La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Nicola Guerra
il 11/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media italiani sono tutto un programma. Bisognerebbe farne un'analisi linguistica. Quando Israele perseguita il popolo palestinese, cacciandolo dalle proprie case e terre, parlano di 'sfratto'. L'uso del lessema sfratto è servile, antistorico e persino discriminatorio. Certi stati secondo i... continua a leggere
Scritto da: Luisa Morgantini
il 11/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vorrete perdonarmi se solo ieri vi ho inviato una lettera, per denunciare il fatto che quasi tutti i media, tranne qualche lodevole eccezione come il manifesto , non davano risalto o notizia dei gravi avvenimenti che si stanno protraendo dal 13 aprile a Gerusalemme Est Oggi ve ne scrivo... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 11/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La mobilità terrestre delle persone nell’Unione europea è stata paralizzata nel 2020 dai lockdown, principalmente in seguito al blocco del turismo. Lo stesso è avvenuto nella mobilità aerea: secondo uno studio del Parlamento Europeo (marzo 2021), essa ha subìto una perdita netta di 56... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 11/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sì, la storia siamo noi. Come questa nuova Intifada. Ci eravamo dimenticati dei palestinesi? Eccoli, con le braccia al cielo davanti alla polizia. Il nostro corrispondente Michele Giorgio riferisce di 20 morti. Tra cui 9 bambini, nei raid israeliani seguiti al lancio di razzi verso Gerusalemme.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 08/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Libia ha trovato il suo sponsor in Erdogan che ha scambiato la sua protezione militare contro Haftar con accordi sulle zone marittime; con un obiettivo non dichiarato ma esplicito: estromettere l’Italia dopo le parole del premier Draghi su Erdogan «dittatore». Questa è la differenza con... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Insieme all’annuncio del ritiro dall’Afghanistan, gli Usa di Biden, diversamente da quelli di Trump, stanno lavorando per cambiare, almeno sul piano diplomatico, i rapporti di forza sul fianco sud-orientale della Nato: negoziati a Vienna con l'Iran e fra Teheran e Riad. Zarif, il ministro degli... continua a leggere
Scritto da: Bianca Laura Stan
il 03/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 01/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è speranza per tutti.E' arrivato il quarto d'ora di celebrità anche per David Sassoli.Non gli dev'esser parso vero di ritrovarsi nella lista delle personalità cui Putin ha vietato l'ingresso in Russia.<<Ma allora sono una personalità!>><<Se mi cacciano, vuol dire che... continua a leggere
Scritto da: Leon Tressell
il 29/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti ei loro alleati della NATO hanno armato la questione dei diritti umani; utilizzandola per attaccare i loro avversari geopolitici, in particolare Russia e Cina. Purtroppo, i falsi media in Occidente non riescono a sottolineare la palese ipocrisia di questa arma dei diritti... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 27/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
l’intervento di Putin all’Assemblea Federale Russa – di fatto un discorso sullo Stato della Nazione – è stato una mossa di judo che ha lasciato i falchi della sfera atlantica assolutamente sbalorditi. L'”Occidente” non è stato nemmeno chiamato per nome. Solo indirettamente,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 27/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Scott Miller, comandante delle forze Usa e alleate in Afghanistan, ha annunciato il 25 aprile l’inizio del ritiro delle truppe straniere che, secondo quanto deciso dal presidente Biden, dovrebbe essere ultimato entro l’11 settembre. Gli Usa terminano così la guerra condotta per... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 21/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente russo ha tenuto il suo discorso annuale all’Assemblea... continua a leggere
Scritto da: Marinella Mondaini
il 21/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poco fa è terminato il discorso di Putin all’Assemblea Federale, un discorso forte, incentrato prettamente sulle problematiche sociali ed economiche. Per un ¾ dedicato alla politica sociale interna, alle questioni internazionali Putin ha lasciato solo le briciole. Ha illustrato il suo... continua a leggere
Scritto da: Jacques Henry
il 20/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 20/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 20/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministro degli Esteri Di Maio e il ministro della Difesa Guerini sono stati convocati d’urgenza al quartier generale della Nato a Bruxelles, per una riunione straordinaria del Consiglio Nord Atlantico il 15 aprile: il giorno stesso in cui, a Washington, il presidente Biden firmava... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 20/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan, il ritiro e la vergogna Così Joe Biden ha annunciato il ritiro delle truppe Usa (3 mila uomini) e per conseguenza di quelle Nato (7 mila) dall’ Afghanistan. E ha scelto una data suggestiva, l’11 settembre, il giorno delle Torri Gemelle, per completare il... continua a leggere
Scritto da: Medea Benjamin e Ariel Gold
il 18/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministro degli esteri Luigi Di Maio è andato negli Stati Uniti col cappello in mano per chiedere agli americani di fornirci i vari vaccini che hanno in esubero. Naturalmente non ha cavato un ragno dal buco. Come ha dichiarato il segretario di stato Blinken gli americani forniranno per primi i... continua a leggere
Scritto da: Gastone Breccia
il 16/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando, nell’ottobre 2001, gli Stati Uniti attaccarono il regime dei Talebani dopo gli attentati dell’11 settembre, l’ continua a leggere