitario NATO per proteggere le vittime civili, l’Unione Africana si era riunita in Etiopia per discutere... continua a leggere