La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar
il 21/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessuno si accontenta di vedere un concerto di qualche band di sbarbatelli quando ha pagato per vedere i Rolling Stones. Questo è quello che la "comunità internazionale" - cioè la coppia anglo-francese liberatore del mondo arabo... continua a leggere
Scritto da: Dana Visalli
il 21/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
UN'ANALISI DELLE FORZE ARMATE STATUNITENSI Mentre ero a Kabul nel marzo di quest’anno, ho fatto una vista alla base militare USA di quella città, Camp Eggers. Sapendo che avrei avuto bisogno di un pretesto per riuscire a entrare, ho battuto a macchina una ... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 21/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pechino è nervosa.Non è soltanto una questione di “investimenti” alla liberalcomunista o di prestiti ad usura sui debiti pubblici degli altri Stati nazionali. E’ una questione interna, molto interna.Le autorità sono in mezzo al guado.... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 21/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ad una settimana dalla tregua mediata dall’Onu e dall’Egitto, sul confine che separa la Striscia di Gaza da Israele si è tornati a sparare. Gli ultimi razzi palestinesi erano caduti sul... continua a leggere
Scritto da: Roy Nixon
il 20/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' ufficiale: La "Primavera Araba" finanziata dagli USA Se anche gli Stati Uniti stanno dirottando miliardi di dollari nei programmi militari e nelle campagne anti-terrorismo, c’è un piccolo gruppo di organizzazioni statunitensi,... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Dentice
il 20/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le regioni dell’Africa mediterranea e del Vicino Oriente sono da tempo sotto l’occhio del ciclone a causa delle violente rivolte che stanno sconvolgendo le istituzioni e la politica del mondo arabo. Anche i regimi più lunghi e duraturi stanno... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 20/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’epoca bipolare, quando USA ed URSS rappresentavano le due indiscusse superpotenze mondiali, (sebbene la seconda fosse sempre un gradino e qualcosa in più sotto la prima), le singole scelte dei paesi che gravitavano nell’orbita di tali giganti... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 20/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Washington Post ha pubblicato oggi (18 aprile) una notizia tratta dagli ormai celeberrimi cablogrammi di Wikileaks e rimasta finora inedita. Nel 2006 il Dipartimento di Stato statunitense stanziò un finanziamento di 6 milioni di dollari a favore di un... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 20/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(sulle note della omonima canzone di Venditti) Partirono in tanti ed erano volenterosi, i diritti umani in tasca e il petrolio nella testa e fu a Tripoli che scoppiò la prima bomba tra una casba ed una tenda di periferia e bomba o non bomba (forse) arriveranno a... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 20/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Già prima che l'insurrezione infiammasse la Cirenaica, manipoli di truppe scelte occidentali, con alla testa gli inglesi dei SAS, operavano segretamente in loco, con lo scopo di addestrare ed organizzare militarmente le fila dei ribelli.Contemporaneamente, in maniera non... continua a leggere
Scritto da: Alberto B. Mariantoni
il 19/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esigere la libertà, l’indipendenza, l’autodeterminazione e la sovranità politica, economica, culturale e militare per l’Italia e per l’Europa, potrebbe sembrare una vanitosa pretesa particolarmente provocatoria ed ostile nei confronti... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Ballario
il 19/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Manca oltre un mese e mezzo al ballottaggio del 5 giugno, ma la sfida per diventare presidente del Perù si fa ogni giorno più calda. I due candidati usciti dal primo turno elettorale – Ollanta Humala di “Gana Perù” e... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 19/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'agenzia di rating Mood e Por's valuta gli Stati Uniti declassandoli. Novità assoluta nella storia mondiale della finanza. Obama protesta e dice, giustamente, che si tratta di una decisione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 19/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"E' necessaria un'azione decisiva e immediata per fermare la repressione in Bahrein". L’ha scritto Ali Akbar Salehi, ministro degli esteri iraniano, in una lettera spedita la settimana... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 19/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Foto di Giliola Chistè, www.giliolachiste.com Europa, aprile 2011. Le elezioni finlandesi... continua a leggere
Scritto da: Alexander Cockburn
il 18/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra quasi che la Libia occidentale stia scivolando nel Mediterraneo sotto lo sguardo vigile dei giornalisti riuniti a Bengasi e Misurata. Uno tsunami di resoconti apnoici ci racconta che Misurata sta affrontando travagli non troppo lontani da quelli patiti... continua a leggere
Scritto da: Pierre Hillard
il 18/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Palpitante alla fine del 2010 e ormai in ebollizione dal 2011, il mondo musulmano conosce dei cambiamenti che hanno preso di sorpresa le diplomazie di tutti i continenti. Manifestazioni di massa scuotono le strutture politiche ereditate dalla Seconda Guerra mondiale o dalla ... continua a leggere
Scritto da: Vitalij Trofimov
il 18/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Tuareg sostengono Gheddafi, mentre gli Amazigh stanno con gli oppositori. Gli interessi dei Tuareg sono sempre stati nel sud— a differenza della gente amazigh, che ha studiato in Europa e ha costantemente coordinato i propri... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 18/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono sempre e solamente i presunti crimini commessi dagli altri: Milosevic, i talebani, Saddam Hussein, Gheddafi e chiunque non faccia parte della confraternita dei “buoni”.I soldati americani ed i loro alleati fanno strage di donne e bambini, bombardano ospedali ed... continua a leggere
Scritto da: Justin Elliott
il 18/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un Report mostra come i droni siano stati coinvolti nell’ uccisione di civili - e quanto poco si conosce su tali azioni. Il Los Angeles Times ha pubblicato un rapporto sulle uccisioni, da parte di un drone Predator delle forze USA, durante un attacco... continua a leggere