Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La guerra economica dell'occidente tra default del debito russo e contrasto allo yuan digitale

il 10/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La guerra economica dell'occidente tra default del debito russo e contrasto allo yuan digitale

Non è solo la guerra con mezzi militari a proseguire, attraverso l'Ucraina, tra l'Occidente e la Russia. A proseguire è anche la non meno importante guerra economica. Negli ultimi giorni si sono verificati alcuni avvenimenti importanti, che coinvolgono non solo la Russia ma anche la Cina. Del... continua a leggere

I miei problemi sono i problemi del mondo intero e i problemi del mondo intero non sono i miei problemi

il 05/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

I miei problemi sono i problemi del mondo intero e i problemi del mondo intero non sono i miei problemi

In una conferenza stampa il Ministro degli Esteri Indiano ha detto: "È tempo che l'Europa abbandoni l'atteggiamento: “I miei problemi sono i problemi del mondo intero, e i problemi del mondo intero non sono i miei problemi. Se sei nei guai, allora sei nei guai, e se io sono nei guai, allora... continua a leggere

I dubbi su Bucha

il 04/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

I dubbi su Bucha

Gianluca Zanella Sui crimini di guerra russi in Ucraina è stato scritto molto e, in epoca social, si è visto anche di più. Se poi decidiamo di parlare di Bucha, il terreno diventa davvero impervio. L’unica cosa certa, in questo caso, è l’estrema incertezza nello schierarsi da una parte o... continua a leggere

Chi pagherà per l'operazione più autodistruttiva sul continente europeo dalla seconda guerra mondiale?

il 31/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Chi pagherà per l'operazione più autodistruttiva sul continente europeo dalla seconda guerra mondiale?

Note sulla guerra russo-ucraina1) All'indomani dell'invasione, l'Europa aveva due opzioni. Poteva accompagnare le necessarie sanzioni con una richiesta a Zelensky e Putin di avviare immediate trattative sulla base delle due istanze fondamentali del contenzioso: la neutralità dell'Ucraina e il... continua a leggere