La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Leonardo Masella
il 23/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' veramente sconcertante la follia razzista e guerrafondaia che ha preso gran parte della sinistra italiana. Perchè non è solo una questione di propaganda, di subalternità culturale alle campagne mass-mediatiche televisive.... continua a leggere
Scritto da: Glen Ford
il 22/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’Occidente desidera tanto prendersi una parte della “Rivolta Araba”, così da bombardare uno spietato “dittatore” per conto suo.” Giovedì,il Consiglio di Sicurezza ONU ha votato l’attuazione di una ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Zucchetti
il 22/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riassunto I cruise lanciati sulla Libia contengono Uranio impoverito. Sono state calcolate le conseguenze dell'inquinamento radioattivo. Fino a seimila morti Introduzione Le questioni che riguardano l’Uranio impoverito e la sua... continua a leggere
Scritto da: Rita Borgnolo
il 22/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La lunga battaglia dell’opposizione sciita La protesta popolare iniziata il 14 febbraio a Manama non è una semplice estensione dei movimenti di opposizione che si sono verificati in Tunisia e in Egitto: il piccolo stato... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cararo
il 22/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché è saltato l’equilibrio di potere di Gheddafi? Chi sono “quelli di Bengasi”? Questa è una vera guerra del petrolio, rivelatrice della competizione globale e piena di incognite... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato
il 22/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scrivo questa nota poco dopo l’ora di pranzo del 20.03.2011. Alle 17.45 di ieri è scattata l’operazione Odissey Dawn; il primo paese ad iniziare l’aggressione è stata la Francia del vile presidente Sarkozy disposto a tutto pur di recuperare... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo - Francesca Borri
il 22/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Onu è un'istituzione autocratica e la missione internazionale in Libia avviene in spregio al tanto citato articolo 7 della Carta delle Nazioni Unite. L'opinione del filosofo del dirittoLa guerra civile e la guerra portata dai... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 22/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Certe mattine mi sveglio con la sensazione che l’Occidente sia in mano a una banda di megalomani intontiti. Oggi è una di quelle mattine. Intanto vorrei conoscere il cervellone del Pentagono che ha inventato il nome della guerra libica: Odissea all’alba (o Alba... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 22/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I commenti odierni di Putin relativi all’attacco della coalizione USA-UE contro la Libia sono stati di una durezza che non ricordo di avere più ascoltato dai tempi della Guerra Fredda. Qualcosa inizia forse a diventare più chiaro sulla... continua a leggere
Scritto da: InfoPal
il 22/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza - Ma'an, Pal-Info, InfoPal. 18 feriti, tra cui 8 bambini e 7 donne: è l'ultimo aggiornamento del tragico bilancio proveniente dalla Striscia di Gaza. Ieri sera è tornato il terrore tra... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 22/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molto all’incirca, qui abbiamo una guerra di destra, nel senso che è voluta dagli interessi petroliferi e politici, a quanto pare soprattutto britannici e francesi. Dove per “britannici” e “francesi”,... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 22/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono cose che riscattano un uomo di tante sue colpe e di tante suoi piccoli o grandi vizi. Mi hanno molto colpito le parole di Berlusconi dedicate a Gheddafi. " Sono molto addolorato per lui, quanto succede in Libia mi colpisce personalmente." Naturalmente per avere detto questo ... continua a leggere
Scritto da: Aldo Braccio
il 22/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contrariamente ad alcune voci e indiscrezioni, la Turchia non prende parte alle operazioni militari atlantiche contro la Libia, e anzi chiede chiarimenti in merito. Ankara ritiene che il comportamento della coalizione non sia conforme alle norme... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 22/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La coalizione internazionale che guida le operazioni di bombardamento sulla Libia litiga per la strategia e per gli obiettivi da conseguire. I Francesi sono diventati dei galli da combattimento, gli italiani si comportano come galline disorientate e starnazzanti , le... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi sono dei momenti nei quali la politica internazionale deve scostarsi in maniera più o meno evidente dai grandi valori ideali che, di solito, essa ama sventolare, specialmente quando a proclamarli sono gli Stati a regime liberaldemocratico. Sarebbe bello che così non fosse; ma,... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli e Attilio Folliero
il 21/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Libia alla BP, Total e Chevron, l'ENI è fuori. A Roma tutti contenti. Pappata la Fiat, ora vanno per Finmeccanica e Fincantieri. Westerwelle: "Nessun soldato tedesco combatterà in Libia" (vedi qui). La veggenza della Lloyd's.Nel giorno del suo compleanno 150... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 21/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rivoluzione libica è una rivoluzione tribale. Non è stata, e continua a non essere, diretta da giovani intellettuali... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 21/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli attacchi francesi alla Libia non sono un’operazione francese, ma un elemento dell’operazione Odyssey Dawn posta sotto l’autorità dell’US AfriCom. Esse non sono intese ad aiutare i civili libici, ma usano il pretesto della situazione per spianare la... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 21/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parla EgeriaVenerdì, 18 marzo - Mentre scrivo, i cittadini inermi del Bahrein vengono letteralmente massacrati da parte delle Forze Armate congiunte dei Paesi membri del Consiglio Cooperativo del Golfo Persico: Arabia Saudita, EAU, Kuwait, Oman, Qatar e, naturalmente, lo stesso Bahrein,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 21/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche precisazione sul dibattito - emerso ai margini della mia nota - sul fattore sionismo nella guerra e in particolare, in chi l’ha scatenata, Sarkozy. Tutta la carriera del presidente francese, la cui elezione segna un tentativo di... continua a leggere