La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Vitalij Trofimov
il 18/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Tuareg sostengono Gheddafi, mentre gli Amazigh stanno con gli oppositori. Gli interessi dei Tuareg sono sempre stati nel sud— a differenza della gente amazigh, che ha studiato in Europa e ha costantemente coordinato i propri... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 18/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono sempre e solamente i presunti crimini commessi dagli altri: Milosevic, i talebani, Saddam Hussein, Gheddafi e chiunque non faccia parte della confraternita dei “buoni”.I soldati americani ed i loro alleati fanno strage di donne e bambini, bombardano ospedali ed... continua a leggere
Scritto da: Justin Elliott
il 18/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un Report mostra come i droni siano stati coinvolti nell’ uccisione di civili - e quanto poco si conosce su tali azioni. Il Los Angeles Times ha pubblicato un rapporto sulle uccisioni, da parte di un drone Predator delle forze USA, durante un attacco... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 18/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molto interessanti i nuovi cablo di Wikileaks usciti oggi ( http://www.repubblica.it/economia/2011/04/18/news/eni_wikileaks-15074501/ ) su Repubblica. Saranno pure un'operazione studiata a tavolino, ma a me quel che si riporta pare assai plausibile. Dai... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 16/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All'interno del monumentale capolavoro "Le Storie", l'incedere impetuoso della narrazione di Erodoto a un certo punto si interrompe per lasciar spazio a una piccola digressione dedicata alla descrizione della stupefacente caratteristica che gli "abitatori"... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 16/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’operazione militare alleata in Libia segna un importante cambiamento strategico. Washington ha rinunciato ad una guerra di occupazione e ha affidato ai suoi alleati le future operazioni di terra. Thierry Meyssan delinea il nuovo paradigma... continua a leggere
Scritto da: Irene Compagnone
il 16/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre si ridisegnano gli equilibri della sponda meridionale del Mediterraneo, sono in molti a guardare alla Turchia come modello per i futuri assetti. Inizialmente contraria all’intervento in Libia, la Turchia è entrata in gioco come attore... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 16/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come tutti avranno capito – soprattutto quelli che fingono di non saperlo fare – l’attivista italiano in Palestina, Vittorio Arrigoni, è stato ammazzato da sicari di Israele. Lo dimostrano molte cose, tra cui il fatto che le forze di... continua a leggere
Scritto da: Ahmed Yousef
il 16/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dirigente di Hamas sostiene che il gruppo salafita può essere stato infiltrato: «Solo Israele poteva avere un vantaggio da questo crimine» Ho avuto l’onore di conoscere Vittorio Arrigoni. Ho imparato ad apprezzarne il coraggio, la... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 15/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non hanno nemmeno aspettato il farsesco ultimatum che avevano inscenato. Vittorio Arrigoni, un uomo mite e coraggiosissimo, è stato ucciso. Con il contrappasso del soffocamento dopo il contrappasso degli occhi bendati, per giunta: per dirci... continua a leggere
Scritto da: Martin Chulov e Helen Pidd
il 15/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel febbraio del 2003, in un piccolo appartamento della città tedesca di Erlangen, un disoccupato iracheno si è seduto davanti alla televisione assieme a sua moglie per vedere in diretta uno degli uomini più potenti del mondo fare il discorso più influente... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 15/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ai ribelli libici verranno fornite «armi, strumenti di comunicazione e apparati per l'intercettazione delle comunicazioni radio del regime»: lo ha annunciato il ministro degli esteri Frattini di ritorno dalla riunione del «Gruppo di... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 14/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non vi è dubbio che le cosiddette "rivolte arabe" siano almeno in parte "eterodirette": malcontento popolare, tensioni e contrasti interni, la presenza di reti islamiche ed altri fattori, per così dire, "endogeni", possono concorrere... continua a leggere
Scritto da: Alberto Tundo
il 14/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è mossa in nome della democrazia ma nella crisi ivoriana la Francia è intervenuta per proteggere i suoi tanti interessiCon le tristi immagini di un Laurent Gbagbo in cannottiera, spogliato del potere e dei vestiti, dopo esser stato catturato... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 14/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Foto di Giliola Chistè, www.giliolachiste.com Qui, davvero, bisogna distinguere tra chi... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 13/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ci sono più dubbi ormai. La Rivoluzione araba è un processo inarrestabile del quale non sappiamo né quanto durerà, né quale delle sue fasi stiamo vivendo;... continua a leggere
Scritto da: Enrico Verga
il 13/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giocando si impara, diceva Campanella, ma di preciso cosa si impara? Immaginiamo la scena. Un autobus carico di civili percorre una strada urbana, svoltando un angolo la telecamera inquadra due soldati della stella rossa fucilare due... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 13/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi ha torto nella polemica sugli immigrati? Semplice: tutti. E il quadro che emerge è desolante per la nostra democrazia. Sia chiaro: il problema è molto complesso ma tutti i Paesi europei, inclusa la stessa Ue, hanno scelto la via peggiore per affrontarlo.Siamo di fronte a una classe... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 13/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se avessi saputo allora ciò che so adesso, il rapporto Goldstone sarebbe stato un documento diverso scrive Richard Goldstone, nel tentativo di ritrattare il suo rapporto all'ONU. Tuttavia mi chiedo quanto sarebbe diverso? Quanto potrebbe essere... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 13/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Assalto all'ambasciata saudita a Teheran. Alta tensione tra Iran e Arabia SauditaUn lampo nella notte. Sei, sette bottiglie incendiarie lanciate contro le finestre e i cancelli dell'ambasciata dell'Arabia Saudita a Teheran. ''Morte agli... continua a leggere